Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Il potere guaritore del sacrificio
·Io e il Padre siamo Uno
·Basi di una Nuova Religione Mondiale: Liturgia solare
·Amore e Perfezione
·Madre del Mondo – Festa solare di Taurus
·Non c’è amore senza armonia, né armonia senza amore
·Uniti nella Luce del Wesak
·Il nuovo Piano di Salvazione
·Io sono la Luce del Mondo
·Gli Spartiti solari

Altro...

 
Monaci Combattenti: Cavalleria Templare, Teutonica e l’esaltazione crociata
Argomento:Storia Nascosta

Storia NascostaL’Ordine monastico-combattente / 1

Per non incorrere in facili suggestioni, prima di esaltare la spiritualità della cavalleria templare o crociata è necessario comprendere le radici religiose dei combattenti. Così da capirne appieno la distanza dal principio di fede chiamato «amore universale».

Documento senza titolo

L'Ordine monastico-combattente / 1

di Athos A. Altomonte

© copyright by Esonet.it


Cavalleria Templare, Teutonica e l'esaltazione crociata

 

Prologo

Nel mito cavalleresco la spada è simbolo d'onore, di coraggio e di spiritualità guerriera.

Ponte tra cielo e terra, la spada congiunge lo spirito divino a quello del combattente fino a diventare uno strumento di gloria o di giustizia divina.

Fuor di metafora, però, la spada è un efferato strumento di morte. E sia che venga usata per difesa che per attacco è quanto mai contraddittorio, perlomeno nella visione cristiana, associarne l'uso a precetti quali «ama e perdona il prossimo tuo» e «non uccidere».

Pertanto, è difficile capire razionalmente il punto di contatto tra l'anima del mistico e l'animo del combattente. Questo saggio nasce dalla ricerca del convincimento che ha condotto un religioso a brandire la spada ed usarla contro un altro uomo.

 

Religioni belligeranti

Per antico vezzo le religioni militanti hanno sempre cercato di “arruolare” Dio nei propri eserciti. Facendone cadere la dignità in dimensioni assai poco divine, i cui principi vengono offuscati dalla ragion di stato. Così, religioni prive di spiritualità, rappresentano solo se stesse ed il proprio potere. E quando bellicosamente si confrontano tra loro, finiscono per trasformarsi in ideologie intrise di morte.

«Per tenere a freno gli animi rozzi e per distoglierli dall'ingiustizia e dalla crudeltà non serve la verità, poiché essi non sono in grado di comprenderla. C'è bisogno dell'errore, di una favola, di una parabola. Da ciò, la necessità delle dottrine religiose materiali.» - Arthur Schopenahauer

 

torna su



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile     Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

 
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.16 Secondi