| | | |
|
 | Servire l'Umanità |
|
|
Coloro fra di voi che cercano di servire l'umanità e di unirsi allo sforzo gerarchico per guarire un mondo nel dolore, devono imparare a penetrare dietro le apparenze, dietro ai metodi e agli schemi, ai risultati e agli effetti sul piano fisico, e tentare di entrare in contatto con le forze spirituali, oltre che con il bisogno umano che ha prodotto questi metodi d'espressione, vedendoli così per ciò che sono: non sistemi logori e sforzi infantili di miglioramento, ma piani in embrione tramite i quali un giorno potrà venire la liberazione, con la cultura e la civiltà della Nuova Era. |
Leggi tutto... | | |
|
 | La vita come giuoco e come rappresentazione /2 |
|
|
Una tecnica della psicosintesi: il buon umore
Questo tema può forse sorprendere qualcuno e indurlo a domandarsi come mai il buon umore, che è uno stato d'animo, una disposizione interna, possa venir considerato una «tecnica». Spero che riuscirò a dimostrare che il buon umore può esserlo, o più precisamente che può essere suscitato, sviluppato o mantenuto con esercizi psicologici. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 |
|
|
Il "Rotolo" è lo sviluppo di un ragionamento mediato per indicare ai fratelli, un inizio ed una fine, attraverso tutta una serie di passi, rappresentati da una successione di tavole. |
Leggi tutto... | | |
|
 | L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica |
|
|
"Quello che anima qualsiasi forma è il moto"; ed io non so se per "anima" intendi "rende manifesta" o "rende viva"... |
Leggi tutto... | | |
|
 | La vita come giuoco e come rappresentazione /1 |
|
|
Di solito nella vita «ci si lascia vivere», mentre il vivere è un'arte e dovrebbe essere la più grande delle arti belle. Come ogni arte ha le sue tecniche, così anche l'arte di vivere ha due aspetti entrambi necessari: ispirazione e tecnica. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Vedere l'aura |
|
|
Tutti possono imparare a vedere un'aura, ma non tutte e non subito. Perchè, la visione dell'aura dipende dal livello evolutivo dei nostri strumenti interiori, i sensi fisici, che dovranno evolversi fino a diventare percezioni sottili. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Parlare secondo la coscienza dell'uditore |
|
|
Saper parlare in modo adeguato alla coscienza di chi ascolta è già segno di notevole sviluppo.
Molti dogmi sono specialmente nocivi in quanto espongono formule rigide senza tener conto dei vari livelli. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Il codice Spadolini |
|
|
Un Festival racconta la storia del pittore esoterico Alberto Spadolini (Ancona 1907 – Parigi 1972), del quale ricorre il centenario della nascita. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Il «Cimento del Fuoco» |
|
|
…posso chiederle di descrivere più dettagliatamente il "Cimento del Fuoco" ? Grazie. R. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Legge di Attrazione e Repulsione /2 |
|
|
Gli effetti della Legge di Attrazione e i ventidue metodi dell'interazione di gruppo |
Leggi tutto... | | |
|
 | La Signora degli Animali - parte 4 |
|
|
Grecia arcaica
L’antica civiltà matriarcale scomparve sotto l’influsso culturale dei nuovi conquistatori indoeuropei. Gli Achei, patriarcali e legati a divinità maschili, fecero razzia dei documenti che attestavano il primordiale culto della Dea, limitandosi a riassimilare e plasmare quelle credenze che – profondamente stratificate nell’Immaginario mitico – non potevano essere facilmente rimosse senza provocare profondi squilibri nelle dinamiche di acculturazione dei popoli conquistati. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Il Banchetto di Diotima |
|
|
"Cercherò, invece, di esporre a voi il discorso su Eros, che un giorno udii da una donna di Mantinea, Diotima, che in queste cose era sapiente" - Platone, Simposio |
Leggi tutto... | | |
|