Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Madre del Mondo – Festa solare di Gemini
·Io sono il tuo Valore
·Il potere guaritore del sacrificio
·Io e il Padre siamo Uno
·Basi di una Nuova Religione Mondiale: Liturgia solare
·Amore e Perfezione
·Madre del Mondo – Festa solare di Taurus
·Non c’è amore senza armonia, né armonia senza amore
·Uniti nella Luce del Wesak
·Il nuovo Piano di Salvazione

Altro...

 
Domande&Risposte > Teosofia: Sei risposte di Teosofia
Domande e RisposteL’Iniziazione maggiore è, per così dire, un senso d’illuminazione interiore, o d’intelligenza impersonale, in cui si comincia ad avvertire la capacità di capire il senso nascosto delle cose che, prima, non ci esprimevano che il loro significato esteriore?

(Leggi Tutto... | )

Lettured'Esoterismo > Teosofia: Il Manifesto della Società Teosofica
Letture d'EsoterismoLa Società Teosofica fu fondata a New York il 17 novembre 1875 da H. P. Blavatsky e H. S. Olcott, e costituita in ente morale a Madras il 3 aprile 1905. È assolutamente priva di qualsiasi spirito settario e si compone di persone che cercano la verità, che tentano di servire la vita spirituale dell'umanità e che perciò si sforzano di arrestare il materialismo e di far rivivere l'aspirazione spirituale.

(Leggi Tutto... | )

Domande&Risposte > Teosofia: Il filo d'oro del sapere iniziatico
Domande e RisposteGentile Redazione, leggendo "teosofia e dintorni" di Athos A. Altomonte, ho notato che c'è una spaccatura della stessa Teosofia fondata dalla H. P. Blavatsky. Le chiedo allo stato odierno qual è quella giusta, l'orientale o l'americana? In parole povere quale bisogna seguire?

(Leggi Tutto... | )

Domande&Risposte > Teosofia: Teosofia e dintorni
Domande e Risposte...che possa parlare della teosofia e dei suoi fondatori: Blawatsky, Leadbeater, Besant ....

(Leggi Tutto... | )

Lettured'E.Orientale > Teosofia: Istruzioni Segrete per Probandi - Istruzione V (Parte 2)
Letture d'Esoterismo OrientaleNote Generali sul Corpo
Il Linga Sharira - Kama e Kama Rupa - Manas Inferiori o Kama Manas

Lo Sthula Sharira è composto da molecole formate ed animate da Atomi. La molecola ha in sè i sette Princìpi nella loro manifestazione Prakritica. Poiché l'uomo come intero contiene ogni elemento che si trova nell'Universo, e siccome non c'è nulla nel Macrocosmo che non si trovi anche nel Microcosmo, ogni molecola è a sua volta lo specchio del suo Universo, l'Uomo. È questo che rende l'uomo l'unico essere capace di concepire l'Universo in questo piano di esistenza: ha in sè sia il Macrocosmo che il Microcosmo.

(Leggi Tutto... | )

Lettured'E.Orientale > Teosofia: Istruzioni Segrete per Probandi - Istruzione V (Parte 1)
Letture d'Esoterismo OrientaleFisiologia Occulta
Il Cuore - Il Cervello - Il Fegato e lo Stomaco - La Milza - Il Sangue - Il Sistema Simpatico - La Colonna Spinale

Minori sono le coperture della coscienza dei sensi, piú chiara è la visione, poichè ogni involucro aggiunge un'illusione. Solo quando il potere discernente o discriminante viene liberato, l'illusione puó essere superata e la liberazione del potere di pensiero è l'unione di Manas con Buddhi – il raggiungimento dell'Adeptato. Ecco perchè in Devachan l'essere è ancora sotto l'effetto dell'illusione, poichè la mente è quella di una persona che, mentre è ancora nel suo corpo, non ha completato l'unione fino ad essere una Trinitá. Solo quando l'unione è completa nel corpo umano vivente quella illusione cessa. Nel frattempo essa cresce man mano che si scende nei piani inferiori.

