Argomento:Scienza del Suono


Documento senza titolo

Manuale di Armonica - II Quaderno

di Hans Kayser
note introduttive di Maria Franca Frola (vedi profilo autrice)

© copyright by Esonet.it


Questo quaderno, il secondo dei cinque nei quali è stato suddiviso il materiale del Lehrbuch der Harmonik, contiene i paragrafi dal 17°al 28°.

I paragrafi 17-18-19 appartengono alla sezione B, ossia ancora a quella intitolata ai teoremi delle serie tonali. I paragrafi dal 20° al 28° appartengono alla prima sottosezione della sezione C intitolata ai teoremi dei gruppi tonali. Essi proseguono il viaggio in lenta salita nei concetti matematico-armonicali.

In questo quaderno informiamo anche sulla terza e la quarta opera di Kayser, rispettivamente Vom Klang der Welt (1937) e Abhandlungen zur Ektypik harmonikaler Wertformen (1938,1946). La prima, è piana, scorrevole, divulgativa; la seconda, alterna un capitolo storico ad uno scientifico.

Il prossimo terzo quaderno recherà la traduzione dei paragrafi 29-38 del Manuale e un excursus indicativo del Grundriß eines Systems der harmonikalen Wertformen e della Harmonia Plantarum. Kaiser conduce il lettore a divenire uno studioso, sia aiutandolo con continue ripetizioni e reiterate spiegazioni dello stesso concetto a salire per la spirale sonora, per la via acroatica da lui percorsa pionieristicamente, sia catturandolo nella immensità ordinata dell'armoniosa musica che la natura nasconde alla sordità dell'orecchio umano non educato al severo cammino dello spirito.

* * *

 

scarica il documento in formato pdf

Per scaricare il documento, in formato pdf (10 Mb circa), cliccare sul link sotto riportato o sulla figura qui a sinistra.

Manuale di Armonica - II Quaderno.pdf

Cliccando sul link sopra riportato è possibile aprire o salvare il documento sul proprio PC.

Per segnalare difficoltà o per qualsiasi problema incontrato nel download del file, scrivete a info@esonet.it

© 2009 Progetto Esonet – www.esonet.it – tutti i diritti riservati.

 

Note - Informazioni su PDF e Acrobat Reader
PDF è l'abbreviazione di “Portable Document Format”. È un formato file che permette di vedere e stampare un documento esattamente come l'ha disegnato l'autore, su computer diversi e con diversi sistemi operativi.
Ciò di cui c'è bisogno è il programma Acrobat Reader.
Si consiglia la versione di Acrobat Reader 5.0 o superiore. Acrobat funziona su tutti i tipi di computer.

Scaricare ed installare Acrobat Reader
Se non sei in possesso di Acrobat Reader, lo puoi scaricare gratuitamente facendo clic sull'immagine riportata qui accanto. Questa operazione ti collega direttamente alla pagina del sito web Adobe, dove è possibile, seguendo le istruzioni, scaricare ed installare la versione gratuita di Acrobat Reader.

www.adobe.it

 

torna su







Questo Articolo proviene da Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
http://www.esonet.it

L'URL per questa storia è:
http://www.esonet.it/modules.php?name=News&file=article&sid=1135