Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Madre del Mondo – Festa solare di Gemini
·Io sono il tuo Valore
·Il potere guaritore del sacrificio
·Io e il Padre siamo Uno
·Basi di una Nuova Religione Mondiale: Liturgia solare
·Amore e Perfezione
·Madre del Mondo – Festa solare di Taurus
·Non c’è amore senza armonia, né armonia senza amore
·Uniti nella Luce del Wesak
·Il nuovo Piano di Salvazione

Altro...

 
Educazione Esoterica: Iniziare a conoscere se stessi (nel bene e nel male)
Argomento:Domande e Risposte

Domande e Risposte“…quali sono i passi per iniziare a conoscere se stessi? Esistono dei gruppi per iniziare?”

Documento senza titolo

Iniziare a conoscere se stessi (nel bene e nel male)

di Athos A. Altomonte

© copyright by Esonet.it

 

D: “…quali sono i passi per iniziare a conoscere se stessi? Esistono dei gruppi per iniziare?”

 

R: Caro Amico, la tua è una domanda da “un milione di dollari”. Ma tenterò lo stesso di darvi una risposta.

Molti gruppi si poggiano su un esoterismo generico, cioè incolto e spesso irrazionale, oppure su impianti devozionali prossimi all’idolatria, venerando personaggi (culto della personalità), che sono il perno centrale di sistemi chiusi (v. Popper), a qualsiasi idea o critica esterna.
Perciò, ritengo che quelli siano ambiti, dove più alto è il rischio di perdersi, e disperdere le proprie opportunità di vita. Li definirei, allora, una delle matrici della “grande illusione”.

Infatti, il generalista o il devozionale non ha nessuna intenzione di apprendere e tantomeno a cambiare se stesso. Piuttosto, cerca di soddisfare il proprio io inferiore (la personalità fisica), nella convinzione che “pratiche elevate”, possano incoronarne i propri attributi minori (sensazioni e sentimenti fisici), pur restando, però, sempre uguali a se stessi. E questa inamovibilità emotiva e coscienziale sembra non preoccuparli affatto, aggrappati come sono alle “certezze” delle proprie opinioni (io la penso così su questo e su quello).

Da quanto leggo, pare che tu non sia propenso all’illusione, visto che ti domandi: quali sono i primi passi per conoscere se stessi?
Per restare su terreno sicuro, t’indico senza dubbio la via (scientifica) della Psicosintesi. Di cui molto potrai trovare su Esonet.

A Roberto Assagioli, medico e psichiatra veneziano e fondatore della Psicosintesi, sono state dedicate decine di fondazioni scientifiche in tutto il mondo. La Psicosintesi, insegnata anche presso l’università di Firenze, viene divulgata anche da gruppi di studio sparsi in tutta Italia. Questo metodo (ma questo non diciamolo ai medici pragmatici), è una rivisitazione intellettualmente occidentalizzata del Raja Yoga (lo Yoga della mente sup. e impersonale).

Evitando le ciance di un esoterismo rivolto ad un entusiasmo dozzinale, per trovare risposta alla domanda di come conoscerti (nel bene e nel male), ti consiglierei di entrare in un gruppo di studio di psicosintesi, aperto anche ai non medici. Questa esperienza ti darà l’esatta dimensione del: conosci te stesso. E solo dopo aver capito ciò, potrai dirti capace di distinguere la realtà interiore dalle favole che ci hanno costruito attorno.

Avviandoti, così, coscientemente e con spirito libero (ancorché critico) verso l’indirizzo di ricerca che più si confà alle tue esigenze.
Allora un cordiale buon lavoro.
Fraternamente  

 

torna su



 Pagina Stampabile  Pagina Stampabile     Invia questo Articolo ad un Amico  Invia questo Articolo ad un Amico

 
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.18 Secondi