Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Io sono il tuo Valore
·Il potere guaritore del sacrificio
·Io e il Padre siamo Uno
·Basi di una Nuova Religione Mondiale: Liturgia solare
·Amore e Perfezione
·Madre del Mondo – Festa solare di Taurus
·Non c’è amore senza armonia, né armonia senza amore
·Uniti nella Luce del Wesak
·Il nuovo Piano di Salvazione
·Io sono la Luce del Mondo

Altro...

 
De sapientia veterum: Acheloo o la battaglia
Argomento:Miti e Simboli

Miti e SimboliNarrano gli antichi che, quando Ercole ed Acheloo contendevano per sposare Deianira, la questione sfociò in aperto combattimento. Acheloo, dopo aver sperimentato molteplici e varie forme (gli era infatti lecito far ciò), al fine si diresse verso Ercole sotto specie di toro bieco e fremente e si preparò alla battaglia. Ercole, al contrario lo assalì mantenendo l'usuale figura umana.

Documento senza titolo

Acheloo o la battaglia

di Francesco Bacone - (tratto dagli Scritti Filosofici – Ed. UTET – a cura di Paolo Rossi)

prodotto per Esonet.it

 

Narrano gli antichi che, quando Ercole ed Acheloo contendevano per sposare Deianira, la questione sfociò in aperto combattimento. Acheloo, dopo aver sperimentato molteplici e varie forme (gli era infatti lecito far ciò), al fine si diresse verso Ercole sotto specie di toro bieco e fremente e si preparò alla battaglia. Ercole, al contrario lo assalì mantenendo l'usuale figura umana. La lotta si svolse da vicino. L'esito fu tale che Ercole infranse un corno al toro, questi, oltremodo addolorato e atterrito, per riaverlo, fatto un cambio, dette ad Ercole il corno di Amaltea o dell'abbondanza.

La favola riguarda le spedizioni militari. L'apparato di guerra da parte di chi si difende (indicato da Acheloo) è assai vario e multiforme. Difatti l'aspetto dell'invasore è semplice ed unico essendo formato da solo esercito o forse anche dalla flotta. La regione invece che aspetta il nemico nel proprio territorio ha infiniti mezzi di difesa: costruisce città, ne distrugge, raduna il popolo dai campi e dai villaggi nelle fortezze e nelle città, costruisce e demolisce ponti, appresta milizie e vettovaglie e le distribuisce, è impegnata nei fiumi, nei porti, ai passi, nei boschi, in altri innumerevoli luoghi per dare ed esperimentare ogni giorno un nuovo aspetto alle cose e alla natura; ed infine, quando è oltremodo fortificata e pronta, rappresenta al vivo l'aspetto di un toro dalla pugnace presenza.

Colui  che invade, al contrario, cerca la battaglia e a questo si affanna temendo la povertà in terra nemica. Infine se avviene che, attaccata la battaglia, rimanga vincitore, quasi rompendo il corpo del nemico, allora fuori di dubbio ottiene che il nemico trepido e senza baldanza, si scopra e ripari le sue forze e si raduni in luoghi più muniti, lasciando città e regioni al saccheggio e alla devastazione del vincitore; cosa che può essere giudicata alla stregua della donazione di quel corno di Amaltea.

 

torna su



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile     Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

 
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.17 Secondi