 |
:: ... ad Athos :: |
Documento senza titolo
| |
:: Primo Rotolo :: |

Per visitare il Primo Rotolo
clicca qui
| |
 |
 |
|
Domande&Risposte > Sull'Iniziazione: Incoerenza delle iniziazioni virtuali | ...quello che penso, ma è una mia opinione, è che una vera organizzazione iniziatica, non dovrebbe mai rifiutare l'iniziazione a coloro che, si dimostrano idonei spiritualmente a riceverla, solo perché non possono pagare un’iscrizione ed un mensile fuori dalle loro possibilità economiche. Non tutte le organizzazioni iniziatiche sono uguali. Per fortuna, ve ne sono alcune, parlo per esperienza, che sono alla portata di tutti, ricchi e poveri.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Lettured'Esoterismo > Sull'Iniziazione: La strada maestra | Una strada maestra è un strada che ammaestra, cioè, un cammino d’esperienze e di conoscenze. E questo può essere interpretato in vari livelli.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Domande&Risposte > Sull'Iniziazione: L’impotenza delle iniziazioni virtuali | Le associazioni iniziatiche, hanno quindi lo scopo, con i loro strumenti, di mettere in risalto e di farci ricordare tutto ciò, accelerando in noi il processo di evoluzione. Se così non fosse, tutte le organizzazioni iniziatiche, tra oriente e occidente non avrebbero senso ...
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Psicologia > Sull'Iniziazione: La via della mano destra | L’insegnamento esoterico (termine generico) indica nella Via della mano destra, Bianca, l’iniziazione volta a liberare l’umanità. La Via Bianca è in opposizione a quella della mano sinistra, che invece è la Via Nera. Dominio delle effimere passioni (Maya) e del pos-sesso (la via sensuale).
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Lettured'E.Orientale > Sull'Iniziazione: I sei stadi del Discepolato | Una delle prime lezioni che il discepolo deve imparare è saper riconoscere quella che occultamente è chiamata “la progressione gerarchica”. Ciò gli consente di situarsi coscientemente dove l’evoluzione e il progresso spirituale lo pongono, quindi a riconoscere coloro che può assistere perché ha maggiore esperienza, e coloro cui guardare per aiuto.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Domande&Risposte > Sull'Iniziazione: Forrest Gump e la contro-iniziazione | Caro Athos, purtroppo condivido la tua analisi… L'unica strada che ho trovato, è questa: dare il diritto reciproco di visita fra Obbedienze. Chi è ospite sta alle regole dei padroni di casa…
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Sull'Iniziazione: Massoneria ed Iniziazione | La Massoneria è una Scuola di pensiero ad indirizzo iniziatico: ma questo non sembra interessare ogni massone. D'altronde, nemmeno le Chiese riescono a coinvolgere l'interesse del popolo devozionale verso un Principio spirituale che, paradossalmente, è dimostrato solo fuori dalle strutture ufficiali delle sue gerarchie. Se ne evince che nessuna buona Scuola riesce a fare un "buon alunno" se costui non vuole.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Lettured'Esoterismo > Sull'Iniziazione: Su Tradizione e Iniziazione | Ci porremo tre domande in questo articolo:
1. Nelle grandi Tradizioni spirituali dell'umanità, cosa viene trasmesso attraverso l'iniziazione?
2. In quali circostanze, in un percorso spirituale individuale, si può parlare di connessione con una Tradizione?
3. Nel cristianesimo è legittimo parlare di iniziazione?
Naturalmente non pretenderemo di rispondere qui a queste domande, molto impegnative, ma, almeno, di circoscrivere l'ambito entro il quale le risposte possono essere cercate.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Lettured'Esoterismo > Sull'Iniziazione: Commenti sull'Iniziazione | Per l'iniziato, l'Iniziazione ha un unico significato ed un unico scopo, scaturisce da un'unica fonte e porta con se, sempre i medesimi frutti.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Sull'Iniziazione: Critica alle prassi exoteriche della Massoneria virtuale | Credo che sia tempo di ammettere che anche le cosiddette «Alte iniziazioni» (31°, 32° e 33° i tre Gradi amministrativi della Massoneria) al pari dei precedenti, sono il ricordo approssimativo e piuttosto folcloristico di antichi fasti. I cui significati restano oscuri anche ai “pontefici” della Libera Muratoria.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Domande&Risposte > Sull'Iniziazione: Distinguere tra rappresentazione virtuale e realtà | Caro Athos, devo confessarti che mi sono chiesto più volte dove fossero e dove sono gli Iniziati all’interno della Libera Muratoria.
