 |
:: ... ad Athos :: |
Documento senza titolo
| |
:: Primo Rotolo :: |

Per visitare il Primo Rotolo
clicca qui
| |
 |
 |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 26 / Il Grande Esperto Terribile sotto l'influsso del Capricorno | Il Grande Esperto Terribile provvede al controllo dell'operato del 1° e del 2° Esperto, facilitato nel suo compito dall'influsso del Capricorno, segno di terra, la terra che si trasforma.
Durante l'iniziazione del profano ha un ruolo fondamentale quando questi "muore" nel Gabinetto di riflessione per poi rinascere nel Tempio Massonico.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 25 / Il 1° Esperto sotto l'influsso della vergine | Il 1° Esperto è colui che ritira i metalli dell'iniziando, che porta il suo testamento sulla punta della spada al Maestro Venerabile, che lo conduce nel Tempio, ma soprattutto è la guida per ogni Rito di Iniziazione.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 24 / Il Tesoriere sotto l'influsso del Toro | Il Tesoriere è l'Alchimista della Loggia, colui che saggia, pesa ed amalgama il piombo, l'argento e l'oro del Tesoro di Loggia. Nella Trasmutazione l'oro fisico si trasforma in oro spirituale costituito da pensieri, parole ed opere.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 23 / L'Ospitaliere sotto l'influsso dei Pesci | L'Ospitaliere è una figura molto importante per tutta la Loggia. È colui che incarna la carità e la compassione della Massoneria; egli presiede alla salute dei Fratelli di Loggia visitando ed assistendo coloro che sono ammalati. Non è un medico e non si occupa di terapie, il suo compito è l'assistenza fisica, morale e spirituale ai Fratelli ammalati.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 22 / Il Maestro delle Cerimonie sotto l'influsso del Cancro | Il Maestro delle Cerimonie è una delle figure fondamentali della Loggia. Egli è l'antenna che convoglia le energie dall'alto verso i partecipanti alla Tornata Rituale; è il direttore di un'orchestra, il mazziere di una banda. Con il suo stare in silenzio, convoglia tutta la sua attenzione nei gesti e nel movimento.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 21 / Il Copritore Interno sotto l'influsso della bilancia | Il Copritore Interno siede ad Ovest, all'ingresso del Tempio, tra le due colonne, di fronte al Maestro Venerabile ed ha alle spalle il simbolo astrologico della Bilancia. Egli si trova sull'asse equinoziale della Loggia in opposizione al Maestro Venerabile, ed è il suo “specchio”; sta, insieme al Maestro Venerabile, sulla terza colonna, quella centrale e non visibile.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 20 / Il Segretario sotto l'influsso dell'Acquario | Il Segretario è un'altra figura molto importante nella Loggia in quanto è il depositario della memoria storica dei lavori di Loggia.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 19 / L'Oratore sotto l'influsso dei Gemelli | L'Oratore è la voce della Loggia. Il suo gioiello è un libro aperto che è il simbolo della Legge. Il segno zodiacale che influenza l'Oratore è quello dei Gemelli.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 18 / Il Secondo Sorvegliante sotto il segno del Sagittario | Alle spalle del 2° Sorvegliante troviamo il simbolo del Sagittario. Tale segno zodiacale (22 novembre - 21 dicembre), che corrisponde alla nona fatica d'Ercole, ha come motto: “Io sono il proposito stesso!”. La freccia del segno identifica la forza del pensiero saldo nel proposito.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 17 / Il Primo Sorvegliante sotto il segno del Leone | l 1° Sorvegliante siede a Nord Nord-Ovest del Tempio massonico, alla sinistra della porta d'ingresso, in prossimità della colonna B... alle sue spalle troviamo il segno zodiacale del Leone. Vicino al 1° Sorvegliante si trova la statua di Ercole, simbolo di forza e volontà.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 16 / Il Maestro Venerabile nel segno di Aries | Il Maestro Venerabile di una Loggia è colui che siede ad oriente e ha sopra il capo, sul muro alle sue spalle, il segno dell'Ariete. Al vertice d'ogni Loggia siede un Maestro Venerabile, eletto a maggioranza dagli altri Maestri, ed il suo compito è quello di sviluppare un progetto per rendere la Loggia “giusta e perfetta”.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 15 / Grandi massoni della storia | La storia è scritta da chi in ogni campo ha dedicato la vita al bene comune. Tra questi si sono distinti molti Massoni.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 14 / Il potere del pensiero | Ogni volta che pensiamo emaniamo energia creativa. Il pensiero è energia emessa dalla mente, e la sua potenzialità si esprime sotto forma di vibrazioni, proporzionali all’evoluzione dell’individuo.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 13 / Scienza dell’Armonica e Libera Muratoria | L’Armonica è la Scienza dei Costruttori, e nasce dai rapporti tra spazio e suono.
L’armonica è una scienza sacra, perchè il suono è il fondamento della creazione. Tutto ciò che è immerso nello spazio, pianeti compresi, ha il proprio suono, così come lo spazio, che risuona di un suono maggiore (nota fondamentale) emesso dal Grande Costruttore dell’Universo. Dunque, i principi di tale scienza sono sacri, in quanto rispondono all’architettura dell’Universo.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 12 / La Menorah | Alcuni cenni sulla Menorah, il candelabro a sette bracci, che nel Tempio massonico più di altri simboli esalta il collegamento tra Micro e Macrocosmo.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 11 / Comportamento Rituale | Deambulazione e gesti durante le fasi del rituale.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 10 / Le Forme Pensiero | La forza del pensiero è un’energia che non ha confini di tempo e di spazio, è un’energia che attraversa la materia e raggiunge distanze sbalorditive per lo scibile umano.
Già il filosofo Cartesio con il suo motto “Cogito ergo sum” (“Penso dunque sono”) aveva anticipato quello che, oggi, cominciamo a comprendere dopo secoli di conoscenza concreta.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 9 / Astrologia Esoterica | Lo studio esoterico dell’astrologia è un altro importante capitolo del cammino iniziatico. L’astrologia esoterica è uno dei sette modi di accesso alla casa dello Spirito; si dice che la chiave che deve aprire i misteri dello zodiaco deve essere girata sette volte.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 8 / Il Pavimento | La simbologia esoterica del Tempio Massonico può essere suddivisa secondo tre livelli di comprensione, rapportati ai tre livelli di evoluzione del Massone Libero Muratore. Un primo livello, che sviluppa la conoscenza dell’Apprendista Libero Muratore, si basa sul riconoscimento del pavimento del Tempio e di quanto poggia in esso; un secondo livello, che riguarda lo sviluppo del Compagno d’Arte, è inerente a tutto ciò che è mobile tra terra e cielo (tra suolo e volta stellata); un terzo livello, infine, che completa l’istruzione del Maestro d’Arte, svela tutto ciò che è celato nella Volta Stellata del Tempio.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche: Scheda 7 / Il Tempio | Il pavimento del Tempio Massonico è rettangolare, un quadrilungo orientato secondo i quattro punti cardinali, con l’ingresso posto nel lato rivolto ad Occidente, al di sopra del quale, un tempo era posto il motto “Conosci Te Stesso”.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
27 Articoli (2 Pagine, 20 Per Pagina) [ 1 | 2 ] |
|
|  |