Il primo “messaggio invisibile” delle Cattedrali è quello delle geometrie invisibili dei loro frontoni, che tratteggiano l'Albero Sephirotico (l'Albero della Vita), retaggio della cosmogonia ebraica. Così, quanti la consideravano un'eresia, finirono per diventarne i più fedeli custodi.
Il “messaggio invisibile” dei grandi Costruttori è sopravvissuto alla morte apparente dell'Ordine sorto dalle vestigia del Tempio di Gerusalemme.
Sui frontoni delle Cattedrali venne ri-velato il progetto della Grande Opera. Riprodotto nell'allegoria di un Albero (i quattro elementi) le cui radici affondano nel cielo (elemento fuoco), il cui tronco è proteso verso il basso (elemento aria), con le fronde (elemento acqua) che toccano terra (elemento terra).  |