Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Amore e Armonia
·Io Sono la Resurrezione e la Vita
·I Segni del Cielo anno 6.2 – 2023 – 2° quarto
·Madre del Mondo – Festa solare di Pisces
·Il Settenario della Guarigione esoterica – introduzione
·Le Basi di una nuova Religione mondiale: Relazioni auree e Unità
·Ventisei secoli di spazio
·Io sono la tua Forza
·Da prima che Abramo fosse, Io Sono
·Io sono la tua Beatitudine

Altro...

 
Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo: Massoneria

Search on This Topic:   
[ Go to Home | Select a New Topic ]

Massoneria > Le 3 Arti Magistrali Ars Muratoria, Ars Regia e Ars pontificia
MassoneriaTre chiavi dell’iniziazione massonica

Il filo di una tradizione che viene da lontano - Costruire “ponti immateriali” – La “Luce” procede da Oriente, un messaggio simbolico
Appendice – Considerazioni su spiritualità e mito religioso – Mosè, profeta “salvato dalle acque” e la storia di re Sargon suo precursore - Il Faraone Akhenaton, fondatore della religione monoteistica

Costruire «ponti immateriali» è stato fin dall’antichità il fondamento della scienza misterica, che nella iero-ispirazione trovava la sua massima espressione. Da qui, il termine di Jerophante, per indicare l’iniziatore che si faceva “ponte”, trasmettendo al postulante la “conoscenza” di cui egli si è fatto «Calice».
L’ispirazione sacra, prerogativa degli Jerophanti, è l’atto di ricevere idee provenienti dal piano “divino”. Una dimensione che Platone definì iperuranio (piano delle idee archetipe).

(Leggi Tutto... | Le 3 Arti Magistrali)

Massoneria > Schede Massoniche Scheda 14 / Il potere del pensiero
MassoneriaOgni volta che pensiamo emaniamo energia creativa. Il pensiero è energia emessa dalla mente, e la sua potenzialità si esprime sotto forma di vibrazioni, proporzionali all’evoluzione dell’individuo.

(Leggi Tutto... | Schede Massoniche)

Massoneria > Il silenzio dell’apprendista e la volta stellata
MassoneriaIl silenzio dell’apprendista e il “vuoto” della volta stellata hanno fra loro un’analogia.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Sull'Iniziazione Compendio per i Maestri tegolatori
MassoneriaQueste note sono state redatte allo scopo di evitare che vadano perdute le esperienze maturate nei corsi tegolatori tenutisi a Torino negli anni 1978-79 e 1980-81.
Questo compendio non presume di risolvere tutti gli aspetti della tegolatura ma di segnalarne gli elementi più salienti. Poiché la tegolatura è tra le più importanti funzioni “operative” con cui la Massoneria si pone nei confronti del mondo profano. Sopratutto per i riflessi negativi che ricadono sull’Istituzione, ogniqualvolta vengono a prodursi errori di giudizio su postulanti non adatti o indegni di diventare massoni.

(Leggi Tutto... | Sull'Iniziazione)

Massoneria > Antichi misteri nella Nuova Era - parte 2
MassoneriaAll’interno della casta sacerdotale egiziana esisteva un doppio livello: da una parte la larga cerchia esterna che comprendeva buona parte dei sacerdoti, i fedeli e chi intendeva avvicinarsi al sapere ed alle scienze occulte; dall’altra un cerchio ristretto a cui si accedeva, per chiamata, con un rito di iniziazione. Qualcosa di simile accadeva in Grecia, poiché da molte ed autorevoli fonti è giunto sino a noi il mito di Eleusi, dove si veniva iniziati ai Piccoli ed ai Grandi Misteri.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Antichi misteri nella Nuova Era - parte 1
MassoneriaMolti tra i ricercatori e gli studiosi di esoterismo sono convinti che, a seguito di un calcolo astronomico (cicli cosmici e la precessione degli equinozi), l’umanità sia sulla soglia di una nuova età. Ma cos’è questa Nuova Era per il Massone? Autorevolmente, già nel 1981, ne scriveva il Fr Francesco Brunelli:
«[…] si sta avvicinando (o che stiamo entrando in) una nuova era foriera di trasformazioni all’interno della psiche e conseguentemente di trasformazioni esterne. Sta per avvenire una mutazione simile a quella avvenuta col sorgere del Cristianesimo, duemila anni fa circa, quando un vecchio mondo crollò per dare vita ad una civiltà diversa. Questa Nuova Era in cui ci stiamo inoltrando è l’Era dell’Aquario. Essa si sta sostituendo a quella dei Pesci.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Chiesa e Massoneria. Il filo segreto
MassoneriaPrima trattazione di pensieri delle antiche origini

