 |
:: ... ad Athos :: |
Documento senza titolo
| |
:: Primo Rotolo :: |

Per visitare il Primo Rotolo
clicca qui
| |
 |
 |
|
Massoneria > IstruzioniMassoniche: Progetto d’Istruzione per una Loggia operativa | Intraprendere un percorso che risponda ad una necessità interiore che vuole esteriorizzarsi, non deve chiamarsi necessariamente Massoneria, che è uno degli strumenti possibili da “suonare”. Noi abbiamo scelto la Massoneria per la presenza in essa del Tempio Simbolico.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > IstruzioniMassoniche: Il triplice aspetto della manifestazione | Sette Maestri costituiscono una Loggia regolare - Del Sole e della Luna - Il Libro sull'ara
I tre grandi Raggi di Sintesi (I, II e III Raggio) costituiscono il complesso della manifestazione Divina. Questi 3 Raggi maggiori, o d’Aspetto, sono, nella loro totalità, la Divinità manifesta, la Parola incarnata, l'espressione del Proposito creativo e la Sintesi di vita in qualità e apparenza.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > IstruzioniMassoniche: Le Catene d'Unione operative | Abbiamo appreso come si costituisce una Catena d'Unione, simbolo presente nel rituale massonico, oggi concepita ancora solo fisicamente ed allegoricamente. I simboli sono le forme esterne e visibili di realtà spirituali interiori ed anche per questo vale lo stesso criterio.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > IstruzioniMassoniche: La Catena d'Unione | Come tutti i simboli che troviamo nel Tempio, anche la Catena d'Unione ha una serie di significati che vanno oltre l'apparenza. Non si può passare oltre l'apparenza, se non c'è l'applicazione.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > IstruzioniMassoniche: Le Tre Luci, le Quattro Caste e le Quattro Età | Le Tre Luci, le Quattro Caste e le Quattro Età - I Tre Aspetti - Cicli Cadenze e Ritmi - Le Tre Colonne nel Tempio
Un’istruzione che presenti uno stesso tema sotto più linguaggi, ha come effetto occulto quello di: «riconoscendo l’essenza di ogni forma, arrivare a disconoscere le forme».
Affrontare un concetto su più livelli e in più linguaggi, consente di riconoscere la sostanza che è simile nei diversi ambiti, pur senza rimanere schiavi della "forma" impiegata a vestire l’idea. Usare la forma senza esserne prigionieri.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > IstruzioniMassoniche: I Raggi che si manifestano in Massoneria | «Conosci te stesso» - I Raggi che si manifestano in Massoneria - Il Quadro di Loggia - «Colui che ha riconosciuto la triplicità» - Il Tre nei Tre
La tradizione iniziatica ha tramandato del Tempio la rappresentazione che vede sul frontone l’iscrizione Conosci Te Stesso.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > IstruzioniMassoniche: La Sfera Sensibile | La sensibilità dell’Ego e quella della Personalità - La Via naturale e quella iniziatica - La discesa nei mondi inferiori - By-passare la mente - Per uscir fuori bisogna entrare dentro - Il riconoscimento dei modelli
Cominciamo a tracciare questo ragionamento, con la consapevolezza che non si tratta tanto di conoscere, sentire, ascoltare certe nozioni, quanto applicarle su noi stessi tra non molto. Quindi faremo questa ricognizione nei termini generali.
In un ente astratto, in una certa regione dello spazio che non vogliamo e non possiamo quantificare, appare un organo di sensazione; sarebbe per noi più semplice chiamarlo di percezione, ma in realtà non è percezione ancora. Un ente sensibile che appare come un punto.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > IstruzioniMassoniche: Mondo di Rumore - Mondo di Silenzio | La Regola del Silenzio - Capire l’istinto animale - Psichismo inferiore e psichismo superiore - Visualizzazione e meditazione
L’agente che plasma di significati la Natura è il silenzio. I linguaggi, nonché la degenerazione di questi, costituiscono il mondo di chaos. Per questo la prima regola aurea è la Regola del Silenzio. Perché attraverso il silenzio si acutizza l’udito (verso l’interno).
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > IstruzioniMassoniche: Sette Ruote d'Energia | Raggi di relazione - La posizione del Quadro di Loggia - Le sephirot nel Tempio - L'attivazione del sistema - Riconoscere la triplicità in ogni cosa - Lo sviluppo della triplicità nel Tempio
Consideriamo in questa occasione le relazioni energetiche all'interno della Loggia.
Nella geometria della Loggia esistono diversi triangoli costituiti da linee d'energia che determinano dei rapporti, detto in altri termini, dei raggi di relazione.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > IstruzioniMassoniche: L'esoterismo di alcuni gioielli e paramenti massonici | Il Segretario - Il Maestro delle Cerimonie - Guanti e Grembiulino (importanza del colore) - Le Sette Arti Liberali
Alle mansioni che il Segretario (Segr.) svolge nella sua attività di Loggia, note ad ogni Fr., sarà utile aggiungere alcune considerazioni. Il primo divino scriba del Tempio, di cui noi abbiamo conoscenza nella cultura occidentale (dai Persiani ad oggi), è il Dio Thot, il divino Scriba degli Dei.
A livello operativo il Segr. è ricettivo all'interno del Tempio, mentre all'esterno è il messaggero; Thot era il messaggero degli Dei, il Segr. sarebbe il messaggero della volontà della Loggia, che viene sintetizzata nella figura del M. V. o delle Tre Luci.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > IstruzioniMassoniche: Se noi siamo l'Ordine, questo deve essere in noi | L'Ordine in noi - Conosci Te Stesso - Avviarsi alla piccola iniziazione - L'energia nel pentalfa microcosmico
Quando si parla di Ordine, si afferma come naturale, il concetto che noi siamo l'Ordine, il più delle volte dandolo per acquisito. Ma se noi siamo l'Ordine, questo deve essere in noi.
Fin quando non prenderemo coscienza che noi siamo già il "sistema", ma di esso non abbiamo coscienza, rimane il conflitto. Il "sistema", nei suoi vari livelli esiste già in noi, dobbiamo solamente prenderne coscienza attraverso l'istruzione e non serve attivarlo perché esso è già attivo.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > IstruzioniMassoniche: L'esagramma e lo sviluppo dei triangoli | L'esagramma è un antico simbolo anche noto sotto il nome di: “clavicole di Re Salomone”, un sigillo che apre molte porte, più di quel che si possa immaginare.
Quello che riconosciamo nei due triangoli sovrapposti, è un simbolo sintetico di una realtà trascendente. Le chiavi di lettura utilizzabili per analizzarlo sono molteplici e ciò è vero per ogni simbolo.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > IstruzioniMassoniche: Illusione della forma | Ogni cosa che ci attornia ed è conoscibile attraverso i nostri sensi, possiamo affermare che esiste, e normalmente diciamo che è reale, anche se la sua veste (ciò che vediamo) è sostanzialmente illusoria. Questo perché ogni rappresentazione vela nella sua forma la vita sottostante che ne è la causa.
Pertanto ogni riduzione della realtà metafisica in una forma fisica (linguaggio, simbolo, rituale, ecc.), per quanto aderente alla realtà metafisica, essendo fisica non è reale.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
|  |