Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Amore e Armonia
·Io Sono la Resurrezione e la Vita
·I Segni del Cielo anno 6.2 – 2023 – 2° quarto
·Madre del Mondo – Festa solare di Pisces
·Il Settenario della Guarigione esoterica – introduzione
·Le Basi di una nuova Religione mondiale: Relazioni auree e Unità
·Ventisei secoli di spazio
·Io sono la tua Forza
·Da prima che Abramo fosse, Io Sono
·Io sono la tua Beatitudine

Altro...

 
Aforismi Agni Yoga: Ombre del Mondo del Fuoco
Argomento:Agni Yoga

Agni YogaOgni cosa viene prima costruita nel Mondo del Fuoco, donde cala poi in un corpo sottile; perciò tutte le cose create sulla Terra non sono che ombre del Mondo del Fuoco.
Tenete bene a mente quest'ordine di creazione.

Documento senza titolo

Ombre del Mondo del Fuoco

a cura di Adriano Nardi

prodotto per Esonet.it

 

Himalayas

Ogni cosa viene prima costruita nel Mondo del Fuoco, donde cala poi in un corpo sottile; perciò tutte le cose create sulla Terra non sono che ombre del Mondo del Fuoco.

Tenete bene a mente quest'ordine di creazione.

Si deve sapere che una grande parte di ciò che già esiste nel Mondo del Fuoco non ha ancora assunto lineamenti fisici. È dunque ignorante chi giudica secondo l'evidenza terrena, mentre il saggio sorride, sapendo la realtà delle cose.

Questa successione nel processo creativo è semplice, ma non molto comprensibile all'ignorante. Pure, anch'egli sa bene che per costruire una statua si versa metallo fuso in una fragile forma.

 

Molte cose, non ancora fisicamente rapprese, già sono compiute nel Mondo del Fuoco: perciò i veggenti sanno ciò che sta per essere, anche se tuttora invisibile agli occhi mondani.

Per la stessa ragione molte scorie si aggregano attorno a fenomeni di rilievo. Talvolta gli uomini si avvedono che un certo bene viene, per cosi dire, corrotto da un certo male.

La fusione dei metalli: ecco un processo che ricorda come le decisioni del Fuoco si trasfondono in forme terrene.

 

Gli eventi terreni attirano a spirale, per così dire, il Mondo del Fuoco. Ma non a tutti sarà chiaro che sono inevitabili degli interludi tra le decisioni assunte colà e le loro incarnazioni.

L'elemento principale, invero, è il Fuoco della struttura primaria.

 da Mondo del Fuoco III

 

torna su



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile     Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

 
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.50 Secondi