Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Il potere guaritore del sacrificio
·Io e il Padre siamo Uno
·Basi di una Nuova Religione Mondiale: Liturgia solare
·Amore e Perfezione
·Madre del Mondo – Festa solare di Taurus
·Non c’è amore senza armonia, né armonia senza amore
·Uniti nella Luce del Wesak
·Il nuovo Piano di Salvazione
·Io sono la Luce del Mondo
·Gli Spartiti solari

Altro...

 
: Il sistema dei tre Cerchi
Argomento:Massoneria

MassoneriaLa meritocrazia come unico elemento di selezione e avanzamento. L'idea di un sistema di avanzamento basato su tre cerchi (o livelli sensibilità) non è un'invenzione, ma un metodo di selezione basata sul riconoscimento adottato dalle più antiche scuole iniziatiche.

Documento senza titolo

Il sistema dei tre Cerchi

di Athos A. Altomonte

© copyright by Esonet.it


La meritocrazia come unico elemento di selezione e avanzamento

«Riconoscendo sarai riconosciuto»

L'idea di un sistema di avanzamento basato su tre cerchi (o livelli sensibilità) non è un'invenzione, ma un metodo di selezione basata sul riconoscimento adottato dalle più antiche scuole iniziatiche. O anche di testi antichi come il Timeo di Platone, o il Mahabharata, che riproducevano il dialogo tra un postulante ed un Maestro, o una Divinità.

Essere ammessi nel primo cerchio è un prima iniziazione, basata sul riconoscimento di ciò che si è stati e sull'accettazione di ciò che ci si propone di diventare. E così anche nei passi successivi. Il riconoscimento e l'accettazione reciproco: da parte di chi domanda e da parte di chi risponde.

Anche se il tempo cambia i linguaggi il metodo resta lo stesso, perchè, sempre uguale è il tratto che dalla penombra conduce la mente alla piena luce della coscienza.

Prima di arrivare all'autodeterminazione, la cosiddetta scelta iniziatica, bisogna condurre un periodo di educazione basato sull'applicazione pratica dei concetti appresi. E il “fare” è ciò che distingue le scuole iniziatiche dal “dire” delle scuole exoteriche, che enunciano principi senza la capacità di applicarli.

La pratica ha come effetto la meritocrazia, ch'è l'unica selezione concepibile in campo iniziatico. Infatti, la vera iniziazione non può essere né comprata, né conquistata, ma solo meritata.

Praticando il metodo domanda&risposta, un tempo chiamato bocca-orecchio, il contatto tra ricercatore e istruttore si affina. E si affina la capacità di fare domande sempre più profonde che non avrebbero altra via di risposta.

In altre parole, questa è la cosiddetta “scuola dei perchè”, dove la bravura consiste nel fare domande sempre più ingegnose che sollecitino risposte sempre più raffinate. Se la domanda lungimirante libera la risposta efficace la domanda senza valore la blocca: questo è il senso dell'insegnamento segreto di cui tanto si parla. Segreto perchè la chiave della risposta è la sensatezza della domanda.

Questo ripropone la meritocrazia come unico strumento sia per la selezione che per l'avanzamento. Che fa rima con pagamento, in termini di applicazione intelligente.

L'applicazione intelligente è il merito intellettuale d'innalzare i significati di un concetto centrale attraverso l'interazione di mentalità diverse, che usano la propria diversità non per contendere, ma per far crescere la qualità dell'argomento, arricchendolo di nuovi collegamenti. Un alleanza intellettuale, si potrebbe dire, tra la visione dell'allievo, che mentre sperimenta domanda, e l'esperienza dell'istruttore che osserva, guida e risponde.

Il giusto atteggiamento dello sperimentatore sarà quello di disporsi all'ascolto ed aprirsi ad ogni tipo di domanda, per l'osservatore sarà quello di disporsi all'ascolto ed aprirsi ad ogni tipo di risposta: che non travalichi l'entità della domanda. Ascoltare, perciò, è tanto importante quanto rispondere.

L'interazione di entrambi genera un'atmosfera d'intensa fiducia che unirà i loro sforzi verso il traguardo di portare il ricercatore sino alla soglia del secondo cerchio, dove qualcuno lo riconoscerà e l'accoglierà, per condurlo nel successivo processo.  

 

torna su



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile     Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

 
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.20 Secondi