Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Il potere guaritore del sacrificio
·Io e il Padre siamo Uno
·Basi di una Nuova Religione Mondiale: Liturgia solare
·Amore e Perfezione
·Madre del Mondo – Festa solare di Taurus
·Non c’è amore senza armonia, né armonia senza amore
·Uniti nella Luce del Wesak
·Il nuovo Piano di Salvazione
·Io sono la Luce del Mondo
·Gli Spartiti solari

Altro...

 
Simbolismo: Lavoro e Ricreazione dell'Iniziato
Argomento:Domande e Risposte

Domande e RisposteMa cosa c'entra la .... "merenda" con il Lavoro nel Tempio?

Documento senza titolo

Lavoro e Ricreazione dell'Iniziato

di Athos A. Altomonte

© copyright by Esonet.it

 

«chiamare i Fratelli dal Lavoro alla Ricreazione e dalla Ricreazione al Lavoro»

 

D: Ma cosa c'entra la .... "merenda" con il Lavoro nel Tempio?

 

R: Caro Amico, anche se ti conosco da poco, conosco abbastanza il tuo acume per non credere alla seriosità della tua domanda. Piuttosto ci vedo dell'ironia, che apprezzo e condivido.

Invero: che c'entrano le merende tra manovali con i Rituali massonici?

In effetti proprio niente.

Il termine ricreazione andrebbe letto Ri-creazione, perché, nel suo aspetto cosmogonico, il Lavoro (dell'anima) dell'iniziato è sottoposto a cicli di manifestazione (lavoro) e di scomparsa dal piano fisico (ri-creazione), per ri-generarsi, così da riprendere «con forza e vigore» il proprio lavoro nella Grande Opera.

E che l'affermazione debba essere vista nella prospettiva cosmogonica, viene dal legame ideale che sussiste tra ogni "Operaio divino" ed il "Grande Architetto dell'Universo", ovvero il Dio Creatore dei mistici. Dunque, il Lavoro di quell'Operaio non può essere che universale e ciclicamente infinito.

D'altro canto, il Gran Libro di Natura asserisce che ogni forma vivente è sottoposta ai ritmi, cicli e cadenze vitali del «Pianeta Madre» (la Madre Terra).

Ma se l'aspetto fisico d'ogni forma vivente, tra cui anche quello dell'iniziato, sottostà alle cadenze ed alle scadenze (ciclicità) della Mater Materia (il pianeta vivente): il suo aspetto, diciamo, spirituale o metafisico, fa riferimento ad altre cadenze, di tipo più sottile che, per semplicità, possiamo definire Divine.

Credo che questo esempio sia sufficiente ad indicare come la letteratura iniziatica, e non solo massonica, non debba mai essere letta e capita, come il testo di un giornale sportivo o di un romanzo (vedi Analfabetismo iniziatico). E che servirebbe più saggezza prima d'affrontare davvero temi come quelli della ritualità in genere, e massonica in particolare.

Fraternamente  

 

torna su



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile     Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

Argomenti Correlati

Massoneria

 
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.16 Secondi