(Leggi Tutto... | )

Lettured'E.Orientale > Teosofia: Istruzioni Segrete per Probandi - Istruzione IV (Parte 2)
Letture d'Esoterismo OrientaleSpiegazione del diagramma V
Lokas - Piani di Gerarchie Corrispondenti - Princìpi - Sensi - Colori - Diagramma V

I Loka ed i Tala rappresentano piani di coscienza su questa terra, attraverso alcuni dei quali tutti gli uomini devono passare, ed attraverso tutti i quali il Chela deve passare nella sua strada per l'Adeptato. Tutti passano attraverso i Loka Inferiori, ma non necessariamente attraverso i Tala corrispondenti.

(Leggi Tutto... | )

Lettured'E.Orientale > Teosofia: Istruzioni Segrete per Probandi - Istruzione IV (Parte 1)
Letture d'Esoterismo OrientaleStati di Coscienza
Coscienza Prakritica Oggettiva - Coscienza Prakritica Astrale - Lokas e Talas in relazione agli stati di coscienza

Delineare nel modo più semplice gli Stati di Coscienza è la cosa più difficile al mondo, poiché l'Universo è coscienza incarnata, e la conoscenza degli Stati di Coscienza implica quella dei Piani dell'Universo e di tutte le corrispondenze nel Kosmos, nel Sistema Solare e nell'Uomo.

(Leggi Tutto... | )

Lettured'E.Orientale > Teosofia: Istruzioni Segrete per Probandi - Istruzione III (Parte 6)
Letture d'Esoterismo OrientaleIl fondamento filosofico del dogma

Visto che la facoltà e la funzione dell'Antahkarana è necessaria quanto il mezzo dell'orecchio per sentire e quello dell'occhio per vedere, sempre che il sentimento di Ahankara (dell'Io personale o egoismo) non sia completamente soffocato nell'uomo e la mente inferiore non sia completamente assorbita e diventata tutt'uno con il Superiore (Buddhi-Manas), sembra ragionevole assumere che distruggere Antahkarana è come distruggere un Ponte su un abisso invalicabile: il viaggiatore non potrà mai raggiungere la meta dell'altra sponda.

(Leggi Tutto... | )

Lettured'E.Orientale > Teosofia: Istruzioni Segrete per Probandi - Istruzione III (Parte 5)
Letture d'Esoterismo OrientaleLe “cortine” esoteriche e “la morte dell'anima”

Devo illustrare tramite dogmi che conoscete già, la terribile dottrina dell'annichilimento personale. Bandite dalla vostra mente tutto quello che finora avete letto, e che pensate di aver capito, in opere come il Buddhismo Esoterico, le ipotesi come l'ottava sfera e la luna, e che l'uomo ha antenati comuni con la scimmia.
L'immortalità personale è condizionale, poiché esiste “l'uomo senz'anima”, un insegnamento appena accennato...

(Leggi Tutto... | )

Lettured'E.Orientale > Teosofia: Istruzioni Segrete per Probandi - Istruzione III (Parte 4)
Letture d'Esoterismo OrientaleTavole Esoteriche e Tantra dei Tattvas

Principi Esoterici, Tattvas o Forze e le loro Corrispondenze con il Corpo Umano, Stati della Materia e il Colore.

Come ben descritto nell’opera suddetta, “I Tattvas sono modificazioni Svara”. Svara è la radice di tutto il suono, il substrato della musica Pitagorica delle sfere. Svara è oltre lo spirito, nella moderna accezione del termine – lo spirito dello spirito, o come è stato propriamente tradotto la “corrente dell’onda di vita”, l’emanazione della Vita Una. Il Grande Soffio, di cui si parla nel Vol. I della Dottrina Segreta, è Atma, la cui etimologia è “Moto Eterno”.

(Leggi Tutto... | )

Lettured'E.Orientale > Teosofia: Istruzioni Segrete per Probandi - Istruzione III (Parte 3)
Letture d'Esoterismo OrientaleSui “Princìpi” ed “Aspetti” - Tattvas: correlazioni e significati

Parlando metafisicamente e filosoficamente entro un ambito strettamente esoterico, l’uomo come unità completa è composto da quattro Princìpi di base e tre Aspetti da essi prodotti su questa terra. Negli insegnamenti semi-esoterici, questi quattro ed i tre sono stati chiamati Sette Princìpi, per facilitarne la comprensione alle masse.

