Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Io sono il tuo Valore
·Il potere guaritore del sacrificio
·Io e il Padre siamo Uno
·Basi di una Nuova Religione Mondiale: Liturgia solare
·Amore e Perfezione
·Madre del Mondo – Festa solare di Taurus
·Non c’è amore senza armonia, né armonia senza amore
·Uniti nella Luce del Wesak
·Il nuovo Piano di Salvazione
·Io sono la Luce del Mondo

Altro...

 
Simbolismo: Il seme della vita
Argomento:Letture d'Esoterismo

Letture d'EsoterismoIn questo breve scritto vorrei provare ad analizzare il contenuto simbolico del c.d. “seme della vita”.
Procedo ad esporre alcune considerazioni (e qualche implicita domanda), nel tentativo di cercare gli indizi di “un'antica idea”.

Documento senza titolo

Il seme della vita

di Fabio Gasparri

© copyright by Esonet.it


In questo breve scritto vorrei provare ad analizzare il contenuto simbolico del c.d. “seme della vita”.

Procedo ad esporre alcune considerazioni (e qualche implicita domanda), nel tentativo di cercare gli indizi di “un'antica idea” (v. Come restaurare un antico Mistero).

L'immagine complessiva parte da un nucleo che io chiamo “generante”, il singolo “seme della vita”. Sembra che sia stato rinvenuto presso il Tempio di Osiride in Egitto e lo stesso disegno parrebbe comparire anche dal XIII secolo in Italia.

Da un punto di vista esoterico credo che ci si potrà rifare alla simbologia dei 6+1= 7 raggi…   “di cui il primo non appare in quanto è la sintesi da cui tutto diparte e a cui tutto ritorna.”

Procediamo con l'immagine che ridisegna le circonferenze che circoscrivono i “semi” (v. immagine a lato).

L'intersezione delle circonferenze in qualche modo sembra far “emergere” un primo dato “celato” nell'immagine.

Troveremo infatti che tali circonferenze determinano ulteriori 7 “semi” (in rosso nella figura) ciascuno di 6+1=7 parti, come a voler sottolineare l'importanza del 7 celata in questo simbolo.

Sempre riferendosi allo stesso articolo (Come restaurare un antico Mistero), è scritto come “… i nostri 7 centri energetici sono connessi con i 7 pianeti (sacri) del sistema solare, anche il nostro sistema solare è correlato con altri 7 sistemi, come la nostra galassia lo è con altre 7 galassie. Ed infine, il nostro universo è concomitante ad altri 7 universi. Ma, come sappiamo, 7 sono i “centri exoterici” di ogni forma, mentre quelli esoterici sono 12 (vedi l'Albero Sephirotico).”

Dunque la portata di questo simbolo sembrerebbe rivestire dimensioni assai vaste.

Proviamo adesso a congiungere i “centri” dei “semi”. Otterremo (v. figura a fianco) un triplice esagono. Trovando nel simbolo l'aspetto della triade – sacro ternario – nonché i tre “livelli” e della triplice cinta (già trattato ad es. ne Tre volti occulti del Tempio e La Triplice Cinta del Tempio).

Proviamo adesso a contare i “centri”.

Avremo la progressione: 6*1; 6*2; 6*3

Il totale dei “centri” risulta inoltre 36 (12*3), escludendo quello centrale (che non conteggio in quanto esterno ai poligoni). L'Uno, il Due, il Tre, il Sette e sembrerebbe anche il Dodici.

 

Per spingersi oltre, è necessario unire alla lettura geometrica e numerica (riconoscendo i significati velati da forme e numeri), l'impressione che il simbolo suscita arrivando a definirne una sintesi concettuale, che potrà così sintetizzarsi in una comprensione esoterica del simbolo (v. Studio dei Simboli).

 

torna su



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile     Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

 
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.17 Secondi