 |
:: ... ad Athos :: |
Documento senza titolo
| |
:: Primo Rotolo :: |

Per visitare il Primo Rotolo
clicca qui
| |
 |
 |
|
Lettured'Esoterismo > Simbolismo: Il seme della vita | In questo breve scritto vorrei provare ad analizzare il contenuto simbolico del c.d. “seme della vita”.
Procedo ad esporre alcune considerazioni (e qualche implicita domanda), nel tentativo di cercare gli indizi di “un'antica idea”.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Domande&Risposte > Simbolismo: Il Salmone e l'Acqua - una prova iniziatica | …Il Salmone deve “ritornare” ovvero “tornare indietro” che è un tornare “dentro”, e se “ritorna” è solo per “generare”… cosa se non l'Uomo Nuovo?
…Perché usi proprio un pesce per rappresentare “… la metafora della coscienza che risale (trascende) sé stessa per ritrovare se stessa”? Un pesce che con difficoltà risale l'acqua verso la Fonte (la Luce del Dio interiore)?
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Simbolismo: La Luce | Giusto qualche giorno fa ebbi modo di sentirmi telefonicamente con un Fratello che purtroppo non farà più parte in avvenire della nostra Officina, e all'amarezza della perdita ed il compunto per non aver osato o potuto far del mio possibile per farlo recedere da questa estrema decisione, alla fine ha prevalso da parte mia se non altro il tentativo di comprendere quali erano i motivi profondi che indussero a questo estremo passo; quello che mi colpì profondamente e mi lasciò in silenzio fu una frase alla quale solo ora tenterò di dare una esplicazione doverosa: mi disse molto semplicemente “avevo chiesto La Luce e La Luce non ho avuto”.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Simbolismo: Esoterismo del Mosaico di Pompei | Gli studiosi di Esoterismo che militavano nella Libera Muratoria, ancor prima che la Costituzione di Anderson definisse e formalizzasse la moderna Massoneria speculativa, si cimentavano per dimostrare come l'istituzione fosse l'erede naturale delle maggiori dottrine fiorite durante e dopo il medioevo, elaborando argute ma sempre complesse, talvolta forzate ai limiti dell'esasperazione, tesi di aggancio all'Ermetismo, all'Alchimia ed alla Qabbalah.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Domande&Risposte > Simbolismo: La via iniziatica e il simbolo del “Salmone” | …perché paragonare l'Adepto a un Salmone?
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Simbolismo: La Bibbia sull'Ara e la Menorah sull'altare | Il giuramento massonico è una rappresentazione psicodrammatica , pensata per “impressionare” l'immaginario del neofito. Ma in quel giuramento non c'è nulla di religioso. Per cui la presenza della Bibbia è puramente simbolica. Peraltro, è sbagliato considerarla un testo cattolico.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Simbolismo: Edificare templi alla virtù e scavare profonde e oscure prigioni al vizio | Le metafore non andrebbero prese come verità scolpite nella roccia, ma come rappresentazioni da scoprire; sollevando la veste che ne ri-vela (velare due volte) i significati nascosti. Questa penetrazione che può essere fatta con l'intuito (sensibilità mentale), oppure attraverso l'empatia (sensibilità del cuore). Ecco che sensibilizzare l'intelletto e il sentimento sono i primi strumenti che l'aspirante iniziato dovrebbe preoccuparsi di sviluppare.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Simbolismo: Atti rituali e realtà iniziatica | Ordine e Ordine cerimoniale - Il rituale come strumento di uniformità operativa - L'ingresso rituale - La Catena d'Unione, costituzione di un eggregore
L'Ordine interiore a cui lavora il massone-iniziato è il solo “strumento” capace di generare un Ordine superiore e comune definito dal termine «Massoneria Universale». Una “chorda fraterna” fatta di anelli ardenti di cuori e di menti.
Vivere le rappresentazioni senza viverne anche i significati vuole dire lasciare inerte la rappresentazione ed il simbolo; cioè senza alcun effetto pratico.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Simbolismo: L'Albero della Conoscenza | La fiamma della conoscenza – L'Albero della Conoscenza – Socrate e il problema etico della non conoscenza
«Coloro che hanno portato “Luce” all'umanità, hanno sempre pagato a caro prezzo il loro idealismo.
Il simbolo di questi eroi è Promèteo.»
La fiamma della conoscenza ravviva l'intelligenza ed è fonte di creatività.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Simbolismo: Dal Pentalfa Fiammeggiante al Segno del Capro | La Stella a 5 punte – Il Pentalfa Fiammegginte – Nel Segno del Capro - Un tratto sinistro della Massoneria femminile - Il suggello capovolto, segno di misoginia o razzismo morale?
