|
Non basta riconoscere i fatti; va compreso il loro significato recondito.
Noi teniamo discussioni sul futuro, durante le quali è consentito apportare le concezioni più vaste, suffragate da fatti e analogie. Questo gioco di previsione è la distensione migliore. Risveglia centri sopiti e genera pensieri nuovi.
Il Nostro Insegnamento scaturisce dall'esperienza e dalla previsione. Consigliate quindi di meditare sul futuro.
|
È futile ricercare se il momento attuale sia o no un successo. Solo proiettando il fatto nel futuro se ne accerta il valore. Così si modella la realtà dell'avvenire.
A Noi non garbano le fantasie infondate, ma accogliamo di buon grado ogni previsione adeguata alla meta. Quando sia possibile individuare con certezza gli elementi della costruzione, e la volontà li cementi, si può ritenere sicuro l'affermarsi del piano.
La fragilità o l'improprietà di una struttura sono in noi stessi. L'orrore della distruzione dipende dalla dissonanza tra coscienza e ragione. La ristrettezza della logica e della ragione umana possono minare le basi quando la coscienza già saluta la vittoria.
Se la logica dell'evidenza trova il suo vero ruolo nella comprensione della realtà, la decisione diviene immutabile.
Pensate al futuro in questo modo, e in mezzo al deserto, elevate muri di conoscenza. Voi sapete che ogni pietra posta in questi muri deve essere essenziale e necessaria. La loro forza resisterà agli assalti dei nemici della conoscenza.
Vi sia preziosa ogni ora trascorsa a costruire il futuro. Le più grandi forze dell'umanità nascono dalla capacità di previsione.
Donde vengono il coraggio, l'ardire della lotta, la vittoria?
da Agni Yoga 
