Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Il potere guaritore del sacrificio
·Io e il Padre siamo Uno
·Basi di una Nuova Religione Mondiale: Liturgia solare
·Amore e Perfezione
·Madre del Mondo – Festa solare di Taurus
·Non c’è amore senza armonia, né armonia senza amore
·Uniti nella Luce del Wesak
·Il nuovo Piano di Salvazione
·Io sono la Luce del Mondo
·Gli Spartiti solari

Altro...

 
Schede Massoniche: Scheda 5 / L’Uniforme Massonica
Argomento:Massoneria

MassoneriaLa nostra uniforme, come tutte le cose, ha un duplice aspetto, uno fisico ed uno interiore.

Documento senza titolo

Scheda 5 / L’Uniforme Massonica

di Marco Macrì


Quando si pensa all’uniforme massonica il pensiero va a tutti quegli addobbi che caratterizzano il mondo militare e non a caso i nostri vestimenti sono spesso venduti in negozi che trattano paramenti dell’esercito. La nostra uniforme, come tutte le cose, invece, ha un duplice aspetto, uno fisico ed uno interiore.

Anche se negli Ordini Massonici consigliano un abito scuro corredato di giacca e cravatta, il vero abito fisico del libero muratore è la clamide nera su cui si appongono i vari paramenti del grado. Il nero è uguaglianza per tutti, è il colore della morte al mondo profano ed è anche il colore della saggezza, se prendiamo in considerazione il mondo esoterico orientale. Con la clamide si copre il proprio corpo e tutto ciò che può rendere disuguali i massoni. In altre istituzioni, ad esempio quelle religiose, la clamide è bianca o di altro colore, ma il senso non cambia.

Oltre alla clamide si usano guanti bianchi che vanno a coprire i chakra delle mani e con il bianco simboleggiano purezza delle stesse. Il colore nero della clamide insieme ai guanti bianchi ricorda il pavimento bianco e nero, di conseguenza, la dualità del mondo manifesto.

Sulla Clamide si pone il grembiulino massonico che, lungi da rendere disuguale ogni massone (anche se alcuni fratelli ne ostentano modelli pregiati) serve a ricordare il progresso compiuto verso la realizzazione.

Il grembiulino dell’Apprendista Libero Muratore è formato da un quadrato che simboleggia il quaternario inferiore (il numero quattro, il quadrato, i quattro elementi di natura, i quattro poli, la materia) e da un triangolo che simboleggia il ternario superiore (lo spirito, la triade, la trinità, il tre, padre-madre-figlio); esso viene riportato con il bavero sollevato che deve ricordare come la triade superiore non sia ancora penetrata nel quaternario inferiore.

Il suo colore è bianco e nero come il quadrilungo del pavimento massonico, come i guanti e la clamide, ricorda la dualità del mondo materiale. Tutto questo costituisce l’abito fisico del massone.

torna su



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile     Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

 
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.20 Secondi