 |
:: ... ad Athos :: |
Documento senza titolo
| |
:: Primo Rotolo :: |

Per visitare il Primo Rotolo
clicca qui
| |
 |
 |
|
Massoneria > Simbolismo La Triplice Cinta del Tempio | Per l'edificazione esoterica del Tempio massonico è importante riconoscerne i tre perimetri: quello esoterico, quello energetico e quello fisico.
| (Leggi Tutto... | Simbolismo) |
|
Massoneria > Sacralizzazione... La Sacralizzazione perduta /5 | Come rafforzare la costruzione di una Catena d’Unione
La Catena d’Unione è la realizzazione fisica della volontà di coesione prodotta dall’energia attrattiva di un Gruppo di uomini e donne, che esiste e vive a prescindere dalla sua qualità. Ma se nel Gruppo venisse a mancare la forza attrattiva del nucleo centrale cesserebbe anche la volontà di coesione. A questo punto, subentrerebbe quel fenomeno di sfaldamento ed allontanamento dei composti, che nel corpo umano è riconosciuta come morte. Perciò, la forza attrattiva d’un Gruppo va continuamente rafforzata con capacità, metodo ed attenzione.
| (Leggi Tutto... | Sacralizzazione...) |
|
Massoneria > Sull'Iniziazione Tre volti occulti del Tempio | Se ciò che vuole l’adepto non è il vano apparire del teatrante ma la coerenza iniziatica, allora dovrà imparare ad agire in modo inconsueto e la parola chiave sarà trascendere.
Per raggiungere una considerevole capacità iniziatica, bisogna saper trascendere l’ombra simbolica e passare dal Tempio esteriore, ch’è il fulcro della Massoneria simbolica, al Tempio interiore ch’è il cardine della Massoneria Bianca.
| (Leggi Tutto... | Sull'Iniziazione) |
|
Massoneria > Schede Massoniche Scheda 10 / Le Forme Pensiero | La forza del pensiero è un’energia che non ha confini di tempo e di spazio, è un’energia che attraversa la materia e raggiunge distanze sbalorditive per lo scibile umano.
Già il filosofo Cartesio con il suo motto “Cogito ergo sum” (“Penso dunque sono”) aveva anticipato quello che, oggi, cominciamo a comprendere dopo secoli di conoscenza concreta.
| (Leggi Tutto... | Schede Massoniche) |
|
Massoneria > Schede Massoniche Scheda 9 / Astrologia Esoterica | Lo studio esoterico dell’astrologia è un altro importante capitolo del cammino iniziatico. L’astrologia esoterica è uno dei sette modi di accesso alla casa dello Spirito; si dice che la chiave che deve aprire i misteri dello zodiaco deve essere girata sette volte.
| (Leggi Tutto... | Schede Massoniche) |
|
Massoneria > Sacralizzazione... La Sacralizzazione perduta /4 | I Poli Positivo e Negativo - Il Nodo: rappresentazione della dualità energetica - Il Nodo nel Quadro di Loggia massonica - Brevi cenni sulla costituzione di un Eggregore di Loggia - Caratteristiche di una Catena d’Unione
Ampie fasce di cultura profana estranee al campo tecnico e scientifico, fanno uso di una terminologia imprecisa che induce confusione. L’esoterismo, curando la proprietà dei termini e l’esattezza dei significati cerca di rispettare l’originalità e le caratteristiche proprie di ogni realtà con cui si mette in relazione.
