Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Io sono il tuo Valore
·Il potere guaritore del sacrificio
·Io e il Padre siamo Uno
·Basi di una Nuova Religione Mondiale: Liturgia solare
·Amore e Perfezione
·Madre del Mondo – Festa solare di Taurus
·Non c’è amore senza armonia, né armonia senza amore
·Uniti nella Luce del Wesak
·Il nuovo Piano di Salvazione
·Io sono la Luce del Mondo

Altro...

 
Massoneria > Massoneria Perduta: La Massoneria europea nella restaurazione
MassoneriaLa rivisitazione di un periodo molto importante non solo nella storia della Massoneria, ma in quella europea, deve avere una sua necessità legata all'attualità del momento storico attuale, altrimenti avrebbe soltanto una valenza erudita e specialistica.


(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Massoneria Perduta: Rituale Emulation... nelle tradizioni della Libera Muratoria italiana
MassoneriaOgni volta che si affronta un tema a carattere storiografico e che riguarda la Libera Muratoria, si corre facilmente il rischio di perdersi in tortuosi, quanto sterili, percorsi infiniti, a riprova del fatto che è più facile parlare della nostra Istituzione per negazioni che non per affermazioni. Nel nostro caso, però, qualcosa di sicuro c'è: sono il luogo e la data di nascita del Rituale Emulation. Londra, 5 giugno 1816.
In Inghilterra, per molti decenni prima di questa data, la rivalità tra le due Grandi Logge, una cosiddetta degli Antients, l'altra dei Moderns, andò avanti e i vari tentativi di arrivare a una fusione non ebbero successo.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Massoneria Perduta: L'Arca Perduta e l'Arco Reale
MassoneriaIl Nome e la Parola

Nonostante gli studi ormai centenari dell'A.Q.C. le origini del grado di Maestro e soprattutto l'origine dei rituali massonici, così come li conosciamo, costituiscono un mistero, ben più reale di quelli, oltremodo fasulli, che gli autori della Chiave di Hiram hanno inventato.
È stata analizzata l'ipotesi che i “Moderns”, non conoscendo il grado di Maestro, non potevano quindi aver cognizione dell'Arco Reale. Gli “Antiens”, hanno il merito di aver preservato dall'oblio, attraverso la grande diatriba che divise la Massoneria del XVIII secolo, un rituale che forse faceva parte della Massoneria originaria.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Massoneria Perduta: Le influenze ermetiche e cabbalistiche sulla ritualità massonica
MassoneriaMolte delle radici delle componenti etico-morali dell'Ordine si trovano nei più antichi testi corporativi che ci sono stati tramandati, ma in essi non vi è traccia della complessa simbologia settecentesca, escluso naturalmente quella degli attrezzi da lavoro, che erano segnacoli specifici di tutte le componenti societarie corporative, anche se il compasso, ad esempio, era un simbolo comune a molte di esse, anche fra quelle che non lo usavano come strumento di lavoro. Da Gutemberg in poi il compasso figurava fra gli emblemi delle nuovissime corporazioni tipografiche, che usavano ben altri arnesi.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Massoneria Perduta: Alle origini del Rituale Massonico
MassoneriaL'Antico ed il nuovo sistema inglese

La scissione fra i membri della fratellanza inglese, che durerà fino al 1813, produsse la nascita di due metodi differenti: quello chiamato del vecchio sistema di York, e quello conosciuto sotto il nome di nuovo sistema o sistema di Londra. D'altro canto questa discordia ha avuto il merito di rivelarci preziose notizie sulla storia e sulla costituzione della confraternita inglese, la cui conoscenza avrebbe potuto esserci sottratta per lungo tempo.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Massoneria Perduta: La questione dell'Arco Reale
MassoneriaLe prime tracce dell'Arco si rintracciano negli anni fra 1720 e 1730. Praticato in Irlanda e poi in Scozia, dove una testimonianza dimostra che nel 1743 esisteva la Loggia o Capitolo dell'Arco Reale di Stirling Rock.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Massoneria Perduta: La leggenda della Cripta
MassoneriaLa leggenda del Sacro Arco Reale di Gerusalemme

La leggenda che fa parte della storia tradizionale dell'Arco reale riguarda la scoperta casuale di una camera sotterranea – una cripta nel luogo ove sorgeva il Tempio di Gerusalemme – e l'arricchimento della conoscenza umana mediante “certe cose” trovate in essa e portate alla luce del sole.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Massoneria Perduta: Il Rito Emulation
MassoneriaJoseph de Maistre, uno dei Massoni più notevoli fra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo, affermava:
“Tutto rivela che la Libera Muratoria volgare sia un ramo staccato e forse corrotto di un tronco antico e rispettabile”.
Alla fine del XVII si trovavano a Londra molte Logge, dove al volte predominava l'elemento operativo ed altre in cui dominava l'elemento speculativo. Ognuna di queste, comunque, era posta sullo stesso piano, come dimostra la più antica denominazione “Free and Accepted Mason”.

(Leggi Tutto... | )

Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.31 Secondi