Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Il potere guaritore del sacrificio
·Io e il Padre siamo Uno
·Basi di una Nuova Religione Mondiale: Liturgia solare
·Amore e Perfezione
·Madre del Mondo – Festa solare di Taurus
·Non c’è amore senza armonia, né armonia senza amore
·Uniti nella Luce del Wesak
·Il nuovo Piano di Salvazione
·Io sono la Luce del Mondo
·Gli Spartiti solari

Altro...

 
Aforismi Agni Yoga: «Non sono Io che do, sei tu che accetti»
Argomento:Agni Yoga

Agni YogaIn che consiste la Guida? Proprio nell'indicare ciò che più necessita e nel proteggere da ciò che è più pericoloso. Pensate al significato di quella parola.

Documento senza titolo

«Non sono Io che do, sei tu che accetti»

a cura di Adriano Nardi

prodotto per Esonet.it

 

In che consiste la Guida? Proprio nell'indicare ciò che più necessita e nel proteggere da ciò che è più pericoloso.

Pensate al significato di quella parola. Di solito gli uomini l'interpretano a modo loro, ponendovi un germe di sfiducia e quindi avviando la dissoluzione. Uno scienziato non continuerebbe un esperimento in atto di sfiducia. In tal caso, si vedrà, la possibilità di successo andrebbe perduta per tre quarti.

Pensate alla Guida.

 

Tutto è in moto, e quindi la Guida è sempre vibrante.

Le sue qualità più belle sono la sensibilità, l'acume, la capacità di contenere gli opposti. Povera sarebbe una Guida attenta a un solo comando!

La Guida superiore è invisibile e inaudibile. È una scienza speciale, che consiste nel dare né più né meno del necessario, considerando le condizioni planetarie. Non vi sorprenda se chi viene così guidato in genere non se ne accorge. Alla Guida non importa. Il maestro di nuoto all'inizio sorregge l'allievo e gli dice: «Ecco, ti tieni a galla da te». Lo stesso vale in tutti i campi.

Non sarebbe saggio, per la Guida, elencare tutte le condizioni cosmiche e karmiche: tutto ciò finirebbe solo per spaventare, sopprimendo l'energia. Il nodo degli eventi cosmici è intricato: karma delle nazioni e delle etnie; karma personale; karma fisico e sottile; karma antico ed attuale. Ne risultano nodi complicati. Alterare il karma è difficile, tuttavia lo si può regolare, fino a un certo punto: ecco dove la Guida si dimostra indispensabile.

La Guida non è da intendersi come qualcosa che opera sopra le nuvole; in misura diversa essa è attiva anche nel mondo fisico. Ecco perché, fin dagli antichi tempi, l'idea prescritta del Guru ebbe grandissimo rilievo: rispetto, devozione e amore la circondano.

La corrente viva dell'energia psichica agisce nel rapporto fra Maestro e discepolo. La Guida è un'arpa dalle molte corde!

 

Maestro e discepolo sono concetti indissociabili. Ogni Maestro resta sempre anche allievo, poiché nell'ambito della Gerarchia è un anello della Catena dell'Eternità. E così, nell'altro senso, ogni discepolo è a sua volta maestro.

È errato credere che certe iniziazioni innalzino alla Maestria assoluta: sorgenti vive del perfezionamento restano sempre la disciplina e l'apprendimento.

Non cercate limiti nell'Infinito. Non pensate che la conoscenza possa aver fine: questa frontiera distruggerebbe la gioia dell'Essere.

 

«Non sono Io che do, sei tu che accetti». È ben raro che la Guida riconosca di donare; solo in caso di necessità darà conferma della sua funzione, manifestando il proprio «Io». Ma in tutte le cose della vita invita ad accettare, affermando che i Suoi doni vengono dalla Gerarchia.

Formule queste da tener chiare in mente, in quanto contengono la gioia della Gerarchia all'opera per il Bene.

Non usate le parole senza buona ragione, poiché hanno, per così dire, l'impronta della limitatezza. Non c'è motivo per dimenticare il legame di salvezza che unisce alla Gerarchia!

Ecco, dunque: «Non sono Io che do, sei tu che accetti».

da AUM

 

torna su



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile     Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

 
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.21 Secondi