Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Il potere guaritore del sacrificio
·Io e il Padre siamo Uno
·Basi di una Nuova Religione Mondiale: Liturgia solare
·Amore e Perfezione
·Madre del Mondo – Festa solare di Taurus
·Non c’è amore senza armonia, né armonia senza amore
·Uniti nella Luce del Wesak
·Il nuovo Piano di Salvazione
·Io sono la Luce del Mondo
·Gli Spartiti solari

Altro...

 
Simbolismo: I 7 Nodi d’Amore
Argomento:Domande e Risposte

Domande e Risposte«….la corda, come la catena, rappresentava in genere l’unione e la separazione e veniva consacrata …(omissis)… Per la Sapienza Faraonica, un nodo magico è un punto di convergenza delle forze, che uniscono il mondo divino a quello umano.»

Documento senza titolo

I 7 Nodi d’Amore

di Athos A. Altomonte

© copyright by Esonet.it

 

D: «….la corda, come la catena, rappresentava in genere l’unione e la separazione e veniva consacrata …(omissis)… Per la Sapienza Faraonica, un nodo magico è un punto di convergenza delle forze, che uniscono il mondo divino a quello umano
« …i sette nodi della "vacca celeste" (la Grande Nutrice). Nella magia egiziana dei nodi, il numero sette aveva l’assoluta prevalenza…»

 

R: Caro Amico, in Massoneria si possono scrivere cose ovvie, nel senso di dette e ridette. Oppure si può puntare l’attenzione sull’inconsueto, facendo la scelta un po’ anticonformista di convergere sul poco noto. Mettendo in luce ciò che è poco visibile, a chi non è stato educato a recepire il "senso iniziatico" dei concetti simbolici.

Questa distinzione fa l’esoterista.

Questa scelta nasce da un bisogno di sapere innato, che insorge nei primi mesi dall’ingresso nell’Istituzione (vedi imprinting). Dopodichè, affogati nelle consuetudini, è difficile che se ne senta più il bisogno.

Tornando a noi, trovo giusto e perfetto quanto hai scritto, ma punterei l’attenzione su concetti ancora "inesplosi". Che, a mio avviso, farebbero la differenza tra un «dire consueto» ed uno «esoterico».

Traggo dal tuo scritto: «….la corda, come la catena, rappresentava in genere l’unione e la separazione e veniva consacrata …(omissis)… Per la Sapienza Faraonica, un nodo magico è un punto di convergenza delle forze, che uniscono il mondo divino a quello umano

Ecco che sei arrivato al punto saliente del "discorso". Che va capito e poi sviluppato, sino a renderlo "leggibile" (vedi Il Nodo: rappresentazione della dualità energetica).

E ancora: « …i sette nodi della "vacca celeste" (la Grande Nutrice). Nella magia egiziana dei nodi, il numero sette aveva l’assoluta prevalenza…»

Anche questo punto è altamente significativo. Più che andare nella direzione di "Ermete Trismegisto", mi soffermerei a considerare i significati nascosti dei "nodi" del Caduceo Ermetico (v. l’articolo: Tre Misteri dei Maestri Segreti) e la loro correlazione con altri simbolismi: i 7 nodi (chakra) della tradizione brahminica ed i 7 nodi del bastone del Pellegrino (la 9 Lama dei Tarot).

Infine, un’altra tesi con la quale concordo: « …. Tavola di Smeraldo, allorché ci ricorda che tutto ciò che è in alto è anche in basso, e tutto ciò che è in basso è, parimenti, in alto! Non reputo, pertanto, che vi possano essere delle pure e semplici coincidenze …(omissis) … allorché si traesse la conclusione che la simbologia massonica del cordone (i nodi nel cielo) abbia avuto origine nell’Egitto dei faraoni, dei maghi e degli iniziati…»

Tutti quei punti non vanno solo indicati, ma aperti e spiegati perché e per come.

Solo allora taciteresti gli increduli che guardano i simboli senza vederne i significati occulti. Ma facendolo diverresti più solo, anche se indubbiamente più ricco.

Questa è un’altra scelta del cammino iniziatico: restare abbrancati nel "gruppo" o discostarvisi per intraprendere la via ripida che porta alla vetta? E questa non è solo una questione di testa, ma di coscienza.

Come diceva Pirandello: «gli esami non finiscono mai» e la scelta che ti ho ricordato è una tra le più difficili.

Fraternamente  

 

torna su



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile     Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

 
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.23 Secondi