Non ti nascondo che la voglia di farmi un lungo sonno è grande ma altrettanto grande è la "sete", quindi armato di pazienza ho continuato il cammino in attesa di trovare la fonte che possa dissetarmi…
Mi sono più volte chiesto cosa fosse l’iniziazione reale, ho pensato che prima di essere iniziato devi "Morire" e che l’iniziando non "muoia" una sola volta.
Forse la prima "Morte" può essere pesante come un fardello e buia come la notte più fonda, poi un lumicino squarcia la tenebra, il fardello è leggero come una piuma e la "Morte" è dolce e luminosa… P.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Domande&Risposte > Sull'Iniziazione: Il bluff dell'iniziazione che non c'è | …sono profondamente convinto della scelta che ho compiuto entrando in Massoneria; rispetto i principi ed i valori della Massoneria Universale e quindi prendo atto anche di situazioni e comportamenti che mi riesce difficile comprendere; mi fortifico e traguardo nel tempo ciò che dovrò essere.
… Le difficoltà sublimano e fortificano lo spirito, concedendomi una visione che diviene mano a mano più chiara e limpida.
…Per ora la mia condizione mi impone il silenzio? …Ma prima o poi verrà il giorno in cui anch'io potrò offrire un umile contributo a quanto alcuni Fratelli stanno facendo.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Domande&Risposte > Sull'Iniziazione: Chi è il vero Discepolo | “...dai primi tre libri della Bhagavad Gita. Il problema di Arjuna è il problema di tutti i discepoli, e la soluzione è eternamente la stessa…”
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Domande&Risposte > Sull'Iniziazione: Produrre crisi per avanzare | Non ci può essere avanzamento senza crisi, come senza crisi non c'è avanzamento.
Avanzare significa rompere uno stato d'inerzia (mentale o coscienziale). Ecco perché il cammino iniziatico è un inanellamento di moto e di crisi, necessari per passare da una sfera di coscienza (lo status quo di: io sono qui, io sono questo) alla seguente (oggi io sono questo, diverso da prima).
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Domande&Risposte > Sull'Iniziazione: La Scuola dei Perché | Verrebbe allora da chiedere: chi è (o cosa è) uno studente avanzato? In base a che cosa lo si può definire tale? Uno studente “avanzato” cosa ha fatto o quali “meccanismi” ha attivato in lui? E se di ciò si tratta cosa li ha originati?
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Domande&Risposte > Sull'Iniziazione: Utopie ed Iniziazione | …da quel poco che so mi è parso di capire che il fine ultimo della Massoneria non è tanto la realizzazione dell'Uomo (come nel Cristianesimo) e da questo realizzare la Chiesa intesa come comunità spirituale ma piuttosto il contrario. Si parte cercando di costruire una società reale (dove un uomo può imparare a realizzarsi insieme ad altri uomini). Cioè, la Massoneria è il luogo reale dove si realizza il miglioramento mistico dell'uomo. La Massoneria sarebbe quindi una società immanente che realizza un'opera trascendente (il Tempio) che ha come base l'uomo che si sforza di migliorare collaborando
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Domande&Risposte > Sull'Iniziazione: Handicap motorio e Massoneria | …In pratica ... credo di aver capito che ci siano come due “anime” della Massoneria: la prima, più “terrena” … la seconda, più “esoterica” …
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Domande&Risposte > Sull'Iniziazione: Il Velo di Iside | L'eresia di attribuire "cattive inclinazioni" alla Divinità - Il "Velo" di Iside - Il "sole" dell'essenza umana
…una volta che un adepto ha sollevato il "Velo di Iside", la misteriosa e gelosa divinità (!?), egli non ha nulla da temere; ma fino ad allora è in continuo pericolo.
Un'altra riflessione riguarda lo "schema" del sole che si ripete in ogni cosa: se il sole è il magnete attorno al quale girano i pianeti, all'interno del nostro corpo dove trova corrispondenza questo magnete?
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Sull'Iniziazione: Maestri Massoni | Essere maestri massoni non significa affatto essere iniziati. Almeno, non del tipo d’iniziazione a cui faccio riferimento. Che scaturisce da una realizzazione interiore molto simile ad una metamorfosi.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Domande&Risposte > Sull'Iniziazione: Cosa vuoi diventare? | Come dopo l'inverno c è la primavera, così dopo la morte c è la vita. È un ciclo continuo che durerà all'infinito! La fine sarà uguale all'inizio, perchè non esiste fine e non esiste inizio, non c è il primo non c è l'ultimo, il futuro giungerà nel passato...
| (Leggi Tutto... | ) |
|
44 Articoli (3 Pagine, 20 Per Pagina) [ 1 | 2 | 3 ] |
|
|  |