 |
:: ... ad Athos :: |
Documento senza titolo
| |
:: Primo Rotolo :: |

Per visitare il Primo Rotolo
clicca qui
| |
 |
 |
|
Bene_Comune > Scienza del Servizio: Servire l'Umanità | Coloro fra di voi che cercano di servire l'umanità e di unirsi allo sforzo gerarchico per guarire un mondo nel dolore, devono imparare a penetrare dietro le apparenze, dietro ai metodi e agli schemi, ai risultati e agli effetti sul piano fisico, e tentare di entrare in contatto con le forze spirituali, oltre che con il bisogno umano che ha prodotto questi metodi d'espressione, vedendoli così per ciò che sono: non sistemi logori e sforzi infantili di miglioramento, ma piani in embrione tramite i quali un giorno potrà venire la liberazione, con la cultura e la civiltà della Nuova Era.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Bene_Comune > Scienza del Servizio: Imparare a servire | Il primo effetto dell'afflusso di forza dell'anima, che è il fattore principale che determina il servizio, è l'integrarsi della personalità e l'unirsi dei tre aspetti inferiori in un solo complesso che serve.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Bene_Comune > Scienza del Servizio: Il Nuovo Gruppo dei Servitori Mondiali | Questo Gruppo ha un’importanza decisiva. Dalla sua azione dipendono le sorti immediate e quelle future dell’umanità. È quindi nostro dovere comprendere bene che cosa esso sia, come operi, in che modo possiamo farne parte, o almeno aiutare l’attuazione del suo grande compito.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Bene_Comune > Scienza del Servizio: Il Piano per l'evoluzione umana | Il Piano è quella parte del Proposito divino che può essere espressa
sul pianeta...in qualsiasi momento ed epoca particolare nel tempo e
nello spazio.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Bene_Comune > Scienza del Servizio: Caratteristiche di un servitore | Queste caratteristiche possono essere elencate in breve. Non sono precisamente quelle che si è forse indotti a credere. Non parlo delle qualificazioni richieste per il Sentiero del Discepolato o quello della Prova. Queste sono ben note. Sono le cose comuni della vita spirituale, che costituiscono il campo di battaglia, …della maggior parte degli aspiranti. Qui trattiamo delle qualità che affiorano nell'uomo quando opera sotto l'impulso della Legge del Servizio.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Bene_Comune > Scienza del Servizio: Il frammento del prossimo sviluppo del Piano | È opportuno domandare: cos'è il “Piano”? Con questo termine non alludo al Piano evolutivo generale nella sua vastità, né a quello che riguarda il genere umano, che talvolta si indica, in modo improprio, come sviluppo dell'anima. Questi due aspetti del progetto planetario sono dati per scontati, ma sono solo modalità, processi e mezzi rivolti a un fine specifico.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Domande&Risposte > Scienza del Servizio: Quando scegliere di fare del bene | … Il fatto di voler "fare del bene" o "dedicarci a…" ad ogni costo, anche quando la persona non ce lo chiede, ed è palese che vorrebbe essere lasciata in pace, è un atteggiamento molto diffuso. Ma si fa davvero il bene? Il bene di chi?
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Bene_Comune > Scienza del Servizio: Il Nuovo Gruppo di Servitori del Mondo | È necessario innanzi tutto rendersi conto che esiste un Piano per l’umanità e che è sempre esistito. Si è svolto mediante gli sviluppi evolutivi delle epoche trascorse ed è stato periodicamente stimolato dall’impeto particolare impressogli dai grandi intuitivi e dagli Istruttori dell’umanità. Oggi nel mondo vi è un numero sufficiente di uomini e donne in grado di entrare in rapporto con esso e agire in modo conforme.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Domande&Risposte > Scienza del Servizio: Discepolato e Servizio | E il Servizio è per me il discorso più difficile da affrontare. Visto che non si tratta di scegliere, ma di accettare; con gioia, probabilmente, quando il contatto con l’Anima sarà davvero reale e non come ora, soltanto presentito o immaginato o desiderato.
Cerco di dire che capisco che il Servizio non si sceglie secondo i propri gusti, né si decide di affrontarlo con un atto di volontà personale; al contrario dovrebbe essere un naturale comportamento …
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Scienza&Esoterismo > Scienza del Servizio: Energia nel Servizio | «L’energia segue il pensiero». Questa è la prima e fondamentale, come pure la più antica regola dell’esoterista.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Scienza&Esoterismo > Scienza del Servizio: Natura ciclica degli impulsi energetici | La natura ritmica della meditazione dell’anima non deve essere trascurata nella vita dell’aspirante. Flusso e riflusso esistono in tutta la natura, e le onde dell’oceano ne descrivono a meraviglia la legge eterna.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Scienza&Esoterismo > Scienza del Servizio: Sull'Energia | L'energia è ora considerata come tutto ciò che È; la manifestazione esprime un mare di energie alcune delle quali costituiscono forme, altre sono il mezzo in cui quelle vivono, si muovono e sono, ed altre ancora sono in processo di dar vita sia alle forme che al loro ambiente sostanziale.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Scienza&Esoterismo > Scienza del Servizio: Cos’è il Servizio | Il servizio è una manifestazione di vita. È un impulso dell'anima, come l'istinto di conservazione e di riproduzione è una manifestazione dell'anima animale.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Scienza&Esoterismo > Scienza del Servizio: L’inerzia dell’uomo di medio sviluppo orientato spiritualmente | L'uomo di medio sviluppo, orientato spiritualmente, l'uomo di buona volontà o il discepolo, è sempre consapevole al richiamo dei tempi e dell'occasione offerta dagli eventi spirituali. Il desiderio di fare del bene e perseguire fini spirituali rode continuamente la sua coscienza.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
|  |