| | | |
|
 | Incoerenza delle iniziazioni virtuali |
|
|
...quello che penso, ma è una mia opinione, è che una vera organizzazione iniziatica, non dovrebbe mai rifiutare l'iniziazione a coloro che, si dimostrano idonei spiritualmente a riceverla, solo perché non possono pagare un’iscrizione ed un mensile fuori dalle loro possibilità economiche. Non tutte le organizzazioni iniziatiche sono uguali. Per fortuna, ve ne sono alcune, parlo per esperienza, che sono alla portata di tutti, ricchi e poveri. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Imago Templi/6.21 |
|
|
Numero Dodici, il numero dello Zodiaco
Come per i numeri precedenti anche per questo raccoglieremo solo le informazioni adeguate al percorso che intendiamo seguire.
Apprendiamo dalla Cosmogonia Arcaica dell’esistenza di tre tipi di Zodiaco. |
Leggi tutto... | | |
|
 | La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza |
|
|
I tempi sono maturi e direi pressanti perché il Nuovo Gruppo di Servitori del Mondo porti in manifestazione la sublime idea di fratellanza in una azione coordinata e consapevole di cooperazione tra i gruppi di ogni nazione nel rispetto delle proprie qualità di servizio. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Cambiare per crescere |
|
|
Nel mio percorso massonico ho avuto anche la ventura di frequentare Logge femminili e ricordo quei lavori tra i più intensi ai quali ho partecipato. Sono però molto perplesso su una massoneria mista. Per molto meno i massoni si sono divisi, …se ci mettiamo pure i rapporti tra maschi e femmine, dove andrà a finire questa povera Massoneria? |
Leggi tutto... | | |
|
 | La comparsa dei nuovi valori |
|
|
Quando il pianeta perde il proprio equilibrio per aver smarrito la comprensione spirituale, le conseguenze sono inevitabili. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Shri Shirdi Sai Baba |
|
|
1. Introduzione – 2. Sai Baba arriva a Shirdi – 3. Gli insegnamenti del Maestro – 4. Conclusione
Se una cultura vuole vivere, deve affermarsi sempre più come l'impatto di una eruzione vulcanica che distrugge l'ignoranza dell'uomo. Sebbene la filosofia spirituale di Bahrat (India) sia vera per tutte le epoche, nel ripristinarla un grande scompiglio generale è stato generato da un'audace esplosione di verità spirituali. Questo può essere fatto soltanto da un grande Avatar (Incarnazione). L'inizio del ventesimo secolo ebbe un uomo simile in Shri Sai Baba (Venerabile Padre Sai), il Santo di Shirdi. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Simboli arcani - L'Esagramma e la scala sephirotica |
|
|
I Misteri dei Costruttori /7
Come per ogni altro arcano, anche l'interpretazione di questo segno sottostà alla intuitività dell'osservatore, secondo una scala di priorità come quella enunciata da Dante e riportata alla prima pagina di questo lavoro. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Tifone o il ribelle |
|
|
I poeti narrano che Giunone, indignata per il fatto che Giove aveva generato da se stesso e senza di lei Pallade, scongiurasse con preghiere tutti gli dèi e le dee per partorire anch'essa senza Giove. Dopo che annuirono alle sue richieste violente ed importune, Giunone squassò la terra e con questo sommovimento fece nascere Tifone, grande ed orrendo mostro. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Vegetarianesimo e spirito di civilizzazione |
|
|
Comprendo le teorie del vegetarianismo, come comprendo che cozzino con i dettami culturali di antiche abitudini. Ma quello che vedo, è la sua correlazione ad altri argomenti che convergono verso uno stesso principio: quello del rispetto umano. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Privilegio |
|
|
Antologia dell'«Encyclopédie» di Diderot e D'Alembert
Vantaggio accordato ad un uomo su un altro. Gli unici privilegi legittimi sono quelli accordati dalla natura. Tutti gli altri possono essere considerati alla stregua di ingiustizie fatte a tutti gli uomini a favore di uno solo.
La nascita ha i suoi privilegi. Non v'è dignità sociale che non abbia i suoi: ciascuno ha il privilegio proprio della sua specie e della sua natura. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Difformità e sintesi dei sistemi iniziatici |
|
|
...Si può quindi in qualche modo raggiungere l'iniziazione prescindendo dall'appartenenza a qualsivoglia organizzazione esoterica, semplicemente mediante il raggiungimento di una consapevolezza interiore, che trascende dottrine e rituali, oppure oltre al raggiungimento di tale stato si ha necessità di perseguire un metodo? |
Leggi tutto... | | |
|
 | Preti |
|
|
Antologia dell'«Encyclopédie» di Diderot e D'Alembert
Con questo termine si designano tutti quelli che presiedono alle funzioni dei culti religiosi pubblicamente costituiti presso i diversi popoli della Terra.
Il culto esteriore presuppone cerimonie il cui fine è di colpire il sentimento degli uomini e di imprimere in loro un senso di venerazione per la divinità alla quale rendono omaggio. |
Leggi tutto... | | |
|