Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Amore e Armonia
·Io Sono la Resurrezione e la Vita
·I Segni del Cielo anno 6.2 – 2023 – 2° quarto
·Madre del Mondo – Festa solare di Pisces
·Il Settenario della Guarigione esoterica – introduzione
·Le Basi di una nuova Religione mondiale: Relazioni auree e Unità
·Ventisei secoli di spazio
·Io sono la tua Forza
·Da prima che Abramo fosse, Io Sono
·Io sono la tua Beatitudine

Altro...

 
Educazione Esoterica: Il Cuore del mondo
Argomento:Domande e Risposte

Domande e RisposteIn base agli scritti di Guénon (ma non solo...) è evidente, dal suo punto di vista, la esistenza di una “tradizione primordiale”. […] Credo che la tradizione primordiale esista ed abbia un senso nel percorso iniziatico di chi si vuole liberare. Non penso che questa credenza sia in contrasto con le leggi e le scoperte scientifiche.

Documento senza titolo

Il Cuore del mondo

di Athos A. Altomonte

© copyright by Esonet.it


D: In base agli scritti di Guénon (ma non solo...) è evidente, dal suo punto di vista, la esistenza di una “tradizione primordiale”. […] Credo che la tradizione primordiale esista ed abbia un senso nel percorso iniziatico di chi si vuole liberare. Non penso che questa credenza sia in contrasto con le leggi e le scoperte scientifiche. Riflettendo il pensiero va anche ad “analogie” (metto però il termine tra virgolette) con aspetti della scienza. Quali? Tre possibili risposte: 1. Il mondo junghiano degli archetipi e dell'inconscio collettivo; 2. Il prima del big bang (ammesso che abbia senso parlarne); 3. Quelli che Jacques Monod chiama “tentativi” della prima molecola “viva”. Lui li vede come tentativi casuali (appunto parla di “Caso e necessità”), ma non potrebbero essere tentativi vari di qualcuno? Dalla partenza, tutto segue con le leggi che la scienza cerca di scoprire.
Per usare un riferimento simbolico massonico, la parola che Hiram possedeva è andata perduta. Dopo la morte di Hiram siamo nel mondo della costruzione materiale ove valgono le leggi e le regole delle costruzioni materiali. Forse chi riuscirà a trovare la vera parola perduta, non quella sostitutiva, riuscirà a comprendere il disegno primordiale (raggiungere la tradizione universale)? M.

 

R: E se il “cuore del mondo” fosse il cuore dell'umanità? E se il centro della cultura primordiale fosse il piano della coscienza spirituale?

Kant credeva in un senso di giustizia “innato”, superiore ai codici umani, che troppo spesso sono costruiti a favore d'una parte e a sfavore di un altra.

I Maestri Sufi (non i danzatori, per carità) insegnano che l'Eden, il paradiso terrestre, circoscritto da quattro fiumi, sia la metafora iniziatica del cuore umano (di uomo e di donna) ed i 4 affluenti che lo circondano siano i flussi d'energia vitale che scorrono nei 4 arti del corpo umano, braccia e gambe (vedi i L'Apocalisse e i 4 fiumi dell'Eden). La Loro scuola iniziatica, insegna come “accedere” a questo paradiso di pace e saggezza, in unione con il trascendente e diventando trascendenti noi stessi.

Il pensiero iniziatico ritiene che tutto quello che è andato “perduto o smarrito”non è posto all'esterno dell'essere umano ma al suo interno. E la ricerca di “ciò che è andato perduto” è, come insegna Dante (ma non solo), un Viaggio interiore (vedi Esoterismo dei 4 viaggi dell'iniziazione massonica). Questo fu l'errore di Parsifal, che andò cercando il Santo Graal (l'accensione del centro cardiaco, ossia, del centro cristico) per terra e per mare, ma non nel posto dove “giaceva inerte”, cioè, dentro di lui (vedi Come cercare sé stessi).

La perdita di coscienza di sé come Ego (archetipo dell'Idea) o anima, o spirito (la monade platonica) è la “Parola perduta”. La “Parola perduta” è il vero nome dell'Iniziato (reale) e questo nome rappresenta la “rivelazione” della sua identità “occulta” (vedi il Nome Occulto dell'Iniziato nel paragrafo Le parole-simbolo AUM ed OM ).

Identità (occulta) e tradizione primigenia hanno un denominatore comune: il riconoscimento di Sé e la propria funzione nell'Opera universale (divina). Questa “rivelazione” è deposta in uno scrigno (sfera coscienziale) la cui chiave “è spezzata” e va ricomposta (vedi La Chiave spezzata).

Caro Amico, non intendo proseguire con i significati simbolici della chiave. Prima di tutto perché non pretendo di poter indicare nessuna “nuova via” per interpretare la simbologia iniziatica. Ma visto che hai citato Jung, ho voluto inserirmi in alcuni punti del tuo ragionamento sul simbolismo.

Anche sulla “leggenda” di Hiram e dei 4 Maestri segreti ci sarebbe molto da dire.

La mia è stata solo una breve imbastitura, del tutto insufficiente me ne rendo conto.

 

torna su



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile     Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

 
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.15 Secondi