| | | |
|
 | Servire l'Umanità |
|
|
Coloro fra di voi che cercano di servire l'umanità e di unirsi allo sforzo gerarchico per guarire un mondo nel dolore, devono imparare a penetrare dietro le apparenze, dietro ai metodi e agli schemi, ai risultati e agli effetti sul piano fisico, e tentare di entrare in contatto con le forze spirituali, oltre che con il bisogno umano che ha prodotto questi metodi d'espressione, vedendoli così per ciò che sono: non sistemi logori e sforzi infantili di miglioramento, ma piani in embrione tramite i quali un giorno potrà venire la liberazione, con la cultura e la civiltà della Nuova Era. |
Leggi tutto... | | |
|
 | La vita come giuoco e come rappresentazione /2 |
|
|
Una tecnica della psicosintesi: il buon umore
Questo tema può forse sorprendere qualcuno e indurlo a domandarsi come mai il buon umore, che è uno stato d'animo, una disposizione interna, possa venir considerato una «tecnica». Spero che riuscirò a dimostrare che il buon umore può esserlo, o più precisamente che può essere suscitato, sviluppato o mantenuto con esercizi psicologici. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 |
|
|
Il "Rotolo" è lo sviluppo di un ragionamento mediato per indicare ai fratelli, un inizio ed una fine, attraverso tutta una serie di passi, rappresentati da una successione di tavole. |
Leggi tutto... | | |
|
 | L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica |
|
|
"Quello che anima qualsiasi forma è il moto"; ed io non so se per "anima" intendi "rende manifesta" o "rende viva"... |
Leggi tutto... | | |
|
 | La vita come giuoco e come rappresentazione /1 |
|
|
Di solito nella vita «ci si lascia vivere», mentre il vivere è un'arte e dovrebbe essere la più grande delle arti belle. Come ogni arte ha le sue tecniche, così anche l'arte di vivere ha due aspetti entrambi necessari: ispirazione e tecnica. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Amore o Venere |
|
|
La summa ermetica della simbologia dell'Ars Memorandi di Bruno era costituita da tre sigilli ben precisi. Ebbene, di uno ne ho parlato in Mente o Apollo; ora vorrei dedicarmi ad un secondo di essi, tra tutti il più completo, complesso, pregno e utile, affinché ognuno possa minimamente avvicinarsi al vero potere conoscitivo di Giordano Bruno. |
Leggi tutto... | | |
|
 | La pigrizia mentale e il rifiuto dell’evoluzione |
|
|
L’umanità odierna ha molte caratteristiche perverse.
Gli uomini di oggi vogliono essere personalmente convinti di ogni cosa. Questa parrebbe una virtù mirabile, ma ne possono derivare gli effetti più inattesi. Una volta convinti, poi, gli uomini tornano alle loro occupazioni come prima.
Il fatto più stupefacente non lascia la minima traccia sulla loro esistenza quotidiana. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Atteone e Penteo o la curiosità |
|
|
La curiosità umana nell'indagar segreti e il malsano desiderio di conoscerli e comprenderli, sono riprovati dagli antichi con due esempi; quello di Atteone e quello di Penteo. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Il Tempio di Ibez |
|
|
L’aspirante ripete in se stesso lo sviluppo della razza e rivive il dramma collettivo; per meglio comprendere occorre conoscere alcuni fatti riguardanti quel dramma e l’opera della Gerarchia. |
Leggi tutto... | | |
|
 | La via che conduce al Magistero iniziatico |
|
|
La via del Discepolato che conduce al Magistero iniziatico è una via di saggezza. E, come è noto, la saggezza nasce dalla "conoscenza". |
Leggi tutto... | | |
|
 | Qualità dell'Anima /4 |
|
|
Distacco - Libertà - Serenità
Bisogna acquisire il divino distacco interiore, quello che vede la vita nella sua vera prospettiva. L'uomo è allora libero e non toccato da qualsiasi cosa possa accadere. L'atteggiamento ideale … è quello dell'Osservatore, che non s'identifica con nulla di ciò che accade nel piano fisico ed emotivo, e la cui mente è un limpido riflettore della verità. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Tamas Rajas e Sattva le qualità della materia |
|
|
… scrivo per capire le corrispondenze fra le tre qualità della materia (i guna) Tamas, Rajas, Sattva e i tre aspetti della divinità Volontà, Amore-Sapienza, Attività. |
Leggi tutto... | | |
|