L’esoterismo è un metodo di ricerca usato per distinguere i diversi aspetti di concetti astratti come quelli di apparenza e di essenza, cioè, d’interiore ed esteriore o d’attivo e passivo.
| (Leggi Tutto... | Sacralizzazione...) |
|
Massoneria > Schede Massoniche Scheda 8 / Il Pavimento | La simbologia esoterica del Tempio Massonico può essere suddivisa secondo tre livelli di comprensione, rapportati ai tre livelli di evoluzione del Massone Libero Muratore. Un primo livello, che sviluppa la conoscenza dell’Apprendista Libero Muratore, si basa sul riconoscimento del pavimento del Tempio e di quanto poggia in esso; un secondo livello, che riguarda lo sviluppo del Compagno d’Arte, è inerente a tutto ciò che è mobile tra terra e cielo (tra suolo e volta stellata); un terzo livello, infine, che completa l’istruzione del Maestro d’Arte, svela tutto ciò che è celato nella Volta Stellata del Tempio.
| (Leggi Tutto... | Schede Massoniche) |
|
Massoneria > Schede Massoniche Scheda 7 / Il Tempio | Il pavimento del Tempio Massonico è rettangolare, un quadrilungo orientato secondo i quattro punti cardinali, con l’ingresso posto nel lato rivolto ad Occidente, al di sopra del quale, un tempo era posto il motto “Conosci Te Stesso”.
| (Leggi Tutto... | Schede Massoniche) |
|
Massoneria > Esoterismo massonico | La Massoneria Speculativa Moderna - Il Metodo Massonico - Stato attuale della Massoneria Speculativa
Le origini della Massoneria sono molto controverse. Probabilmente, la Massoneria Speculativa (detta anche Massoneria Moderna) nasce con la stessa corrente Rosacruciana, con i due manifesti - Fama Fraternitas (1614) e Confessio, (1615) - che circolavano nella Germania del nord all’inizio del Seicento e con l’opera scritta, da J. V. Anreae, Le nozze chimiche di Christian Rosenkreutz (1616).
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Massoneria > Schede Massoniche Scheda 6 / La Sala dei Passi Perduti | La Sala dei passi perduti è quel luogo che funge da porta tra materia e spirito. In questa porta di accesso al “Tempio fisico” il Massone, nell’atto di lasciare fuori i metalli, si prepara a conseguire l’equilibrio e la pace interiore ed esteriore.
| (Leggi Tutto... | Schede Massoniche) |
|
Massoneria > Sacralizzazione... La Sacralizzazione perduta /3 | La Via secca e la Via umida, simboli dell’ermetismo
Da un ordine le cui priorità sono la supremazia del potere e della forza fisica, emerse una ben strana scala di valori. Subordinare la velata straordinarietà delle virtù interiori dell’uomo alla formidabile ordinarietà della cultura delle classi dominanti, ha finito per influenzare in chiave materialistica ed exoterica l’interpretazione minore di molte allegorie e simboli. Anche dell’allegoria esoterica sul tema della Via Secca e la Via Umida, ha finito per essere interpretata in tono minore. Ridotta in chiave troppo letterale e fisiologica, dove, prima d’ogni altro valore veniva apprezzato l’attributo fisico dell’interprete dello psicodramma.
| (Leggi Tutto... | Sacralizzazione...) |
|
Massoneria > Sacralizzazione... La Sacralizzazione perduta /2 | Il Leone e la Tigre - Il valore esoterico di due degli Animali Simbolici
I Misteri (minori) della Massoneria moderna sono la manifestazione exoterica delle antiche Scuole misteriosofiche che, tra Oriente e poi Occidente, sono sempre scese tra gli uomini per portarvi il senso del proprio pensiero iniziatico.
Pensiero iniziatico che oggi, nella Massoneria moderna, è molto meno imperfetto di quello dei propri Adepti. Molti dei quali, attraverso la Massoneria, perseguono con tenace imperfezione il proprio perfezionamento interiore.
Prima di ricercare il perfezionamento Rituale ed iniziatico è necessario affrontare con maggiore lealtà e coraggio, un tema apparentemente laico e profano nel quale s’esprime, forse, una delle maggiori imperfezioni dell’attuale sistema iniziatico. Sollevando l’ambiguità della pretesa universalità che, nei fatti, lo è solo per metà.
