Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Il potere guaritore del sacrificio
·Io e il Padre siamo Uno
·Basi di una Nuova Religione Mondiale: Liturgia solare
·Amore e Perfezione
·Madre del Mondo – Festa solare di Taurus
·Non c’è amore senza armonia, né armonia senza amore
·Uniti nella Luce del Wesak
·Il nuovo Piano di Salvazione
·Io sono la Luce del Mondo
·Gli Spartiti solari

Altro...

 
Uso dei Linguaggi: La Bellezza negli occhi
Argomento:Arte ed Esoterismo

Arte ed EsoterismoUna verità o realtà oggettiva (il ding an sich, di Kant) si basa su 3 presupposti: Giustezza, Bellezza ed Armonia. Da quest' ordine Uno ma Trino, scaturisce l'architettonica dell'Idea. Ed è solo l'Idea, poi, ad esprimere tutto il resto.

Documento senza titolo

La Bellezza negli occhi

di Athos A. Altomonte

© copyright by Esonet.it


Condividere un principio mi rende felice ma, in fondo, non potrebbe essere altrimenti. E questo per 3 ordini di motivi.

Una verità o realtà oggettiva (il ding an sich, di Kant) si basa su 3 presupposti: Giustezza, Bellezza ed Armonia. Da quest' ordine Uno ma Trino, scaturisce l'architettonica dell'Idea. Ed è solo l'Idea, poi, ad esprimere tutto il resto.

Affinché una realtà formale, possa mantenere la sua capacità oggettiva, deve poter trasparire da una struttura adeguata, che non ne infici il significato: in sé. Perciò, credo, occorre che i parametri della rappresentazione (letterale o figurata) rispettino quelli della sostanza.

L'armonia che l'artista riesce a porre nella forma che "architetta" (ma amplierei il concetto ad ogni pensatore), per esprimere un significato (idea-sentimento) è il suo capolavoro. E se la Forma rispetta la natura dell'Idea, allora, l'opera sarà giusta e perfetta, oltre che bella ed armonica.

L'armonia, però, non può essere solo nel cuore del pensatore ma anche negli occhi di chi guarda e, perciò, riconosce. Si torna, dunque, all'assioma: riconoscendo sarai riconosciuto!

Ed è questo quello che ritengo il transfert magnifico. Cioè, la capacità di "percepire" l'Idea (intelligenza intuitiva), di rivestirla di una forma "giusta e perfetta" (intelligenza creativa) e di riversarla all'esterno (capacità artistica) attraverso una rappresentazione (l'opera).

Quando l'Idea, attraverso il suo tramite (il pensatore) è vista (l'opera) dall'osservatore e questi possiede le capacità di riconoscerne i "toni" (geometricità emotiva), allora, non è più il pensatore ad agire, ma è l'Idea stessa che precipita nell'"Aura" dell'osservatore (centro cardiaco), dandogli una sensazione di "momentanea paralisi". Questo transfert magnifico, avviene quando l'osservatore possiede al contempo sia capacità che sensibilità, e raggiunge le sensazioni che vengono "sublimate" da suono-colore-pensiero. In certa misura, ciò ricorda il titolo: il tormento e l'estasi, ovvero, la passione ed il tormento della "generazione creativa". Che, a mio avviso, talvolta può essere maggiore della gestazione fisica di una madre.

Termino con un ultimo pensiero. Chi non ri-conosce i canoni della pittura non pensi di riuscire a tra-scrivere efficacemente su carta un'idea o un sentimento. Perché, la tra-scrizione risulterà sempre a-tona.

 

torna su



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile     Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

 
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.17 Secondi