| | | |
|
 | Servire l'Umanità |
|
|
Coloro fra di voi che cercano di servire l'umanità e di unirsi allo sforzo gerarchico per guarire un mondo nel dolore, devono imparare a penetrare dietro le apparenze, dietro ai metodi e agli schemi, ai risultati e agli effetti sul piano fisico, e tentare di entrare in contatto con le forze spirituali, oltre che con il bisogno umano che ha prodotto questi metodi d'espressione, vedendoli così per ciò che sono: non sistemi logori e sforzi infantili di miglioramento, ma piani in embrione tramite i quali un giorno potrà venire la liberazione, con la cultura e la civiltà della Nuova Era. |
Leggi tutto... | | |
|
 | La vita come giuoco e come rappresentazione /2 |
|
|
Una tecnica della psicosintesi: il buon umore
Questo tema può forse sorprendere qualcuno e indurlo a domandarsi come mai il buon umore, che è uno stato d'animo, una disposizione interna, possa venir considerato una «tecnica». Spero che riuscirò a dimostrare che il buon umore può esserlo, o più precisamente che può essere suscitato, sviluppato o mantenuto con esercizi psicologici. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 |
|
|
Il "Rotolo" è lo sviluppo di un ragionamento mediato per indicare ai fratelli, un inizio ed una fine, attraverso tutta una serie di passi, rappresentati da una successione di tavole. |
Leggi tutto... | | |
|
 | L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica |
|
|
"Quello che anima qualsiasi forma è il moto"; ed io non so se per "anima" intendi "rende manifesta" o "rende viva"... |
Leggi tutto... | | |
|
 | La vita come giuoco e come rappresentazione /1 |
|
|
Di solito nella vita «ci si lascia vivere», mentre il vivere è un'arte e dovrebbe essere la più grande delle arti belle. Come ogni arte ha le sue tecniche, così anche l'arte di vivere ha due aspetti entrambi necessari: ispirazione e tecnica. |
Leggi tutto... | | |
|
 | La vergogna del tempo malamente sciupato |
|
|
Letti tutti i libri e studiate tutte le parole, resta da praticare quanto si è compreso.
Se si continuasse a leggere e ascoltare, l’applicazione resterebbe avulsa dalla vita e nessun indizio segnalerebbe un cambiamento di abitudini. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Il Viaggio attraverso la Grande Opera /3.1 |
|
|
L’Ars Muratoria descrive dettagliatamente “la geometria” d’un metodo e dei suoi strumenti.
Strumenti che nell’Ars Regia velano nell’allegoria, le virtù della Psiche dell’Iniziato
Quando nell’evoluzione del Regno Umano l’elemento aria del pensiero venne a contatto con l’elemento fuoco dello spirito, comparve nei livelli sottostanti della mente un elemento acqueo e volubile, che tuttora accompagna la Personalità sino alla sua completa individualizzazione. |
Leggi tutto... | | |
|
 | I miraggi della Via Sensuale |
|
|
Dalla conoscenza alla liberazione mentale, fase 14
I miraggi della via sensuale - Il labirinto simbolico - Esibizione e narcisismo - Autolesionismo - Inconsistenza mentale - Cecità interiore - Simbologia della Via di Mezzo - Appendice: Metafore sull’individualizzazione della specie
Regno del dolore e del piacere la coscienza astrale è l’inferno in terra. La sensualità che l’accompagna è qualcosa di più del praticare il sesso in diverse forme e per differenti scopi. Del prendere e del dare piacere in molti sensi. Del desiderio di generare per replicare se stessi.
La sensualità è un percorso di crescita tormentoso, sempre in bilico tra buoni propositi, smanie ed egoismi. E la via sensuale è la metafora delle fascinazioni che la mente fisica provoca e subisce. Matrice degli inganni, senza i quali grandi e piccole illusioni non potrebbero sussistere, la via sensuale è «l’arte d’ ingannare». Se stessi prima di ogni altro. |
Leggi tutto... | | |
|
 | I margini dei Fratelli maggiori |
|
|
...mi interesserebbe approfondire con più precisione cosa s'intende per "preparazione", "il più alto dei modelli possibili" e " i margini comuni dell'universalità". |
Leggi tutto... | | |
|
 | La vita come giuoco e come rappresentazione /2 |
|
|
Una tecnica della psicosintesi: il buon umore
Questo tema può forse sorprendere qualcuno e indurlo a domandarsi come mai il buon umore, che è uno stato d'animo, una disposizione interna, possa venir considerato una «tecnica». Spero che riuscirò a dimostrare che il buon umore può esserlo, o più precisamente che può essere suscitato, sviluppato o mantenuto con esercizi psicologici. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Indice delle Leggi del Gran Libro di Natura |
|
|
Si ricordi che una legge non è che l’effetto dell’attività intelligente e continua dell’aspetto Vita che opera congiunto alla materia.
Si ricordi che queste leggi sono indicate con nomi che ne dichiarano il rapporto con l’umanità.
Quando agiscono in altri regni, hanno influsso diverso e la nomenclatura è un’altra. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Parliamo dell'Anima /1 |
|
|
La Costituzione dell'Uomo - Accettare il fatto dell'Anima - Alcuni sinonimi per il termine “Anima” - Riconoscimento dell'Anima
Dobbiamo, fin dall'inizio, accettare il fatto dell'anima. Non ci soffermeremo a considerare le argomentazioni pro o contro l'ipotesi della sua esistenza universale, cosmica e divina, o individuale e umana. Per i nostri fini, l'anima esiste e se ne assume la realtà intrinseca come principio dimostrato e fondamentale. Coloro che non l'ammettono possono comunque studiare quest'opera come un'ipotesi accettata provvisoriamente, e raccogliere le analogie e gli indizi che possano corroborare il loro punto di vista. |
Leggi tutto... | | |
|