Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Il potere guaritore del sacrificio
·Io e il Padre siamo Uno
·Basi di una Nuova Religione Mondiale: Liturgia solare
·Amore e Perfezione
·Madre del Mondo – Festa solare di Taurus
·Non c’è amore senza armonia, né armonia senza amore
·Uniti nella Luce del Wesak
·Il nuovo Piano di Salvazione
·Io sono la Luce del Mondo
·Gli Spartiti solari

Altro...

 
Aforismi Agni Yoga: La Stella
Argomento:Agni Yoga

Agni YogaChe Stella era quella che guidava i Magi? Certamente, questa fu l'Indicazione della Fratellanza per accogliere Gesù, proteggerLo e donare alla famiglia povera alcuni mezzi.

Documento senza titolo

La Stella

a cura di Adriano Nardi

prodotto per Esonet.it

 

Che Stella era quella che guidava i Magi? Certamente, questa fu l'Indicazione della Fratellanza per accogliere Gesù, proteggerLo e donare alla famiglia povera alcuni mezzi.

Sulla faccia della terra eravamo in cammino senza conoscere il luogo esatto. Gli Indizi del Teraphim ci guidavano di giorno in giorno. Quando udivamo "è vicino!", proprio allora perdevamo ogni traccia di abitazione.

Potevamo forse aspettarci il Miracolo dell'inaudita Annunciazione in mezzo allo sterco dei cammelli e agli asini raglianti? Il pensiero umano tentava di collocare il futuro Profeta tra mura imponenti o perlomeno nei pressi di un tempio.

Ricevemmo l'Ordine di prendere alloggio in una povera locanda. Ci fermammo per la notte in un locale basso intonacato d'argilla. Un fuoco e una piccola lampada ad olio riempivano la stanza di un rosso chiarore.

Dopo la cena notammo che la serva versava il latte rimasto in un'anfora a parte, e le dicemmo: "Non è bene conservare questo latte". E lei rispose: "Non è per te, signore, ma per una povera donna. Qui accanto vive un falegname, e da poco gli è nato un figlio".

Dopo aver spento il fuoco, posammo le mani e domandammo: "Dove dirigerci ora?".

Ci fu risposto: "Più vicino di vicino, più in basso del basso, più in alto dell'alto". Non comprendendone il significato, domandammo un'Indicazione, ma fu detto solamente: "Che gli orecchi odano".

Sedevamo al buio e in silenzio. Poi sentimmo piangere un bimbo da qualche parte dietro la parete. Cercammo di cogliere la direzione del pianto ed udimmo una canzone materna, cantata spesso nelle case contadine. Così suona: "Che la gente creda che tu sei un contadino, ma io so, figliuolo, che sei un re. Chi se non te crescerà le messi più rigogliose? Il Signore chiamerà il mio figliuolo e dirà : «La tua semente da sola ha reso gloria al Mio banchetto. Siedi con Me, re dei semi più preziosi!».

Quando udimmo questo canto, risuonarono tre colpi nel soffitto. Dunque dicemmo: "Domattina andremo lì".

Prima dell'alba indossammo le nostre vesti migliori e chiedemmo alla serva di condurci nel luogo donde proveniva quel pianto.

Lei disse: "Se il signore desidera far visita alla famiglia del falegname, preferirei farvi passare dall'esterno perché da qui si attraversa la stalla del bestiame".

Ricordando l'Indicazione, scegliemmo la via più breve.

Ed ecco dietro la mangiatoia una piccola capanna appoggiata alla parete della roccia. Ecco vicino al focolare una donna e in braccio Lui! Quali segni ci apparvero?

Egli protese la manina verso di noi e sul palmo scorgemmo un segno rosso. Su questo segno ponemmo la perla più preziosa che avevamo. Dopo aver donato i tesori e gli oggetti sacri, preavvertimmo la madre di mettersi in viaggio. E ci mettemmo immediatamente sulla via del ritorno, attraversando il medesimo recinto del bestiame.

Alle nostre spalle udimmo la madre dire: "Vedi figliuolo, tu sei il re. Questo diamante ponilo sulla fronte del tuo cavallo".

Partimmo ricordando il segno della stella rossa sul palmo della mano. Proprio in quel tempo fu detto: "Ricordate il giorno della stella rossa sulla fronte del guerriero".

La nuova aurora sorge con la stella rossa. Così procedete seguendo il raggio della Madre del Mondo.

da Criptogrammi d'Oriente

 

torna su



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile     Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

 
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.21 Secondi