Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Io sono il tuo Valore
·Il potere guaritore del sacrificio
·Io e il Padre siamo Uno
·Basi di una Nuova Religione Mondiale: Liturgia solare
·Amore e Perfezione
·Madre del Mondo – Festa solare di Taurus
·Non c’è amore senza armonia, né armonia senza amore
·Uniti nella Luce del Wesak
·Il nuovo Piano di Salvazione
·Io sono la Luce del Mondo

Altro...

 
ScienzaDelSuono > Teoria musicale: I suoni armonici
Scienza del SuonoPer effetto di un fenomeno fisico naturale, quando una sorgente sonora, ad esempio la corda di un violino, entra in vibrazione, oltre al suono di base che essa produce, si creano contemporaneamente, secondo una precisa legge fisica, una serie di altri suoni.

(Leggi Tutto... | )

ScienzaDelSuono > Teoria musicale: Gli Accordi
Scienza del SuonoOgni civiltà musicale ha sviluppato e adottato, diversi sistemi di aggregazione nella formazione di impasti sonori chiamati, genericamente, "accordi".

(Leggi Tutto... | )

ScienzaDelSuono > Teoria musicale: Gli intervalli musicali
Scienza del SuonoPer intervallo musicale si intende la distanza fra due suoni.
L’intervallo è espresso da un numero che si ottiene contando il nome del suono iniziale e gli altri suoni in successione sino ad arrivare al suono finale.

(Leggi Tutto... | )

ScienzaDelSuono > Teoria musicale: Le scale musicali
Scienza del SuonoLe scale musicali che caratterizzano la civiltà musicale occidentale sono essenzialmente due:
1. - le scale diatoniche;
2. - le scale cromatiche.
Prima di spiegare la differenza tra queste diverse scale, è importante mettere in evidenza la differenza fra il tono e il semitono, cioè fra due intervalli che sono i rapporti fondamentali che si stabiliscono tra i diversi suoni delle scale della nostra civiltà.

(Leggi Tutto... | )

ScienzaDelSuono > Teoria musicale: L’origine delle scale musicali
Scienza del SuonoPer scala musicale s’intende una successione, ordinata secondo determinati rapporti, di una serie di suoni compresi nell’ambito di un’ottava. La scala musicale nasce, fondamentalmente, dal bisogno di organizzare in qualche modo i parametri musicali, cioè "di graduare l’altezza dei suoni affinché sia possibile una comunanza di linguaggio tecnico, quale premessa indispensabile per la diffusione di quello artistico.

(Leggi Tutto... | )

ScienzaDelSuono > Teoria musicale: Le caratteristiche del suono
Scienza del SuonoPrima di definire le caratteristiche del suono, è opportuno distinguere i suoni, che un corpo elastico produce, in due grandi categorie: suoni determinati e indeterminati.

(Leggi Tutto... | )

ScienzaDelSuono > Teoria musicale: Le note musicali
Scienza del SuonoLe note musicali indicano la diversa altezza dei suoni.
Nel sistema musicale occidentale le note musicali sono sette e sono indicate, nel sistema italiano, con i seguenti nomi: DO - RE - MI - FA - SOL - LA - SI.
Nel sistema Anglo-americano e nel sistema tedesco si usa l’antica denominazione alfabetica, mentre nel sistema francese la nota Do è indicata come UT, secondo l’originaria denominazione data al nome delle note da Guido d’Arezzo

(Leggi Tutto... | )

Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.23 Secondi