| | | |
|
 | Incoerenza delle iniziazioni virtuali |
|
|
...quello che penso, ma è una mia opinione, è che una vera organizzazione iniziatica, non dovrebbe mai rifiutare l'iniziazione a coloro che, si dimostrano idonei spiritualmente a riceverla, solo perché non possono pagare un’iscrizione ed un mensile fuori dalle loro possibilità economiche. Non tutte le organizzazioni iniziatiche sono uguali. Per fortuna, ve ne sono alcune, parlo per esperienza, che sono alla portata di tutti, ricchi e poveri. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Imago Templi/6.21 |
|
|
Numero Dodici, il numero dello Zodiaco
Come per i numeri precedenti anche per questo raccoglieremo solo le informazioni adeguate al percorso che intendiamo seguire.
Apprendiamo dalla Cosmogonia Arcaica dell’esistenza di tre tipi di Zodiaco. |
Leggi tutto... | | |
|
 | La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza |
|
|
I tempi sono maturi e direi pressanti perché il Nuovo Gruppo di Servitori del Mondo porti in manifestazione la sublime idea di fratellanza in una azione coordinata e consapevole di cooperazione tra i gruppi di ogni nazione nel rispetto delle proprie qualità di servizio. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Cambiare per crescere |
|
|
Nel mio percorso massonico ho avuto anche la ventura di frequentare Logge femminili e ricordo quei lavori tra i più intensi ai quali ho partecipato. Sono però molto perplesso su una massoneria mista. Per molto meno i massoni si sono divisi, …se ci mettiamo pure i rapporti tra maschi e femmine, dove andrà a finire questa povera Massoneria? |
Leggi tutto... | | |
|
 | La comparsa dei nuovi valori |
|
|
Quando il pianeta perde il proprio equilibrio per aver smarrito la comprensione spirituale, le conseguenze sono inevitabili. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Ordine e Confraternita |
|
|
Leggendo i libri di Laurence Gardner sulla linea di sangue del Santo Graal traspare, e nemmeno velatamente, una connessione tra l'Antico Ordine dei Cavalieri Templari, la Massoneria (perlomeno quella di rito Scozzese) e la Confraternita Rosacroce. Questo almeno è quello che ho inteso io. Alla luce della tua conoscenza quali sono oggi i rapporti attuali fra queste Antiche Confraternite e, sopratutto, cosa è rimasto dell'antico Soffio della Conoscenza? |
Leggi tutto... | | |
|
 | Rituale del Secondo Grado - Chiusura dei Lavori |
|
|
Chiusura dei Lavori in grado di Compagno d'Arte |
Leggi tutto... | | |
|
 | Etica Vivente /4 |
|
|
Commisurazione e Sacrificio di Sé
Commisurazione, il Giusto Mezzo - Commisurazione, virtù primaria - Commisurazione e Sacrificio - Sacrificio di Sé - Sacrificio è Potere e Possibilità
Solo il raffinamento di tutti i sentimenti porta le possibilità migliori. Crescita della comprensione dell’Insegnamento; crescita dello sforzo sincero, libero da ogni desiderio di ricompensa; crescita dell’abnegazione; offerta di tutto a beneficio del Bene Comune; crescita di un corretto approccio all’incarico affidato e soprattutto crescita del senso di commisurazione.
Dobbiamo capire che uno può esaurirsi nell’azione e nella tensione, ma che senza commisurazione, azione e tensione porteranno ad un risultato simile a quello di uno scoiattolo che corre sempre nello stesso cerchio. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Scheda 23 / L'Ospitaliere sotto l'influsso dei Pesci |
|
|
L'Ospitaliere è una figura molto importante per tutta la Loggia. È colui che incarna la carità e la compassione della Massoneria; egli presiede alla salute dei Fratelli di Loggia visitando ed assistendo coloro che sono ammalati. Non è un medico e non si occupa di terapie, il suo compito è l'assistenza fisica, morale e spirituale ai Fratelli ammalati. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Discepolato e Servizio |
|
|
E il Servizio è per me il discorso più difficile da affrontare. Visto che non si tratta di scegliere, ma di accettare; con gioia, probabilmente, quando il contatto con l’Anima sarà davvero reale e non come ora, soltanto presentito o immaginato o desiderato.
Cerco di dire che capisco che il Servizio non si sceglie secondo i propri gusti, né si decide di affrontarlo con un atto di volontà personale; al contrario dovrebbe essere un naturale comportamento … |
Leggi tutto... | | |
|
 | Rituale del Primo Grado - Il Tempio |
|
|
Decorazione del Tempio in grado di A. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Antichi misteri nella Nuova Era - parte 2 |
|
|
All’interno della casta sacerdotale egiziana esisteva un doppio livello: da una parte la larga cerchia esterna che comprendeva buona parte dei sacerdoti, i fedeli e chi intendeva avvicinarsi al sapere ed alle scienze occulte; dall’altra un cerchio ristretto a cui si accedeva, per chiamata, con un rito di iniziazione. Qualcosa di simile accadeva in Grecia, poiché da molte ed autorevoli fonti è giunto sino a noi il mito di Eleusi, dove si veniva iniziati ai Piccoli ed ai Grandi Misteri. |
Leggi tutto... | | |
|