Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Madre del Mondo – Festa solare di Gemini
·Io sono il tuo Valore
·Il potere guaritore del sacrificio
·Io e il Padre siamo Uno
·Basi di una Nuova Religione Mondiale: Liturgia solare
·Amore e Perfezione
·Madre del Mondo – Festa solare di Taurus
·Non c’è amore senza armonia, né armonia senza amore
·Uniti nella Luce del Wesak
·Il nuovo Piano di Salvazione

Altro...

 
: In memoria di Nelson Mandela
Argomento:Bene Comune

Bene ComuneAmnesty International rende onore a uno dei più visionari leader mondiali nella lotta per proteggere e promuovere i diritti umani.

Documento senza titolo

In memoria di Nelson Mandela

Comunicato Stampa di Amnesty International

prodotto per Esonet.it


Amnesty International rende onore a uno dei più visionari leader mondiali nella lotta per proteggere e promuovere i diritti umani.

 

 

La morte di Nelson Mandela non è una perdita solo per il Sudafrica. Lo è per tutte le persone che in ogni parte del mondo stanno lottando per la libertà, la giustizia e la fine della discriminazione.

"Nelson Mandela è stato un leader mondiale che ha rifiutato di accettare l’ingiustizia. Il suo coraggio ha contribuito a cambiare il mondo intero. La sua perdita lascia un vuoto immenso, non solo in Sudafrica ma in tutto il mondo" – ha dichiarato Salil Shetty, Segretario generale di Amnesty International. "Il suo impegno per i diritti umani è stato riflesso nella sua instancabile determinazione a sconfiggere la disuguaglianza razziale durante l’apartheid, seguita dalla sua azione di vitale importanza per combattere l’Hiv/Aids in Sudafrica. La sua eredità, in tutta l’Africa e nel mondo, resterà intatta per generazioni".

Quella di Nelson Mandela e’ stata una vita di lotta politica e di sacrificio, un esempio per milioni di persone nel mondo. La sua dolcezza anche nei momenti duri, il suo coraggio, la sua integrità e il suo impegno a ricucire le ferite e a preferire il perdono alla vendetta e all’odio sono stati memorabili.

"Mandela era una persona fuori dall’ordinario" – ha dichiarato Louis Blom-Cooper, che ha preso parte alla fondazione di Amnesty International negli anni Sessanta e ha assistito al lungo processo contro Nelson Mandela e gli altri leader antiapartheid per le accuse di tradimento, prima che fossero assolti nel marzo 1961. "Averlo di fronte e parlarvi ti faceva capire che un giorno quell’uomo sarebbe diventato un cittadino molto importante del Sudafrica. Aveva un volto coinvolgente e quando parlavi con lui, sentivi che in quel momento la persona più importante eri tu e non lui".

Negli anni successivi alla sua presidenza, Nelson Mandela è stato un veemente e determinato sostenitore dei diritti di milioni di persone colpite dall’Hiv, soprattutto nell’Africa subsahariana. Questo suo impegno ha mostrato la sua passione per la difesa della dignità umana, per il diritto all’uguaglianza e l’accesso alla giustizia per tutti. Il suo insistere che queste fossero questioni inerenti i diritti umani ha aiutato a far diventare la vita delle persone colpite dall’Hiv una preoccupazione urgente e globale.

Nel novembre 2006, Amnesty International proclamò Nelson Mandela "Ambasciatore della coscienza", riconoscendone l’impegno decennale contro le violazioni dei diritti umani non solo in Sudafrica ma nel mondo intero.

Accettando il riconoscimento, Nelson Mandela ringraziò cortesemente apprezzando il contributo dato da Amnesty International alla lotta per i diritti umani. Poi aggiunse: "Come Amnesty International, sto lottando per la giustizia e i diritti umani da molti anni. Mi sono ritirato dalla vita pubblica oramai. Ma fino a quando persisteranno l’ingiustizia e la disuguaglianza, nessuno di noi potrà sentirsi veramente a riposo. Dobbiamo diventare ancora più forti! Attraverso l’opera della Nelson Mandela Foundation, del Nelson Mandela Children’s Fund e della Mandela Rhodes Foundation, continua la mia lotta per i diritti umani".

In quell’occasione, Amnesty International consegnò a Nelson Mandela e alla Nelson Mandela Foundation cinque volumi di suoi rapporti e sue campagne sulle violazioni dei diritti umani in Sudafrica tra gli anni Sessanta e il 1994.

Nelson Mandela ha subito grandi ingiustizie, è stato processato e condannato sotto un sistema di apartheid basato sul razzismo e che non prevedeva processi equi.

Scrisse Amnesty International nel suo rapporto del 1978 sulle detenzioni politiche in Sudafrica: "Finché ci sarà l’apartheid, non potrà esservi alcuna struttura che segua e garantisca i diritti umani riconosciuti dagli standard internazionali".

"Nelson Mandela è stato un prigioniero politico, detenuto anche per le sue opinioni. È stato un uomo che aveva capito che l’esclusione di gruppi di persone distrugge la fabbrica sociale di un paese creando politiche di ineguaglianza. Il movimento globale per i diritti umani deve essere grato a Nelson Mandela. Tutti noi che lo abbiamo ammirato dobbiamo portare avanti la sua lotta" – ha concluso Salil Shetty.

Roma, 6 dicembre 2013

 

torna su



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile     Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

 
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.17 Secondi