| (Leggi Tutto... | Sacralizzazione...) |
|
Massoneria > Sacralizzazione... La Sacralizzazione perduta /1 | La separazione degli Ordinamenti iniziatici
L’Ordinamento iniziatico, le cui radici procedettero da Oriente, è stato da sempre presente nel tessuto sociale dell’umanità. Usando espressioni e forme sempre diverse, per rendersi comprensibile, pur nei cambiamenti dei modi, dei linguaggi e dei costumi del mondo profano mosse ad influenzare, dall’interno, l’educazione degl’uomini. Uomini diversi, non “comuni”. Che aspiravano, spesso orientandovisi confusamente, a condizioni etiche e morali sovente antitetiche a quelle proposte, ed imposte, dai poteri profani.
| (Leggi Tutto... | Sacralizzazione...) |
|
Massoneria > Schede Massoniche Scheda 4 / Il Gabinetto di Riflessione | L’iniziando comincia il suo cammino massonico in un luogo piccolo e buio chiamato “Gabinetto di Riflessione”. Lì è lasciato a riflettere sulle motivazioni che lo spingono verso la strada esoterica. Occorrerebbero pagine per parlare del Gabinetto di Riflessione dal momento che, in tale luogo, sono posti tanti simboli e tanti motti che portano lo studioso su numerosi livelli di comprensione.
| (Leggi Tutto... | Schede Massoniche) |
|
Massoneria > Sull'Iniziazione «Morire a sé stessi», la somma virtù di un iniziato | Prima di parlare di virtù iniziatiche sarebbe opportuno chiarire cosa sia l’iniziazione e cosa una identità iniziatica.
Sull’iniziazione esistono opinioni diverse. Ci sono quelle di valore simbolico, che valgono il tempo di una cerimonia, e che nulla richiedono al postulante se non la sua partecipazione fisica. Ci sono le iniziazioni integrali, lente e complesse, perchè, sottintendono la trasformazione dell’essere dell’iniziando, che «muore a sé stesso».
| (Leggi Tutto... | Sull'Iniziazione) |
|
Massoneria > Schede Massoniche Scheda 3 / La Numerologia Sacra | La numerologia Sacra è una delle materie di scienza iniziatica che la Massoneria ha raccolto. L’idea di base è che al momento della Creazione il Grande Architetto dell’Universo emette un Pensiero Creatore (atto di volontà) che, attraverso il Suono (Parola), agisce sulla materia caotica (raffigurata con un cerchio vuoto) e Crea il principio dell’Universo Organizzato: abbiamo il numero 1, raffigurato con un cerchio al cui centro viene inserito un punto.
| (Leggi Tutto... | Schede Massoniche) |
|
Massoneria > Schede Massoniche Scheda 2 / Il Simbolismo | Il simbolismo è una delle pietre miliari su cui si poggia l’istituzione Massonica; è una chiave e come tutte le chiavi deve essere nota a chi si accinge sul cammino iniziatico.
| (Leggi Tutto... | Schede Massoniche) |
|
Massoneria > Schede Massoniche Scheda 1 / La Massoneria | La Massoneria raccoglie antichi insegnamenti celati sotto forma di simboli. È una scuola iniziatica il cui scopo è di portare i Massoni ad un aumento di consapevolezza progressiva chiamata iniziazione, attraverso lo studio dei simboli ed i rituali, per intraprendere il cammino verso la luce Spirituale.
| (Leggi Tutto... | Schede Massoniche) |
|
Massoneria > Sul Suono Suoni e Nomi Silenziosi | Un esempio d’esoterismo iniziatico
I neofiti credono che l’esoterismo sia materia di studio. Mentre è soprattutto un metodo d’indagine, che si serve di antiche “memorie”, per raggiungere i significati profondi di ogni proposizione iniziatica.
Di ogni proposizione, la maggiore chiave di lettura è data dal significato dei numeri. Superata, però, dall’interpretazione sonora.
Ma in questo non c’è conflitto, perché, la conoscenza degli armonici (note sonore) nasce dall’interpretazione dei numeri e dai rapporti geometrici che definiscono lo spazio interiore d’ogni forma.
| (Leggi Tutto... | Sul Suono) |
|
185 Articoli (10 Pagine, 20 Per Pagina)
[ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 ] |
|
|  |