Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Amore e Armonia
·Io Sono la Resurrezione e la Vita
·I Segni del Cielo anno 6.2 – 2023 – 2° quarto
·Madre del Mondo – Festa solare di Pisces
·Il Settenario della Guarigione esoterica – introduzione
·Le Basi di una nuova Religione mondiale: Relazioni auree e Unità
·Ventisei secoli di spazio
·Io sono la tua Forza
·Da prima che Abramo fosse, Io Sono
·Io sono la tua Beatitudine

Altro...

 
Uso dei Linguaggi: La confusione dei linguaggi minori
Argomento:Letture d'Esoterismo

Letture d'Esoterismo«Restaurare» l’originalità dei temi iniziatici, estraendoli dalle “confusioni dottrinali” e dai “conflitti filosofici” delle tradizioni minori, significa saper “viaggiare a ritroso” verso il mondo delle cause, trascurando quello degli effetti. Questo è il viaggio che deve compiere il ricercatore.

Documento senza titolo

La confusione dei linguaggi minori

di Athos A. Altomonte

© copyright by Esonet.it

 

«Restaurare» l'originalità dei temi iniziatici, estraendoli dalle "confusioni dottrinali" e dai "conflitti filosofici" delle tradizioni minori, significa saper "viaggiare a ritroso" verso il mondo delle cause, trascurando quello degli effetti. Questo è il viaggio che deve compiere il ricercatore.

Il viaggio di chi non cede alle interpretazioni delle ri-velazioni exoteriche (ri-velare = velare due volte), ma parte alla ricerca di quel punto ideale, dove realtà ed immaginazione cominciarono a mescolarsi, tanto da offuscare le idee in cui si riflettono i principi.

Per elevare il proprio centro di coscienza tanto da uscire dall'immaginario, è necessario retrocedere lungo la linea del disordine intellettivo (chaos). Distruggendo le forme esteriori dei concetti e penetrando i significati delle forme letterali ed exoteriche: così da raggiungere l'anima della parola.

Il significato occulto della parola ne rivelerà il "potere": che ogni Iniziato è educato a riconoscere ed usare. Un suono che ha la forza di "evocare" (generare) immagini (forme) mentali, sentimenti ed emozioni. Oppure, la forza di distruggerle, disperdendole e liberandone le energie che le "animavano" rendendole sostanza viva.

Analisi semantica, analogia, correlazione ed intuitività rischiarano il cammino del viaggiatore. Strumenti atti a ricostruire ogni significato, secondo proporzioni e geometrie ideali per rappresentare il pensiero originario.

La Scienza dell'Armonica (vedi H. Kaiser e la scuola pitagorea) include anche le rappresentazioni mentali. Indicando, attraverso i canoni matematici, come instaurare un processo di armonizzazione tra forma, concetti e l'idea prima (v. sintesi: operazione mentale che organizza, in una prospettiva unitaria, elementi altrimenti singoli e molteplici) che ne è stata la matrice.

Armonizzando il significato della forma espressiva, si può passare dalla formulazione figurata del linguaggio (espressione exoterica), alla sintesi dell'idea (espressione esoterica) che i vari idiomi tentano invano di trasmettere. Ma lo strumento che può rappresentare adeguatamente un'idea, di per sé sintetica ed immediata, non è un linguaggio ma è il simbolo.

La componente interiore del simbolo, e non la sua forma esteriore, salvaguarda la sintesi dell'idea, ovvero, ne preserva il significato "complessivo". Mentre la forma letterale figurata, interpretando il significato sintetico dell'idea, ne deforma il senso, dilatandone a dismisura la rappresentazione. E solo un procedimento capace di "invertire" il processo di dilatazione della forma letterale, potrà inficiare le palesi deformazioni prodotte all'originalità dell'idea. Soprattutto, in tutti quei casi in cui i significati dell'idea sono stati adombrati dall'evidente incapacità dei suoi interpreti.  

 

torna su



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile     Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

 
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.42 Secondi