Il filo segreto - Una Fratellanza fuori dal “gregge” - Ateismo e principio universale - Da spirito a spirito

Santa Romana Chiesa poggia il proprio assunto, su radici che identificano anche altre due religioni monoteiste provenienti dalla Tribù di Abramo, l’ebraica, la più antica e l’islamica. A rendere meno assoluto il suo primato, ci sono le origini rituali e simboliche che ripropongono più antichi catechismi pagani. Ma gli articoli di fede appartengono all’ambito religioso, e non alla ricerca laica. Con l’eccezione del filo segreto che lega Chiesa e Massoneria. Come segreti sono i significati dei simboli e delle allegorie.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Simbolismo Solstizio d’Inverno
MassoneriaIdeare un progetto e realizzarlo sono due fasi distinte: a volte l’idea, la “creazione”, resta solo mentale e si disperde nell’aria; in altre occasioni, diventa un bisogno così impellente di realizzazione da doverlo esprimere a tutti i costi. Così le due fasi diventano consequenziali, quando il pensiero si traduce in “volontà d’azione” e ciò che era sul livello astratto diventa tangibile, concreto, fisico. Questa spinta creativa si manifesta e si esprime in vari campi e a vari livelli, ma non sempre è facile rappresentarla: per cui l’uomo che progetta se stesso deve ricorrere al simbolismo.

(Leggi Tutto... | Simbolismo)

Massoneria > Ermetismo La Stella Fiammeggiante
MassoneriaLavoro attribuito al Barone di Tshoudy consigliere al parlamento di Metz.
Eliphas Levy dice: «il Catechismo ermetico, contenuto in questo lavoro che indichiamo ai saggi cabalisti, contiene tutti i veri principi della Grande Opera in un modo così chiaro da arrivare alla verità, quindi la non comprensione evidenzierebbe la completa mancanza di conoscenza nell’occultismo».
Contiene fra l’altro, “gli statuti della società dei Filosofi Sconosciuti” e la famosa ode italiana, intitolata: “Ai veri Filosofi” discorso teorico sulla composizione della Pietra Filosofale di Fra. Marco-Antonio Crasellame, che ritroviamo nel rarissimo trattato “La Luce che esce da sola dalle Tenebre”.

(Leggi Tutto... | Ermetismo)

Massoneria > Gran Libro di Natura Il Gran Libro di Natura
MassoneriaUn tempo, per affrontare i temi più preziosi concernenti l’iniziazione cosiddetta maggiore, fu coniata l’espressione «restaurazione degli antichi misteri».
Il primo Libro che aiuta a dipanare i “misteri iniziatici” è il Tempio. Un “teatro simbolico” dove con i misteri cerimoniali e rituali vengono rappresentati i drammi dell’animo umano.
Il successivo approccio è il Gran Libro di Natura mentre il terzo è il Libro dei Sette Sigilli. Assieme formano un metodo basato su regole che potremmo definire il Manuale d’istruzioni per l’uso della vita e dell’esistenza.

(Leggi Tutto... | Gran Libro di Natura)

Massoneria > Schede Massoniche Scheda 13 / Scienza dell’Armonica e Libera Muratoria
MassoneriaL’Armonica è la Scienza dei Costruttori, e nasce dai rapporti tra spazio e suono.
L’armonica è una scienza sacra, perchè il suono è il fondamento della creazione. Tutto ciò che è immerso nello spazio, pianeti compresi, ha il proprio suono, così come lo spazio, che risuona di un suono maggiore (nota fondamentale) emesso dal Grande Costruttore dell’Universo. Dunque, i principi di tale scienza sono sacri, in quanto rispondono all’architettura dell’Universo.

(Leggi Tutto... | Schede Massoniche)

Massoneria > Sull'Iniziazione Verso la trasmutazione interiore
MassoneriaUn canone fondamentale delle Dottrine segrete è che una parte di coscienza permane alla caducità materiale, perché riflesso dell’immagine divina.
E la volontà di riprendere coscienza di quel riflesso spirituale, è la premessa all’operazione di mutazione interiore detta “Iniziazione”.

