Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Il potere guaritore del sacrificio
·Io e il Padre siamo Uno
·Basi di una Nuova Religione Mondiale: Liturgia solare
·Amore e Perfezione
·Madre del Mondo – Festa solare di Taurus
·Non c’è amore senza armonia, né armonia senza amore
·Uniti nella Luce del Wesak
·Il nuovo Piano di Salvazione
·Io sono la Luce del Mondo
·Gli Spartiti solari

Altro...

 
Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo: Studi Biblici

Search on This Topic:   
[ Go to Home | Select a New Topic ]

StudiBiblici > Vangeli Apocrifi Vangelo di Tommaso
Studi BibliciRacconti di Tommaso filosofo israelita sull'infanzia del Signore

(Leggi Tutto... | Vangeli Apocrifi)

StudiBiblici > Natura e Origini del Male nella Kabbalah Ebraica
Studi BibliciVengono riportati di alcuni appunti presi anni fa sulla Kabbalah e sulle origini del male… Perché interrogarsi sulla natura e l’origine del male? Molti infatti sostengono che il nostro bisogno di separare luce ed ombra, bene e male non sia che il frutto della cecità che ci impedisce di vedere l’unità celata dietro l’apparente gioco dei contrari…

(Leggi Tutto... | )

StudiBiblici > I 5 Sigilli dell’Apocalisse
Studi BibliciL’apertura di un sigillo è una rivelazione. L’apertura successiva di ciascuno dei sette sigilli che chiudono il rotolo divino è la rivelazione progressiva del Piano di Dio alla Chiesa.
Ognuna delle sette rivelazioni appartiene in particolare alla Chiesa del tempo in cui è stata data, ma, per gli ultimi membri del Corpo di Cristo, rappresentati dall’apostolo Giovanni, tutte e sette sono complessivamente davanti ai loro occhi, in una visione globale della Rivelazione di Gesù Cristo ai Santi, poiché come dice il pastore Russell: “Gli ammaestramenti del passato non si dovrebbero mai dimenticare”.

(Leggi Tutto... | )

StudiBiblici > Gli Autori dei Vangeli
Studi BibliciOrigine e composizione dei testi del canone del Nuovo Testamento.

(Leggi Tutto... | )

StudiBiblici > «Taxa Camarae»
Studi BibliciLa Taxa Camarae è un elenco tariffario divulgato nel 1517 da papa Leone X (1513-1521) allo scopo di vendere indulgenze, cioè perdonare le colpe a tutti coloro in grado di pagare le alte somme richieste dal pontefice. Come si vedrà nella trascrizione che segue, non ci sarà alcun delitto, nemmeno il più orrendo, che non possa ricevere perdono in cambio di denaro. Leone X dichiarò aperto il cielo a clerici o laici, non importa se avessero violentato bambini adulti, assassinato uno o più, truffato creditori, abortito... se avevano l'accortezza di essere generosi con l'arca papale.

(Leggi Tutto... | )

StudiBiblici > Storia d'Israele
Studi BibliciPrincipali avvenimenti della storia d'Israele ed epoca di redazione dei testi di maggiore importanza dell'Antico Testamento.

(Leggi Tutto... | )

StudiBiblici > Personalità di Gesù Cristo
Studi BibliciEvoluzione storica della definizione e delle caratteristiche della presunta personalità divina di Gesù.

(Leggi Tutto... | )

StudiBiblici > I Dieci Comandamenti
Studi BibliciConfronto tra la versione originale del Decalogo secondo l'Antico Testamento e quella della Chiesa cattolica.

(Leggi Tutto... | )

StudiBiblici > Sacrifici Umani Sacrifici Umani in Israele – Parte III
Studi BibliciLe citazioni a Geremia ci introducono ai sacrifici «a Moloch», che ho tenuto in serbo sin qui. Essi pongono in effetti un problema particolare, che è stato molto discusso di recente e che era d'interesse distinguere dal problema generale dei sacrifici umani.

(Leggi Tutto... | Sacrifici Umani)

StudiBiblici > Sacrifici Umani Sacrifici Umani in Israele – Parte II
Studi BibliciL'indagine precedente ha dimostrato quanto insoliti siano stati i sacrifici umani presso gli antichi Semiti, al di fuori della Fenicia. Tale conclusione induce ad esaminare con cura le argomentazioni con le quali si intende verificare che una pratica simile sia stata attuata, e soprattutto considerata legittima, in Israele.

(Leggi Tutto... | Sacrifici Umani)

StudiBiblici > Sacrifici Umani I Sacrifici Umani in Israele – Parte I
Studi BibliciNella storia generale delle religioni si è spesso sostenuto che la vittima animale fosse il sostituto della vittima umana e che, nello sviluppo storico, il sacrificio umano abbia preceduto quello animale. Questa teoria non può più essere sostenuta ora. Se ci si attiene a ciò che è veramente un sacrificio, vale a dire l'uccisione di un essere umano non solo nel corso di una qualsiasi manifestazione religiosa o solamente in un luogo sacro, ma, in modo specifico come vittima offerta alla divinità, il sacrificio umano appare a malapena nelle religioni definite «primitive». Al contrario, la pratica si sviluppa presso quei popoli che hanno raggiunto un certo livello di cultura.

(Leggi Tutto... | Sacrifici Umani)

31 Articoli (2 Pagine, 20 Per Pagina)
[ 1 | 2 ]
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.22 Secondi