 |
:: ... ad Athos :: |
Documento senza titolo
| |
:: Primo Rotolo :: |

Per visitare il Primo Rotolo
clicca qui
| |
 |
 |
|
Massoneria > ReligiositàMassonica: Origini bibliche del termine Landmarks | Abbiamo già discusso a lungo sul legame che unisce religione e Massoneria, con catechismi, numeri e simboli.
Anche il concetto di «Landmarks», parola apparentemente “true British”, ha origine bibliche, quindi ebraiche, come tutta la maggiore simbologia massonica e religiosa d'occidente.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > ReligiositàMassonica: Numeri segreti dei catechismi massonici | Religiosità massonica /3
The Early Masonic Catechisms – Ogni Numero nasconde un messaggio che rivela un destino – Numeri del grembiule del Libero muratore – Nomi delle sephirot – Simbolismo del grembiule d'Arte – Il Quaternario – Il Pentalfa Fiammeggiante, simbolo della crocifissione del Cristo cosmico – Numero 33, ultimo grado del Rito Scozzese antico ed accettato
Il sentimento religioso è un aspetto diffuso ad ogni livello della Massoneria, in ogni suo officio, in ogni suo atto rituale. La presenza di un'anima religiosa non può essere ignorata, anzi, va compresa negli aspetti profondi. Completiamo il viaggio attraverso i simboli più rappresentativi della religiosità massonica, fino ai numeri secretati nei suoi simboli.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > ReligiositàMassonica: Catechismi massonici e la fede | Religiosità massonica /2
Il Collare da Cappellano è un’ulteriore conferma di aspirazione religiosa. Ma bisogna distinguere tra la funzione di Cappellano assolta da un sacerdote, e le funzioni sacerdotali assolte dal Maestro venerabile. Perché, anche su questo fatto si basa la tesi dell’eresia formulata dalla stessa Chiesa, a cui i Liberi Muratori sono tanto devoti.
È nota l’assidua frequentazione di Logge massoniche da parte di prelati, anche di rango assai elevato.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > ReligiositàMassonica: Religiosità massonica. Aspetto di una realtà palese | Religiosità massonica /1
Osservando con animo schietto la struttura rituale massonica, colpiscono certi aspetti di religiosità della sua conformazione, la cui evidenza è negata da alcuni massoni, dimentichi che la prassi devozionale è una realtà, presente dalla nascita della Libera Muratoria operativa.
È opinione comune che la devozione della Libera Muratoria abbia ingenerato un’anomalia iniziatica ch’è ancora presente nella Massoneria.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
|  |