Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Il potere guaritore del sacrificio
·Io e il Padre siamo Uno
·Basi di una Nuova Religione Mondiale: Liturgia solare
·Amore e Perfezione
·Madre del Mondo – Festa solare di Taurus
·Non c’è amore senza armonia, né armonia senza amore
·Uniti nella Luce del Wesak
·Il nuovo Piano di Salvazione
·Io sono la Luce del Mondo
·Gli Spartiti solari

Altro...

 
Simbolismo: Edificare templi alla virtù e scavare profonde e oscure prigioni al vizio
Argomento:Massoneria

MassoneriaLe metafore non andrebbero prese come verità scolpite nella roccia, ma come rappresentazioni da scoprire; sollevando la veste che ne ri-vela (velare due volte) i significati nascosti. Questa penetrazione che può essere fatta con l'intuito (sensibilità mentale), oppure attraverso l'empatia (sensibilità del cuore). Ecco che sensibilizzare l'intelletto e il sentimento sono i primi strumenti che l'aspirante iniziato dovrebbe preoccuparsi di sviluppare.

Documento senza titolo

Edificare templi alla virtù e scavare profonde e oscure prigioni al vizio

di Athos A. Altomonte

© copyright by Esonet.it


Le metafore non andrebbero prese come verità scolpite nella roccia, ma come rappresentazioni da scoprire; sollevando la veste che ne ri-vela (velare due volte) i significati nascosti. Questa penetrazione che può essere fatta con l'intuito (sensibilità mentale), oppure attraverso l'empatia (sensibilità del cuore). Ecco che sensibilizzare l'intelletto e il sentimento sono i primi strumenti che l'aspirante iniziato dovrebbe preoccuparsi di sviluppare.

Al massone viene ripetuto di «edificare templi alla virtù e scavare profonde e oscure prigioni al vizio».

Lo spirito di questa metafora è l'invito a “lavorare per il benefizio dell'umanità”, scavando profonde prigioni all'ignoranza, ch'è il massimo vizio dell'uomo, antagonista della luce. Lo si fa cominciando con l'illuminare prima la ragione e poi la coscienza con la luce dell'anima.

Ma attraverso un processo attivo e trasmutativo (v. trasmutazione dei metalli) non comparabile al sentimento femminino della religione.

Da «allievo», mi colpì l'insegnamento sulla cosiddetta tattica adversa. Che significa: non combattere la cattiva abitudine, ma preoccuparsi di sviluppare il suo antagonista.

Partendo dal postulato che una mente “viziata” difficilmente può competere col vizio che ne controlla le emozioni. Quel vizio va ignorato, preoccupandosi di sviluppare l'aspetto opposto, perché ingrandendolo, sarà l'antagonista ad oscurarlo, imprigionandolo nelle profondità dell'inconscio (ecco la prigione).

Ricordo che quando sentii l'insegnamento orientale «accresci il tuo campione interiore affinché sconfigga il demone che ti sottomette», pensai che di “campioni” forse ne avrei potuto sviluppare più d'uno: e l'esperienza mi dette ragione.

I nostri campioni sono le facoltà latenti, che la Massoneria rappresenta sotto forma di attrezzi. Prima da Apprendista introdotto, poi da Compagno d'Arte ed infine da Maestro, ogni massone può trovare le filosofie sempre più raffinate collegate a quei simboli. Ma se le mancasse, quegli strumenti resterebbero i testimoni silenziosi del suo fallimento. Così, invece di un iniziato, rimarrà un praticante.

Beninteso l'uomo non è condannato a convivere coi propri vizi, se sarà capace di erigere la propria mente e coscienza al di sopra di essi. La mente, una volta illuminata, diventa una reggia costruita sulla vetta della “montagna dell'Iniziazione” (v. Ars regia) che si erge sulle miserie del mondo. Quando si sentirà pronto, però, l'iniziato discenderà dalla vetta, per diventare una delle guide che indicano agli aspiranti i sentieri che portano alla vetta.

torna su



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile     Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

 
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.19 Secondi