La Massoneria raccoglie simboli di grande valore etico, esoterico e filosofico, tra questi l'antica Stella a 5 punte. Elaborando il pentalfa, ha prodotto il Pentalfa Fiammeggiante, ch'è una splendida rappresentazione della condizione iniziatica. Pure la Massoneria Femminile l'ha adottato, ma capovolto, marchiandosi così di un tratto sinistro.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Simbolismo: Il Graal dell'Alchimista e dell'Operaio speculativo | L'Alchimista spirituale e l'Operaio speculativo sono accomunati dal postulato che, il primo chiama la “trasmutazione dei metalli” (purificare il proprio carattere) ed il secondo la “levigatura dalla pietra” (sublimare il proprio carattere). Il che significa usare “strumenti” diversi per raggiungere lo stesso scopo.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Arte&Esoterismo > Simbolismo: Gli stadi della crescita umana | L’immagine mostra gli elementi essenziali dell’opera iniziatica, che consiste nell’unire i 3 diversi aspetti della coscienza umana, che si accompagna con i sensi fisici ma anche con quelli sottili. Le forme geometriche ed i colori stabiliscono i rapporti dell’opera, mentre le tre figure rappresentano gli stadi della crescita umana.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Simbolismo: Solstizio d’Inverno | Ideare un progetto e realizzarlo sono due fasi distinte: a volte l’idea, la “creazione”, resta solo mentale e si disperde nell’aria; in altre occasioni, diventa un bisogno così impellente di realizzazione da doverlo esprimere a tutti i costi. Così le due fasi diventano consequenziali, quando il pensiero si traduce in “volontà d’azione” e ciò che era sul livello astratto diventa tangibile, concreto, fisico. Questa spinta creativa si manifesta e si esprime in vari campi e a vari livelli, ma non sempre è facile rappresentarla: per cui l’uomo che progetta se stesso deve ricorrere al simbolismo.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Alchimia_del_Fuoco > Simbolismo: La Via di Mezzo | La «Via di Mezzo» è un aforisma usato per indicare il “filo di tensione” causato dal Sé superiore (l’Ego), per spingere la coscienza fisica (l’identità personale, la personalità transitoria) a ritrovare la propria Unità nella comunione spirituale. L’Unità viene ricostruita dal collegamento (Ponte di coscienza) tra l’aspetto fisico ed il metafisico dell’identità reale dell’essere umano, esprimendone di nuovo la perfetta composizione. Superando, così, la primitiva conflittualità tra “spirito e materia”.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Simbolismo: Lavorare da Apprendisti | La condizione dalla quale parte un neofita è ben espressa dal linguaggio alchemico, che indica come plumbeo quello stadio coscienziale. Come il piombo è impenetrabile da agenti esterni, altrettanto isolati sono i sensi fisici e psichici utili ad acquisire conoscenza e coscienza in questa fase. A questo isolamento va attribuito quel senso egocentrico, che facilmente si esprime nella presunzione di sapere, che al peggio diventa superbia.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Lettured'Esoterismo > Simbolismo: L’Adepto e il Salmone | Analogia con un simbolo vivente - La Via del Salmone
Gli antichi Commentari, usano spesso metafore sotto forma di animali per illustrare particolari capacità.
Ne è un esempio il Leone, usato per simboleggiare la fierezza ed il coraggio guerriero.
Per velare nelle immagini importanti insegnamenti, alcuni Maestri hanno usato animali come l’Elefante, la Tartaruga, l’Aquila, la Tigre, il Gabbiano, la Gazzella ecc.
In questa tradizione, per indicare colui che “cerca” viene spesso usata l’immagine del Salmone che, come le altre, vela il senso del postulato iniziatico.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Simbolismo: Equinozio d’Autunno | Noi Liberi Muratori abbiamo quattro feste nel corso dell’anno: i due equinozi e i due solstizi. Feste basate su riferimenti astronomici e pertanto universali, perché perenni, validi in ogni epoca e presso tutti i popoli.
Le nostre feste non celebrano battaglie, rivoluzioni, santi, guerrieri, imperatori; ma ricordano il ciclo incessante della rotazione degli astri e dei pianeti, con i loro effetti sulle stagioni, sull’agricoltura e dunque sulla nostra sopravvivenza.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Lettured'Esoterismo > Simbolismo: Come restaurare un antico mistero | La Bilancia di Salomone
Prima di affrontare l’analisi un simbolo di antica saggezza, bisognerebbe considerare il presupposto per cui, non è facile stabilire con immediatezza la sua primogenitura.
Considerando poi che ogni simbolo di antica saggezza è ricoperto da un intreccio di implicazioni exoteriche, composte da tutti i “significati formali”, sedimentati nei periodi seguenti la loro creazione, la ricerca si fa complessa. Implicazioni improntate agli usi promiscui delle culture exoteriche che hanno velato il significato originario del simbolo. Perciò, l’Adepto sa bene che il simbolo non è un’immagine di cultura, ma un indizio di un’antica idea.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Simbolismo: La Triplice Cinta del Tempio | Per l'edificazione esoterica del Tempio massonico è importante riconoscerne i tre perimetri: quello esoterico, quello energetico e quello fisico.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Domande&Risposte > Simbolismo: Filo a piombo e volta stellata | Pare che in alcune logge dalla volta stellata discenda un filo a piombo. Qual è il significato simbolico?
| (Leggi Tutto... | ) |
|
45 Articoli (3 Pagine, 20 Per Pagina)
[ 1 | 2 | 3 ] |
|
|  |