 |
:: ... ad Athos :: |
Documento senza titolo
| |
:: Primo Rotolo :: |

Per visitare il Primo Rotolo
clicca qui
| |
 |
 |
|
Massoneria > TrasmutazioneMetalli Sulla Trasmutazione metallica /6 | L'occhio della mente che visualizza - L'uso degli scenari virtuali - Il metodo di invocazione-evocazione - Il Segreto che vela l'Opera dell'Iniziato - [«Bocca-orecchio»] - [Tegolatura] - [Copernico] - Il Segreto massonico - Il Diamagnetismo della mente - [Il Potere della Mente]
Creare un Ponte interiore tra spirito e materia, tra fisico e metafisico, tra io inferiore ed Io, tra Personalità e Triade animica o in qualsiasi altro modo li si voglia chiamare il punto di partenza e quello d'arrivo, è un'arte nota ad ogni massone come Ars Pontificia e la trasmutazione interiore dell'Iniziato è finalizzata, per così dire, a porre a "colloquio" le due controparti rendendo l'inferiore simile (riconoscibile) a quella superiore e viceversa. Anche qui si pone in atto il Precetto iniziatico di «Riconoscendo sarai riconosciuto».
| (Leggi Tutto... | TrasmutazioneMetalli) |
|
Massoneria > Simbolismo Commenti sulla Gerarchia Piramidale | Oggetto di questo lavoro è l'analisi di un simbolo qual è la piramide, che costituisce nella sua apparente semplicità la sintesi di un concetto più vasto che è quello legato all'idea di ordine gerarchico. Un'idea, o il simbolo che la rappresenta, generalmente viene "personalizzata" per mezzo delle opinioni e delle interpretazioni, rese da coloro che hanno perso di quell'idea il significato oggettivo.
| (Leggi Tutto... | Simbolismo) |
|
Massoneria > Simbolismo L'esoterismo dei Numeri | I numeri sono la sostanza di tutte le cose. Appaiono infatti, ricorrenti nei secoli, rapporti numerici nelle strutture architettoniche, pittoriche, scultoree, nei mosaici, nelle vetrate e nelle figure decorative. Sembra quasi che tutti gli artisti abbiano svolto un lavoro collegiale, vale a dire abbiano avuto scambi verbali e di studio fra di loro. Essendo però ciò impossibile, dobbiamo dedurre che il punto di unione sia stato un linguaggio numerologico che li accomunava. Solo se pensiamo in questi termini possiamo supporre che sia esistito un Messaggio Esoterico trasmesso attraverso determinati numeri ricorrenti rispettando determinate proporzioni.
| (Leggi Tutto... | Simbolismo) |
|
Massoneria > TrasmutazioneMetalli Sulla Trasmutazione metallica /5 | «Il Serpente muove la coda» - La Via interiore - I pericoli della meditazione - L'Arte della Visualizzazione - Due possibili argomentazioni d'un non-introdotto - [Suono e Colore] - [Il Simbolo] - [La Suggestione]
La completa realizzazione della trasformazione iniziatica è raffigurata in oriente da un Cobra Reale eretto, con altri tre cobra minori su ogni lato. Il Cobra Reale al centro raffigura il completo risveglio del Fuoco serpentino e la sua ascesa al centro maggiore della testa; i 6 cobra minori sono la rappresentazione dei 6 chakras o gangli energetici complementari, interamente ravvivati.
| (Leggi Tutto... | TrasmutazioneMetalli) |
|
Massoneria > Imago Templi Imago Templi / 3.2 | La Catena d'Unione - Metodo per la costruzione d'una Catena di Unione - La Catena d'Unione, simbolo universale e segno di scienza
La Catena d'Unione non può essere che Universale, ed è costituita da fattori che non sono certo la mera presenza fisica o "politica" del massone.
Accettando l'assunto della realtà Universale della Catena, potremo indicare come anelli le Comunioni che la compongono anche se spesso spezzati dagli interessi profani ed anti-iniziatici di vertici inadeguati ai propri doveri ed inadeguati a riconoscere e a raccogliere le necessità dell'Ordine e dei Fratelli che lo "costituiscono".
| (Leggi Tutto... | Imago Templi) |
|
Massoneria > TrasmutazioneMetalli Sulla Trasmutazione metallica /4 | I criteri dell'Opera di Trasmutazione - Riconoscimento e disconoscimento - [Spirito, Spirituale, Spiritualità] - Dall'identificazione alla sintesi - [Sublimazione e Sintesi] - [Telepatia Verticale] - Il Potere del Serpente - [Yoga]
I criteri dell'Opera di Trasmutazione da un'identità personale e profana a quella iniziatica, sono esprimibili in 6 parole chiave. Queste sono nell'ordine:
il riconoscimento - il disconoscimento - l'identificazione - la trasmutazione - la sublimazione - la sintesi.
| (Leggi Tutto... | TrasmutazioneMetalli) |
|
Massoneria > Imago Templi Imago Templi / 3.1 | L'Universalità del Tempio Massonico - Il Nodo d'Amore del tempio massonico - Il Nodo d'Amore espressione simbolica del Nodo Energetico
Facciamo un primo passo per comprendere l'Universalità del Tempio Massonico nel passato come nel presente quale Contenitore della Tradizione Iniziatica per poi comprendere l'Universalità della "Massoneria Universale" verso un futuro di Menti Illuminate.