(Leggi Tutto... | )

Lettured'E.Orientale > Teosofia: Istruzioni Segrete per Probandi - Istruzione III (Parte 2)
Letture d'Esoterismo OrientaleQualche parola sulle istruzioni precedenti - Sulla segretezza - È vantaggiosa la pratica della concentrazione?

Si deve ricordare che lo studio dell’Occultismo va dall’Universale al Particolare e non il contrario come avviene nella Scienza. Siccome Platone era un Iniziato, naturalmente usava il primo metodo, mentre Aristotele, che non era mai stato iniziato, derise il suo maestro ed elaborò un sistema tutto suo; lo lasciò come eredità che fu poi adottata e migliorata da Bacone. Applichiamo l’aforisma di Saggezza Ermetica: “Come in basso così in alto” a tutte le Istruzioni Esoteriche, ma dobbiamo cominciando dall’alto.

(Leggi Tutto... | )

Lettured'E.Orientale > Teosofia: Istruzioni Segrete per Probandi - Istruzione III (Parte 1)
Letture d'Esoterismo OrientaleSpiegazioni preliminari alla III parte delle istruzioni

Le seguenti “Spiegazioni Preliminari” furono compilate da H. P. B. durante una grave crisi, o meglio una serie di crisi, che la S. T. attraversò tra 1889 e 1890. La slealtà all’interno della S. E. stessa e persistenti ed inesorabili attacchi alla S. T., specialmente in America, resero necessario toccare un tasto nuovo e cercare di rientrare nei ranghi della S. E. Nel periodo della ristampa delle Istruzioni a Londra negli anni 1890-91, alcune parti di queste “Spiegazioni Preliminari” che trattavano l’argomento, furono omesse di proposito dagli allievi di H. P. B. che si erano nominati Editori. Essi ritennero queste parti di carattere troppo personale. Quando questo avvenne H. P. B. era troppo malata per sorvegliare i lavori e per decidere; come lei stessa disse dopo, molto fu fatto contro il suo volere. Le “Spiegazioni Preliminari” sono quindi ora stampate esattamente fedeli all’originale.

(Leggi Tutto... | )

Lettured'E.Orientale > Teosofia: Istruzioni Segrete per Probandi - Istruzione II (Parte 4)
Letture d'Esoterismo OrientaleOgnuno dei Sette primordiali, i primi Sette Raggi che formano il Logos Manifesto, è ancora settuplice. Perciò, come i sette colori dello spettro solare corrispondono ai sette raggi, o Gerarchie, così ognuna di queste ultime ha ancora le sue sette divisioni che corrispondono alle stesse serie di colori.

(Leggi Tutto... | )

StoriaNascosta > Teosofia: La teosofia nella cultura europea
Storia NascostaGenesi ed evoluzione della corrente teosofica all’interno della cultura europea

Capita sempre più spesso, specialmente su Internet, di leggere articoli che erroneamente riducono la corrente teosofica alla sola dottrina divulgata dalla Società Teosofica (S. T.), fondata nel 1875 a New York da Madame Helena P. Blavatsky e dal colonnello Henry Steel Olcott.
Al contrario, la corrente teosofica presenta, al suo interno, almeno sei successive stratificazioni storiche ed è profondamente radicata nella cultura europea, in particolare germanica. Nel sostrato culturale tedesco della teosofia deve essere ricercato il motivo del pregiudizio guénoniano, che diventa addirittura ostilità feroce nei confronti della S. T., in particolare della Blavatsky. Il pensiero di Guénon focalizzato, dopo il periodo giovanile, sulle tradizioni medio/estremo-orientali – in particolare sull’esoterismo islamico – avalla così la sua repulsione per tutto ciò che è d’origine germanica: il silenzio è esteso anche al paracelsismo ed alla Naturphilosophie. Per Guénon, la teosofia prima della Blavatsky coinvolge pochi nomi; ma la realtà effettiva è diversa, e la corrente teosofica è, al contrario, una delle più importanti nella storia dell’esoterismo occidentale.

