Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Amore e Armonia
·Io Sono la Resurrezione e la Vita
·I Segni del Cielo anno 6.2 – 2023 – 2° quarto
·Madre del Mondo – Festa solare di Pisces
·Il Settenario della Guarigione esoterica – introduzione
·Le Basi di una nuova Religione mondiale: Relazioni auree e Unità
·Ventisei secoli di spazio
·Io sono la tua Forza
·Da prima che Abramo fosse, Io Sono
·Io sono la tua Beatitudine

Altro...

 
Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo: L'Opera al Rosso

Search on This Topic:   
[ Go to Home | Select a New Topic ]

Opera_al_Rosso > Lame di Rasoio Il Diavolo – XV Lama
L'Opera al RossoIl percorso sephirotico corrispondente alla XV Lama è il 260 e conduce dallo Splendore (Hod) alla Bellezza (Thipheret). L'assimilazione di questo percorso al Diavolo, entità analogica al male, ne indica la particolare difficoltà e pericolosità. Prima di percorrere assieme questo sentiero, è necessario specificare perché questi due bellissimi termini (Splendore/Bellezza) possano qualificarsi come il “sentiero del diavolo”.

(Leggi Tutto... | Lame di Rasoio)

Opera_al_Rosso > Ordini Esoterici Storia segreta dell'Ordine Pitagorico
L'Opera al RossoNotizia Storica sui Pednosofi (Figli della Sapienza) e sulla Tabaccologia, ultimo velo della dottrina pitagorica.

Tratto da un articolo di Jean Marie Ragon dal titolo Notice Historique sur le Pednosphes (Enfants de la Sagesse) et sur la Tabaccologie, dernier voile de la doctrine pytagoricienne apparso sul n°12/1859 della Rivista Monde Maçonnique.

(Leggi Tutto... | Ordini Esoterici)

Opera_al_Rosso > Martinismo Cristianesimo e Cattolicesimo
L'Opera al Rossonell'opera di Louis Claude de Saint Martin

Dagli scritti del nostro filosofo emerge chiaramente come egli sia stato profondamente legato alla figura del Cristo, ch'egli ama definire il Riparatore, e come la via da lui tracciata sia aperta per tutti coloro che accolgono il Cristo in sé e che mediante la preghiera e la meditazione elevano il proprio pensiero nell'intento di cogliere, una volta rigenerati, il vero senso del cristianesimo, pervenendo così al luogo dell'affrancamento e della libertà; e ciò senza la necessità dell'intermediazione del sacerdozio della chiesa, in questo caso, cattolica, essendo quest'ultima degenerata al punto d'aver posto, come dice Saint-Martin, la parola sotto tutela, e di essersi impadronita della chiave della scienza, non solo senza neppure esservi entrata, ma impedendone pure l'accesso a coloro che volevano entrarvi, paralizzando così l'opera divina e limitando gli uomini di desiderio che, con i loro doni e le loro luci avrebbero dovuto divenire gli Operai del Signore.

(Leggi Tutto... | Martinismo)

Opera_al_Rosso > Lame di Rasoio L'Appeso - XII Lama
L'Opera al RossoForse fu il notturno canto della civetta che mi risvegliò o il sibilare gelido del serpente, nell'erba appena acquattata dal suo viscido peso. Nell'attimo stesso che un'attutita coscienza di me sgorgò da un punto indefinibile dell'essere, il mio centro disperso e ritrovato esplose nel dolore.
Tutto ciò che ancora non potevo chiamare Io era concentrato in una caviglia stretta da un laccio inestricabile. Lentamente, come guardando da una distanza incommensurabile, la mente ritrovò i contorni del suo corpo, ormai insensibile come una pietra atrocemente appesa al suo arto, vivo e lancinante.

(Leggi Tutto... | Lame di Rasoio)

Opera_al_Rosso > Semita Semitae
L'Opera al RossoAlberto Poisson pubblicò una delle più interessanti raccolte di testi alchemici, i Cinq traité d'alchimie , che in realtà sono sei: La Tavola di Smeraldo, il Sentiero dei Sentieri, la Clavicula, lo Specchio d'alchimia, il Tesoro dei Tesori, il Composto dei Composti. Il testo originale è depositato presso la Biblioteca Nazionale di Francia, collocazione 8-R-10030.
L'Opera al Rosso provvederà per Esonet ad una ritraduzione originale dei testi, cercando, attraverso le note, una interpretazione logica del linguaggio ermetico, attraverso un confronto approfondito delle fonti, lasciando all'intuito personale di ognuno l'interpretazione anagogica. D'altro canto, ammettendo che si possa essere consci della natura dei cosiddetti arcani, chi li rivelasse ucciderebbe chi li apprendesse senza fatica e dolore...

(Leggi Tutto... | )

Opera_al_Rosso > L'Alchimia
L'Opera al RossoChe cosa è l'alchimia? Vi sono centinaia di testi ermetici e decine di studi su questo affascinante tema. Ma in essi si esamina per lo più la storia, più raramente la fraseologia. Difficilmente si può trovare qualche indicazione su ciò che vogliono veramente dire i testi ermetici, e soprattutto su come si fa un'effettiva operazione ermetica.
Il linguaggio con il quale è trasmessa la conoscenza alchemica, essendo allusivo, analogico, coprente, è di un'estrema difficoltà, quando non se ne possiede la chiave. Ogni alchimista usa infiniti sinonimi per indicare la stessa cosa e leggere un testo ermetico significa perdersi in un Mare Magnum.

(Leggi Tutto... | )

Opera_al_Rosso > L'Opera al Rosso
L'Opera al RossoBottega d'arte metafisica

L'Opera al Rosso è una bottega d'arte virtuale, in cui si opera esteticamente e metafisicamente per la liberazione dell'umanità da ciò che più la fa soffrire: la paura. Solo la conoscenza libera e, per un processo di osmosi, produce l'altrui liberazione. Da decine di millenni, forse da sempre, i metodi che producono questa liberazione sono sempre gli stessi, ma ogni generazione ha il dovere e il diritto di variarne la trasmissione, per poterla rendere più comprensibile e applicabile.

(Leggi Tutto... | )

Opera_al_Rosso > Ermetismo Il testo della Tavola di Smeraldo
L'Opera al RossoIl presente famosissimo testo di Hahaja rappresenta la più chiara (se così si può dire) interpretazione della Tabula Smaragdina. L'epoca di trascrizione del testo non è chiara, ed è attribuito filologicamente a un periodo che spazia dal IX al XIII secolo. La leggenda afferma che la Tavola è stata incisa da Toth-Ermete Trismegisto, con la punta di un diamante, su una lastra di smeraldo. Il commento per quanto dichiaratamente riservato ai circoli interni, venne pubblicato nella Rivista Ibis, nel 1950, e nel 1979 fu ripubblicata dalla Phoenix, per volere del Maestro Benno e con l'autorizzazione dell'Ord. Os. Eg.

(Leggi Tutto... | Ermetismo)

28 Articoli (2 Pagine, 20 Per Pagina)
[ 1 | 2 ]
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.19 Secondi