In questo capitolo, traiamo occasione per sottolineare un "Punto storico intermedio" non distante cioè dal presente occidentale del ricercatore, ma nemmeno del tutto fuori vista dalle proprie origini che sorgono molto più ad Oriente e molto più distanti nel Tempo.
| (Leggi Tutto... | Imago Templi) |
|
Massoneria > IstruzioniMassoniche L'esoterismo di alcuni gioielli e paramenti massonici | Il Segretario - Il Maestro delle Cerimonie - Guanti e Grembiulino (importanza del colore) - Le Sette Arti Liberali
Alle mansioni che il Segretario (Segr.) svolge nella sua attività di Loggia, note ad ogni Fr., sarà utile aggiungere alcune considerazioni. Il primo divino scriba del Tempio, di cui noi abbiamo conoscenza nella cultura occidentale (dai Persiani ad oggi), è il Dio Thot, il divino Scriba degli Dei.
A livello operativo il Segr. è ricettivo all'interno del Tempio, mentre all'esterno è il messaggero; Thot era il messaggero degli Dei, il Segr. sarebbe il messaggero della volontà della Loggia, che viene sintetizzata nella figura del M. V. o delle Tre Luci.
| (Leggi Tutto... | IstruzioniMassoniche) |
|
Massoneria > TrasmutazioneMetalli Sulla Trasmutazione metallica /3 | La Camera di Mezzo - [Osiride ed Iside] - [Simbologia del numero Sette] - Dalla speculazione alla realizzazione - [Profano, Massone, Iniziato] - Le parole-simbolo AUM ed OM - «Colui di cui nulla si può dire» - [Coincidenza degli opposti]
La Camera di Mezzo come la mezza-Luce, indica un preciso livello dell'Iniziazione Umana, cioè quello della Ragione e della Logica che si pone, nell'allegoria, tra le Forze delle Tenebre (l'ignoranza e l'errore profano) ed il Potere della Luce (la saggezza iniziatica); simboleggiata quest'ultima dalla figura del Maestro di tutti i maestri, Hiram. Questi è il simbolo-vivente della spiritualità iniziatica che si volge verso l'Umanità, per stimolarne ed accelerarne la progressione della linea evolutiva.
| (Leggi Tutto... | TrasmutazioneMetalli) |
|
Massoneria > Imago Templi Imago Templi / 2.2 | Il Labirinto nella tradizione esoterica - La quadratura del tempio - Alcuni esempi muratorii di quadrati e quadrilunghi
Sul piano orizzontale di «Chaos», la Ragione ingannata dai suoi stessi sensi, si trova a dover traversare un Piano Mentale che le appare Reale ed Infinito, ma che in realtà è frutto di un proprio inganno ed illusione.
Questo momento è conosciuto dalla Tradizione, come il Labirinto, e segna nella vita interiore dell'Apprendista il passaggio dal proprio Pavimento, di comprensione personale e separativa, al Pavimento del Tempio dove, grazie ai Sistemi ed alle Guide i sentieri divengono regolari e conoscibili, vere Vie di Scienza Iniziatica.
| (Leggi Tutto... | Imago Templi) |
|
Massoneria > Simbolismo Esoterismo del Grembiule Massonico | Segno distintivo e simbolo iniziatico - [Hierophanti] - Il Tour de France - Geometria del Grembiule - Il triangolo ed il quadrato
Il particolare che più colpisce l'immaginario comune dei confratelli massoni, è il grembiule ch'essi indossano, come segno distintivo e simbolo iniziatico della Libera Muratoria nei suoi 3 gradi di capacità, qualità e virtù.
Il grembiule d'Arte, dunque, è un elemento storico della tradizione "operativa", che con l'avvento della Massoneria speculativa assunse il valore di simbolo iniziatico.
| (Leggi Tutto... | Simbolismo) |
|
Massoneria > TrasmutazioneMetalli Sulla Trasmutazione metallica /2 | Il simbolo della spada - Dalla realtà dei Princìpi al miraggio delle opinioni - Trasformazione e Trasmutazione - [Modestia iniziatica] - La speculazione intellettuale - [Pentalfa fiammeggiante]
I Principi iniziatici della Massoneria sono universali, atemporali, immutabili e conducono nella loro sintesi al contatto sensibile col Grande Architetto. Ma se quei Principi, non verranno né rilevati tanto meno applicati, l'adepto rifletterà della Massoneria solo le proprie qualità o caratteristiche personali. Accadrà così di credere, che esistano più tipi di Massoneria, simbolica, speculativa, rituale, iniziatica, esoterica ed essoterica, manifesta ed occulta, in realtà tutto ciò è solo frutto d'un miraggio.
| (Leggi Tutto... | TrasmutazioneMetalli) |
|
Massoneria > Imago Templi Imago Templi / 2.1 | I confini del Tempio - Il quadrilungo massonico - Il pavimento del tempio
Lo spazio che determina il Tempio Massonico, è suddiviso da tre perimetri rettangolari.