(Leggi Tutto... | )

Lettured'E.Orientale > Teosofia: Istruzioni Segrete per Probandi - Istruzione II (Parte 3)
Letture d'Esoterismo OrientaleÈ stato detto abbastanza sul fatto che mentre per l’orientalista e le masse profane la frase Om Mani Padme Hum significa semplicemente “O, il Gioiello nel Loto”, esotericamente significa “O mio Dio dentro di me.” Sì, c’è un Dio in ogni essere umano, poiché l’uomo era e ri-diventerà Dio. I punti determinanti all’unione indissolubile tra Uomo e Universo. Poiché il Loto è il simbolo universale del Cosmo come totalità assoluta, ed il Gioiello è l’Uomo Spirituale o Dio.

(Leggi Tutto... | )

Lettured'E.Orientale > Teosofia: Istruzioni Segrete per Probandi - Istruzione II (Parte 2)
Letture d'Esoterismo OrientaleLa Scienza Esoterica è in realtà la conoscenza dei nostri rapporti con, e nella, Magia Divina (Magia, nel suo senso spirituale e segreto significa, la “Grande Vita” o Vita Divina nello Spirito. La radice è magh, per cui troviamo Mahet in sanscrito, Maz in zend, Mehas in greco, Magnus in latino, tutti significano Grande). È l’inseparabilità dal nostro Divino sé, l’ultimo significato della così tanto fraintesa parola “magia”. Molti sono coloro che sono ansiosi e preparati a studiare l’Occultismo, ma pochi hanno una benchè minima idea della scienza stessa. Veramente pochi dei nostri studenti americani ed europei possono trarre benefici dalle parole sanscrite o perfino dalla loro traduzione, dato che queste traduzioni sono per lo più cortine di fumo per i non iniziati. Propongo perciò di offrire alla loro attenzione dimostrazioni del suddetto estratto dalle opere Neo-platoniche. Queste sono reperibili in versioni tradotte; per gettare luce su ciò che è stato sin da allora nell’oscurità completa, sarà sufficiente indicare una certa chiave che essi contengono. A questo scopo la Gnosi, sia pre-Cristiana che post-Cristiana, sarà utilissima.

(Leggi Tutto... | )

Lettured'E.Orientale > Teosofia: Istruzioni Segrete per Probandi - Istruzione II (Parte 1)
Letture d'Esoterismo OrientaleTenuto conto della natura astrusa dei soggetti con cui abbiamo a che fare, questa istruzione inizierà con una spiegazione di alcuni punti su cui sembra ci siano delle contraddizioni.
Gli astrologi, di cui abbiamo molti rappresentanti tra gli Esoteristi, saranno probabilmente confusi da alcune affermazioni che chiaramente contraddicono i loro insegnamenti; mentre coloro che non sanno nulla del soggetto potrebbero trovarsi in contrasto fin dall’inizio con coloro che hanno studiato i sistemi exoterici di Cabala ed Astrologia. poiché, diciamolo con chiarezza, niente di ciò che è stampato pubblicamente, e disponibile ad ogni studente nelle biblioteche pubbliche o musei, è veramente esoterico; sarà deliberatamente “velato” o non potrà essere compreso e studiato con profitto senza un glossario completo di termini occulti.

(Leggi Tutto... | )

Lettured'E.Orientale > Teosofia: Istruzioni Segrete per Probandi - Istruzione I (Parte 2)
Letture d'Esoterismo OrientaleBeato quell'uomo che, mentre esegue strettamente i doveri della vita quotidiana sul piano oggettivo temporaneo, adempiendo ad ogni singola legge del suo paese ed in breve dando a Cesare quel che è di Cesare, in realtà conduce un'esistenza spirituale e permanente, una vita che non ha soluzione di continuità, squarci, interludi, neppure quei periodi che sono i posti di blocco del lungo pellegrinaggio della vita spirituale pura.

(Leggi Tutto... | )

22 Articoli (2 Pagine, 20 Per Pagina)
[ 1 | 2 ]
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.30 Secondi