 |
:: ... ad Athos :: |
Documento senza titolo
| |
:: Primo Rotolo :: |

Per visitare il Primo Rotolo
clicca qui
| |
 |
 |
|
Arte&Esoterismo > Legge del Karma: La Luce dell’Asia | Non sono in grado di raccontare nemmeno la minima parte della splendida scrittura che uscì dalle labbra di Buddha: sono soltanto uno scrivano arrivato tardi, che ama il Maestro e il suo amore per gli uomini e racconta questa storia sapendo che egli era saggio, ma non avendo l’abilità di dire qualcosa di più di ciò che è scritto nei libri; il tempo ha annebbiato la loro scrittura e il loro antico senso, che una volta era nuovo e potente, toccante per tutti.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Lettured'E.Orientale > Legge del Karma: Infondatezza del presupposto di punizione e pena | Il “male” è il capovolgimento del vero, del bello e del giusto. Ma, anche se invertito, nel male resta pur sempre un'impronta del vero, del giusto e del bello ch'esso ha distorti. Che possono essere restaurati, qualora la scintilla di vero, di giusto e di bello venisse vivificata, così che, nel frammento di male, tornerebbe a prevalere.
Vivificare la scintilla riposta in ogni forma di vita è il senso della: sacralizzazione degli elementi.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Lettured'E.Orientale > Legge del Karma: Karma di merito e di demerito | 1. La confusione dei linguaggi minori - 2. Dolore e morte
Anche la formula di: merito e demerito, è una delle tante inesattezze dialettiche di quelle “tradizioni”. Una espressione che ha fatto decadere il principio karmico di perdita e acquisizione di qualità coscienziale, nel contesto più mercantile di premio e punizione. Inverosimile per chi considera il valore di una coscienza individuale, una somma di capacità, che non si acquisiscono per clausole di remissione o d'indulgenza. A maggior ragione, se si ritiene che la qualità di una coscienza, è data dalla limpidezza della sua sostanza e dalla purezza della sua vibrazione (il suono silenzioso). Perciò, è quantomeno azzardato far attendere i suoi meriti alle condizioni morali scaturite da una professione di fede piuttosto che da un'altra.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Lettured'E.Orientale > Legge del Karma: Matrice binaria del meccanismo karmico | Nel mondo della fisica, il terzo principio della dinamica sostiene che ad ogni azione corrisponde una reazione uguale e contraria. Anche se di origine assai remota, tra i fondamenti del postulato karmico troviamo il medesimo principio nell'affermazione che ogni evento discende da una causa e l'effetto può essere estinto solo annullando la causa che l'ha manifestato. Da questa equazione filosofica nasce il termine di karma che equivale alla correlazione tra causa ed effetto.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Lettured'E.Orientale > Legge del Karma: Karma: espressione ciclica di giustizia ed equilibrio | È opinione di alcune correnti di pensiero che l'uomo per raggiungere la sua meta finale, abbia a disposizione una sola vita. Ma non tutte le filosofie abbracciano questa ipotesi.
Le più antiche tradizioni concepiscono l'apparenza della vita come un'espressione ciclica dell'esistenza, la cui forma materiale è solo l'espressione formale di una progettualità più vasta ed articolata, attinente non solo a sé stessa ma a quel complesso sistema chiamato «creazione universale».
Ad ogni comparsa vengono attribuite opportunità di crescita e di miglioramento che vengono distribuite gradualmente con ciclicità e in più esistenze a quel frammento di coscienza individuale chiamato “uomo”.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Lettured'E.Orientale > Legge del Karma: Causa del Karma è l'imperfezione e il suo scopo è correggerla | L'imperfezione esiste perché le costituzioni di grandi realtà spirituali, presenti in modo deformato in ogni fenomeno, sono coinvolte nei processi di sviluppo evolutivo della manifestazione materiale. E finché le entità spirituali che sovrastano ogni apparizione, non avranno raggiunto lo stadio del «sublime controllo» sulla sostanza delle proprie forme materiali, nemmeno gli uomini potranno aspirare alla perfezione.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Lettured'E.Orientale > Legge del Karma: L'origine dei meccanismi karmici | Per raggiungere una visione olistica del pensiero iniziatico, il ricercatore d'occidente non può sottrarsi dall'approfondire anche i fondamenti della tradizione esoterica d'oriente. E solo scrutando anche l'altra metà del cielo iniziatico, l'adepto potrà riuscire a ricomporre le due metà dell'unico pensiero che ha ispirato i Misteri maggiori.
Con il presente lavoro, affronteremo la concezione orientale d'esistenza fisica, dei suoi fenomeni e dei suoi collegamenti. Aderendo ai canoni di una visione mentale occidentale impersonale e spoglia da pregiudizi che possa garantire una visione certa degli argomenti che compongono il tema.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
|  |