(Leggi Tutto... | Sull'Iniziazione)

Massoneria > Simbolismo Lavorare da Apprendisti
MassoneriaLa condizione dalla quale parte un neofita è ben espressa dal linguaggio alchemico, che indica come plumbeo quello stadio coscienziale. Come il piombo è impenetrabile da agenti esterni, altrettanto isolati sono i sensi fisici e psichici utili ad acquisire conoscenza e coscienza in questa fase. A questo isolamento va attribuito quel senso egocentrico, che facilmente si esprime nella presunzione di sapere, che al peggio diventa superbia.

(Leggi Tutto... | Simbolismo)

Massoneria > La Via dello Scozzesismo
MassoneriaCome nasce il Rito Scozzese Antico ed Accettato (R.S.A.A.)? E cosa significa Accettato?
Sappiamo che la Libera Muratoria, nella sua forma tradizionale è sorta e si è sviluppata in età medioevale nell’ambito delle “Corporazioni di Mestiere”, assumendo la struttura tipica di una Loggia. Agli albori dell’età moderna, con le profonde modificazioni susseguitesi in ogni ambito della società occidentale, quel ciclo vitale volse al termine, poiché le Logge esistenti, erano oramai quasi interamente composte da “membri accettati”; Fratelli che, pur non essendo del “mestiere”, venivano introdotti nelle Logge, al fine di percorrere la Via iniziatica attraverso la ricerca speculativa.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Educazione Esoterica Uno strumento d’indagine iniziatica
MassoneriaPer quanti volessero oltrepassare la barriera dei suoi aspetti formali ed exoterici, la Massoneria si rivela un prezioso strumento d’indagine iniziatica.
Pur non essendo l’unica fonte misterica d’occidente, la Massoneria è certamente il più significativo raccoglitore di rappresentazioni simboliche che si trova a disposizione del ricercatore. Un complesso di frammenti iniziatici antichi ed arcaici che, posti a cavallo tra presente e passato, costituiscono il ponte sapienziale di una tradizione che da Oriente fluì sino ad Occidente.

(Leggi Tutto... | Educazione Esoterica)

Massoneria > Simbolismo Equinozio d’Autunno
MassoneriaNoi Liberi Muratori abbiamo quattro feste nel corso dell’anno: i due equinozi e i due solstizi. Feste basate su riferimenti astronomici e pertanto universali, perché perenni, validi in ogni epoca e presso tutti i popoli.
Le nostre feste non celebrano battaglie, rivoluzioni, santi, guerrieri, imperatori; ma ricordano il ciclo incessante della rotazione degli astri e dei pianeti, con i loro effetti sulle stagioni, sull’agricoltura e dunque sulla nostra sopravvivenza.

(Leggi Tutto... | Simbolismo)

Massoneria > Schede Massoniche Scheda 12 / La Menorah
MassoneriaAlcuni cenni sulla Menorah, il candelabro a sette bracci, che nel Tempio massonico più di altri simboli esalta il collegamento tra Micro e Macrocosmo.

(Leggi Tutto... | Schede Massoniche)

Massoneria > Sacralizzazione... La Sacralizzazione perduta /6
MassoneriaLa Sacralizzazione dell’Opera massonica - Il “peccato originale” di ogni iniziando

La chiave di volta di ogni struttura, anche profana, è l’ideale attorno a cui questa è stata costruita, e questo ideale, di solito, è racchiuso in un motto o nella sintesi di una parola.
Molti pensieri immaginari hanno assunto una forma utopica. Poi, se quei pensieri sono rimasti a livello d’astrazione e sono divenuti ideali, altri invece si sono materializzati in progetto.
Ogni progetto umano, dunque, all’origine è un’utopia ed è compito di chi li recepisce, far sì che l’utopia diventi realtà. Solo l’incapacità, l’incostanza o la disattenzione può far sì che l’utopia, resti una forma ideale o una forma irrealizzata.

(Leggi Tutto... | Sacralizzazione...)

Massoneria > “Piccoli e Grandi Misteri”
MassoneriaRiattualizzare gli Archetipi - Significato del Grande Architetto Dell’Universo

Nell’iniziazione non vi sono autodidatti, perché per diventare iniziati, bisogna ricevere da altri, ciò che l’individualità profana non può possedere, ossia la trasmissione di un’influenza spirituale. Ma perché vi possa essere la possibilità di farsi ricettacolo della trasmissione spirituale, deve esserci a sua volta un membro della gerarchia iniziatica, capace di trasmettere il rito d’iniziazione.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Schede Massoniche Scheda 11 / Comportamento Rituale
MassoneriaDeambulazione e gesti durante le fasi del rituale.

(Leggi Tutto... | Schede Massoniche)

185 Articoli (10 Pagine, 20 Per Pagina)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 ]
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.29 Secondi