Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Il potere guaritore del sacrificio
·Io e il Padre siamo Uno
·Basi di una Nuova Religione Mondiale: Liturgia solare
·Amore e Perfezione
·Madre del Mondo – Festa solare di Taurus
·Non c’è amore senza armonia, né armonia senza amore
·Uniti nella Luce del Wesak
·Il nuovo Piano di Salvazione
·Io sono la Luce del Mondo
·Gli Spartiti solari

Altro...

 
Sull'Iniziazione: «Morire a sé stessi», la somma virtù di un iniziato
Argomento:Massoneria

MassoneriaPrima di parlare di virtù iniziatiche sarebbe opportuno chiarire cosa sia l’iniziazione e cosa una identità iniziatica.
Sull’iniziazione esistono opinioni diverse. Ci sono quelle di valore simbolico, che valgono il tempo di una cerimonia, e che nulla richiedono al postulante se non la sua partecipazione fisica. Ci sono le iniziazioni integrali, lente e complesse, perchè, sottintendono la trasformazione dell’essere dell’iniziando, che «muore a sé stesso».

Documento senza titolo

«Morire a sé stessi», la somma virtù di un iniziato

di Athos A. Altomonte


Prima di parlare di virtù iniziatiche sarebbe opportuno chiarire cosa sia l’iniziazione e cosa una identità iniziatica.

Sull’iniziazione esistono opinioni diverse. Ci sono quelle di valore simbolico, che valgono il tempo di una cerimonia, e che nulla richiedono al postulante se non la sua partecipazione fisica. Ci sono le iniziazioni integrali, lente e complesse, perchè, sottintendono la trasformazione dell’essere dell’iniziando, che «muore a sé stesso». Non ch’egli muoia fisicamente, ma che lasci morire parte di mente e coscienza emotivamente e passionalmente attaccate alla natura animale. È quella la parte “profana” che oscura e svilisce la coscienza sottile. Abbandonare sé stessi, i modi di pensare e sentire precedenti, infine, è l’insegnamento occulto della Sala dei Passi Perduti.

La versione integrale dell’iniziazione, dunque, prescinde da qualunque atto simbolico, ma significa operare quel processo interiore che «trasforma in oro i vili metalli» che sono l’allegoria dei sentimenti della natura inferiore.

Lo strumento del «non-attaccamento» è l’intelletto. Infatti, è con l’intelligenza forte e cosciente che ci si libera da una coscienza asservita ad esaudire le sensazioni della natura fisico-animale. E non per effetto morale. È scritto ovunque che l’iniziazione comincia dal trasformare i propri metalli. A questo postulato consegue l’abbandonare se stessi per trasformarsi in un nuovo modo di essere e pensare. Senza più legami con il «come eravamo». Ma questo scollegamento deve essere reale, e non mantenuto nella finzione delle parole.

Il metodo di scegliere per esclusione

Essere, non essere e diventare si riduce ad una questione di scelte. E scegliere, parole o fatti, è un elemento rivelatore dell’identità di chi le compie. Nel caso dell’iniziazione accade che, chi ha scelto la versione simbolica, si stupisca non poco della severità con cui s’impegna chi invece ha scelto di seguire la versione integrale. E questo mare di per sé agitato, viene ancora più confuso da quanti dell’iniziazione fanno commercio.

Per cui, credo che stabilire «capacità e consistenza» di un iniziato sia una attitudine lontana dal comune sentire. Un esercizio di astrazione incerta e sdrucciolevole, soprattutto per chi si parametra su miti e leggende. Per cui, forse sarebbe più sicuro stabilire quello che un iniziato di sicuro non è. Adottando il metodo di scegliere per esclusione, semplificato nella frase “ciò non è questo, ciò non è quello”.

Escludendo tutto quello che sicuramente non è, finisce col restare solo quello che si cercava senza sapere con precisione in che consistesse.

torna su



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile     Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

Argomenti Correlati

Alchimia del Fuoco

 
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.20 Secondi