| | | |
|
 | Incoerenza delle iniziazioni virtuali |
|
|
...quello che penso, ma è una mia opinione, è che una vera organizzazione iniziatica, non dovrebbe mai rifiutare l'iniziazione a coloro che, si dimostrano idonei spiritualmente a riceverla, solo perché non possono pagare un’iscrizione ed un mensile fuori dalle loro possibilità economiche. Non tutte le organizzazioni iniziatiche sono uguali. Per fortuna, ve ne sono alcune, parlo per esperienza, che sono alla portata di tutti, ricchi e poveri. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Imago Templi/6.21 |
|
|
Numero Dodici, il numero dello Zodiaco
Come per i numeri precedenti anche per questo raccoglieremo solo le informazioni adeguate al percorso che intendiamo seguire.
Apprendiamo dalla Cosmogonia Arcaica dell’esistenza di tre tipi di Zodiaco. |
Leggi tutto... | | |
|
 | La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza |
|
|
I tempi sono maturi e direi pressanti perché il Nuovo Gruppo di Servitori del Mondo porti in manifestazione la sublime idea di fratellanza in una azione coordinata e consapevole di cooperazione tra i gruppi di ogni nazione nel rispetto delle proprie qualità di servizio. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Cambiare per crescere |
|
|
Nel mio percorso massonico ho avuto anche la ventura di frequentare Logge femminili e ricordo quei lavori tra i più intensi ai quali ho partecipato. Sono però molto perplesso su una massoneria mista. Per molto meno i massoni si sono divisi, …se ci mettiamo pure i rapporti tra maschi e femmine, dove andrà a finire questa povera Massoneria? |
Leggi tutto... | | |
|
 | La comparsa dei nuovi valori |
|
|
Quando il pianeta perde il proprio equilibrio per aver smarrito la comprensione spirituale, le conseguenze sono inevitabili. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Le geometrie invisibili delle cattedrali |
|
|
I Misteri dei Costruttori /2
Il primo “messaggio invisibile” delle Cattedrali è quello delle geometrie invisibili dei loro frontoni, che tratteggiano l'Albero Sephirotico (l'Albero della Vita), retaggio della cosmogonia ebraica. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Castità forzosa e assenza d'attributo |
|
|
Perché la castità è raccomandata nel percorso spirituale, tanto da farne una regola come per il celibato nella Chiesa? |
Leggi tutto... | | |
|
 | Loti di Fiamma |
|
|
...non più foglie secche, ma loti di fiamma ... |
Leggi tutto... | | |
|
 | La perseveranza realizza le virtù |
|
|
Non basta un solo istante di buon contegno; solo dalla perseveranza, temprata dal travaglio e dagli ostacoli, nasce un comportamento degno di fiducia. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Il lavoro è benefico |
|
|
Alcuni sostengono che il lavoro stanca e persino nuoce alla salute. Così dicono i pigri e gli indolenti.
Se è ripartito in modo adatto il lavoro non può stancare. |
Leggi tutto... | | |
|
 | L’interprete del cuore |
|
|
Quanto si è detto del linguaggio del cuore - eppure per la maggioranza resta un’astrazione teorica.
Senza insistere sulle forme più elevate di questo metodo di scambio, cercate di assimilarne i principi fondamentali che si devono manifestare senza indugio e per cui non occorre una preparazione speciale. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Considerazioni Sulla Via Iniziatica |
|
|
Dell'Iniziazione - Influenza Spirituale - Le Organizzazioni Tradizionali - Rituali Iniziatici - Il Simbolismo - A Proposito dei Riti - Le Prove Iniziatiche - Del Segreto dei Nomi Iniziatici - Iniziazione Virtuale e Iniziazione Effettiva - I Simboli e l'Insegnamento Iniziatico - I Limiti del Mentale - Della cosiddetta Cultura Profana - Qualche Riflessione sui Rosa+Croce - Iniziazione Sacerdotale e Iniziazione Reale - Della Gerarchia Iniziatica - L'infallibilità della Tradizione - Cos'è infine l'iniziazione
L'insegnamento iniziatico non deve mai prendere una forma “sistematica”, ma deve invece aprirsi sempre su possibilità illimitate, in modo da poter far rilevare la parte dell'inesprimibile, che in realtà è veramente l'essenziale; in tal maniera il linguaggio stesso, quando è applicato alle Verità di quest'ordine, partecipa in qualche modo al carattere dei simboli propriamente detti. |
Leggi tutto... | | |
|