 |
:: ... ad Athos :: |
Documento senza titolo
| |
:: Primo Rotolo :: |

Per visitare il Primo Rotolo
clicca qui
| |
 |
 |
|
Scienza&Esoterismo > I Fiori di Bach: Curarsi con i Fiori di Bach /4 | 10. Classificazione per tipo di intervento – 11. Rescue Remedy – 12. Utilizzo come pronto soccorso –13. Correlazione tra essenze floreali ed emozioni – 14. Le essenze del Dott. Bach Center – 15. Combinazione delle essenze floreali - 15.1 Combinazione per esami o incontri importanti – 15.2 Combinazione per il primo giorno di scuola – 15.3 Combinazione per il mal di mare, d'auto o d'aereo – 15.4 Combinazione per l'onicofogia (vizio di rosicchiarsi le unghie) – 16. I rimedi floreali del Laboratorio Omeopatico Homeocur – 17. I rimedi psicosomatici dinamizzati – 18. Test in medicina funzionale – 19. Appendice- L'opera del Dott. Bach – Bibliografia
Metodi e modalità di utilizzo dei rimedi anche come pronto soccorso
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Scienza&Esoterismo > I Fiori di Bach: Curarsi con i Fiori di Bach /3 | 9. Caratteristiche dei 38 rimedi (qui dal 20° al 38°)
Segue ora la descrizione dei 38 rimedi che, per facilità di consultazione, sono riportati in ordine alfabetico secondo l'originale denominazione inglese, cui seguono quella in italiano e in latino.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Scienza&Esoterismo > I Fiori di Bach: Curarsi con i Fiori di Bach /2 | 9. Caratteristiche dei 38 rimedi (qui dal 1° al 19°)
Segue ora la descrizione dei 38 rimedi che, per facilità di consultazione, sono riportati in ordine alfabetico secondo l'originale denominazione inglese, cui seguono quella in italiano e in latino.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Scienza&Esoterismo > I Fiori di Bach: Curarsi con i Fiori di Bach /1 | Presentazione – 1. Che cosa sono – 2. La preparazione degli Estratti Floreali – 3. Come intervengono nel processo terapeutico – 4. I presupposti terapeutici – 5. L'azione elettiva degli estratti floreali – 6. Diagnosi e prescrizione – 7. Si può dare un rimedio floreale a qualcuno senza informarlo? – 8. L'autoprescrizione
“...ogni azione contro noi stessi o contro un altro, colpisce il Tutto e come l'imperfezione di una parte si riflette sull'insieme, così ciascuna delle sue parti deve, in definitiva, diventare perfetta. Vediamo così che sono possibili due errori fondamentali: dissociazione tra la nostra Anima e la nostra personalità e il fare un torto agli altri, perchè ciò è un peccato contro l'Unità. Ciascuno di essi provoca il conflitto che conduce poi alla malattia.”
| (Leggi Tutto... | ) |
|
|  |