
|
Il 2° Sorvegliante nel Tempio siede a Sud Sud-Ovest, a livello della parete meridionale (vicino alla colonna J e a destra della porta d'ingresso in alcune obbedienze, al centro della parete sud in altre obbedienze), e insieme al Maestro Venerabile e al 1° Sorvegliante costituisce il triangolo di fuoco.
Egli è il custode della metà notturna della Loggia. Alle spalle del 2° Sorvegliante troviamo il simbolo del Sagittario. Tale segno zodiacale (22 novembre - 21 dicembre), che corrisponde alla nona fatica d'Ercole, ha come motto: “Io sono il proposito stesso!”. La freccia del segno identifica la forza del pensiero saldo nel proposito.
Il Sagittario è governato da Giove e come simbolo lo ritroviamo nello stemma degli U.S.A. dove è rappresentato dall'aquila (altra rappresentazione in astrologia del sagittario) che stringe tra gli artigli una freccia (simbolo del sagittario). |
Tale simbolo astrologico rappresenta lo Spirito che si manifesta attraverso l'Anima. Il Sagittario fa parte, insieme ad Ariete e Leone, del triangolo di fuoco e costituisce, insieme a Gemelli Vergine e Pesci, la Croce Mobile. Esso infonde al 2° Sorvegliante allegria, vitalità, entusiasmo, ottimismo, indipendenza, coraggio, senso di giustizia, senso di fratellanza, amore per le novità e il rischio insieme ad adattabilità, introspezione, diplomazia e razionalità. Tutte queste qualità servono immensamente al 2° Sorvegliante che ha come compito quello di seguire gli Apprendisti nel loro cammino iniziatico, controllando la loro istruzione e guidandoli verso il silenzio interiore.
Egli, inoltre, provvede a rendere armoniosi i rapporti tra i Fratelli. Solo una persona amorevole può svolgere tale compito. Il 2° Sorvegliante è una mamma per i nuovi arrivati nel Tempio; essi devono rispettare il silenzio e adoperarsi nello studio esoterico sotto il suo sguardo benevolo ma vigile. Egli è responsabile della colonna Settentrionale dove siedono gli Apprendisti. È l'espressione del fuoco terzo di Sagittario (il 1° fuoco è il M.V., il 2° fuoco è il 1° Sorv.).
Il 2° Sorvegliante siede su una pedana con un solo gradino ed il suo tavolo è quadrato (triangolare in alcune obbedienze). Sul tavolo vi è un candelabro ad un solo fuoco e nella mano destra stringe un maglietto (così come il M.V. ed il il 1° Sorv.). Alle sue spalle troviamo, oltre al segno zodiacale del Sagittario, la statua di Venere simbolo della bellezza (in alcune obbedienze le statue del 1° Sorvegliante e del 2° Sorvegliante sono invertite); all'apertura e alla chiusura dei lavori, infatti, egli ricorda come la bellezza deve crescere e risiedere nei nostri cuori.
Il suo gioiello è la perpendicolare raffigurata da un filo a piombo, simbolo maschile; il filo a piombo raffigura l'energia dello Spirito che scende nel mondo materiale. Il 2° Sorvegliante, a differenza del 1° Sorvegliante, è dolce nel giustificare e perdonare l'Apprendista nei suoi molteplici errori di apprendimento: ogni errore viene riparato sotto la perpendicolare. La perpendicolare è il simbolo della rettitudine unita alla profondità della conoscenza. 