Il primo dei tre rettangoli, simbolico, è il Quadro di Loggia; il secondo, energetico, è emanato dalla Quadratura del Tempio creata dai Fratelli e riassorbito all'uscita Rituale degli stessi. Il terzo infine è rappresentato dalla forma fisica stessa del Tempio.
| (Leggi Tutto... | Imago Templi) |
|
Massoneria > Schede Massoniche Scheda 26 / Il Grande Esperto Terribile sotto l'influsso del Capricorno | Il Grande Esperto Terribile provvede al controllo dell'operato del 1° e del 2° Esperto, facilitato nel suo compito dall'influsso del Capricorno, segno di terra, la terra che si trasforma.
Durante l'iniziazione del profano ha un ruolo fondamentale quando questi "muore" nel Gabinetto di riflessione per poi rinascere nel Tempio Massonico.
| (Leggi Tutto... | Schede Massoniche) |
|
Massoneria > IstruzioniMassoniche Se noi siamo l'Ordine, questo deve essere in noi | L'Ordine in noi - Conosci Te Stesso - Avviarsi alla piccola iniziazione - L'energia nel pentalfa microcosmico
Quando si parla di Ordine, si afferma come naturale, il concetto che noi siamo l'Ordine, il più delle volte dandolo per acquisito. Ma se noi siamo l'Ordine, questo deve essere in noi.
Fin quando non prenderemo coscienza che noi siamo già il "sistema", ma di esso non abbiamo coscienza, rimane il conflitto. Il "sistema", nei suoi vari livelli esiste già in noi, dobbiamo solamente prenderne coscienza attraverso l'istruzione e non serve attivarlo perché esso è già attivo.
| (Leggi Tutto... | IstruzioniMassoniche) |
|
Massoneria > Schede Massoniche Scheda 25 / Il 1° Esperto sotto l'influsso della vergine | Il 1° Esperto è colui che ritira i metalli dell'iniziando, che porta il suo testamento sulla punta della spada al Maestro Venerabile, che lo conduce nel Tempio, ma soprattutto è la guida per ogni Rito di Iniziazione.
| (Leggi Tutto... | Schede Massoniche) |
|
Massoneria > TrasmutazioneMetalli Sulla Trasmutazione metallica /1 | Introduzione - [Antica Tradizione dei Misteri] - La Triplice essenza dell'uomo - L'ente da trasformare e poi trasmutare - [Illustre Fratello - Diritto Umano]
Il Calendario del nostro Logos planetario (il significato di Logos è: eternità del Suono, il Verbum dei mistici) si muove attraverso un Ritmo di 4 cicli (le 4 Grandi stagioni del Pianeta). Questi cicli sono detti dagli ermetisti Età: dell'Oro-Argento-Bronzo-Ferro. In realtà sono nomi simbolici dati a moti ritmici dell'energia planetaria che possiamo riassumere in «tensione, emersione, crisi, immersione», e questi ritmi-cicli, sono i medesimi che cadenzano la vita dell'Uomo-Triade, che del Logos è l'elemento di manifestazione più qualificato.
| (Leggi Tutto... | TrasmutazioneMetalli) |
|
Massoneria > Imago Templi Imago Templi / 1 | Il Gabinetto di Riflessione - Gli Arredi - La Sala dei Passi Perduti - Riferimenti Astrologici nel Gabinetto di Riflessione
Questo è il secondo di sei lavori che ritengo necessari proporre affinché il Fratello massone possa accedere alle Iniziazioni superiori o dei Misteri, non solo simbolicamente ma per la Luce realmente acquisita con la propria conoscenza e per la capacità d'usare gli strumenti velati dalla Tradizione dell'Ordine del Tempio.
| (Leggi Tutto... | Imago Templi) |
|
Massoneria > IstruzioniMassoniche L'esagramma e lo sviluppo dei triangoli | L'esagramma è un antico simbolo anche noto sotto il nome di: “clavicole di Re Salomone”, un sigillo che apre molte porte, più di quel che si possa immaginare.
Quello che riconosciamo nei due triangoli sovrapposti, è un simbolo sintetico di una realtà trascendente. Le chiavi di lettura utilizzabili per analizzarlo sono molteplici e ciò è vero per ogni simbolo.
| (Leggi Tutto... | IstruzioniMassoniche) |
|
Massoneria > Schede Massoniche Scheda 24 / Il Tesoriere sotto l'influsso del Toro | Il Tesoriere è l'Alchimista della Loggia, colui che saggia, pesa ed amalgama il piombo, l'argento e l'oro del Tesoro di Loggia. Nella Trasmutazione l'oro fisico si trasforma in oro spirituale costituito da pensieri, parole ed opere.
| (Leggi Tutto... | Schede Massoniche) |
|
185 Articoli (10 Pagine, 20 Per Pagina)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 ] |
|
|  |