Benvenuti su Esonet.it-Pagine scelte di Esoterismo
------| Servire l'Umanità || La vita come giuoco e come rappresentazione /2 || Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 || L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica || La vita come giuoco e come rappresentazione /1 || Incoerenza delle iniziazioni virtuali || Imago Templi/6.21 || La Presenza Umana Centrale e la Piramide dell'Umana Coscienza || Cambiare per crescere |------
 HOME :: ARGOMENTI :: CATEGORIE :: GALLERIA :: LINKS :: CHI SIAMO :: CONTATTI :: CERCA  
:: ... ad Athos ::
Documento senza titolo

:: Primo Rotolo ::



Per visitare il
Primo Rotolo
clicca qui


:: 2 News da Esonet.com ::
·Inconsistency of virtual initiations
·Imago Templi / 6.20
·The Journey through the Great Work /3.2
·The Journey through the Great Work /3.1
·Anamnesis of the inner reawakening
·Imago Templi / 6.19
·Imago Templi / 6.18
·Carry the Teaching to the crossroad!
·The Warrior unchanged in joy and in suffering
·Happiness, the negation of suffering

Altro...

:: 2 The Planetary System ::
·Il potere guaritore del sacrificio
·Io e il Padre siamo Uno
·Basi di una Nuova Religione Mondiale: Liturgia solare
·Amore e Perfezione
·Madre del Mondo – Festa solare di Taurus
·Non c’è amore senza armonia, né armonia senza amore
·Uniti nella Luce del Wesak
·Il nuovo Piano di Salvazione
·Io sono la Luce del Mondo
·Gli Spartiti solari

Altro...

 
Massoneria > Imago Templi: Imago Templi /6.1
MassoneriaElementi introduttivi allo studio dell’Albero della Vita – Obiettivo della Massoneria Bianca - L’Iniziazione Massonica

Il Sistema massonico "poggia" la geometria del suo quadrilungo ed i significati ch’esso contiene, sul piano orizzontale come su quello verticale, sull’Albero Sephirotico, anche chiamato Albero della Vita.
Quindi credo opportuno, prima d’intraprendere la visitazione di quell’argomento, puntualizzare e chiarire, gli obiettivi che si prefiggevano quei Maestri Costruttori che tramandarono nel Tempio quel Sentiero Iniziatico.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Imago Templi: Imago Templi /5.6
MassoneriaLa Geometria Sacra dei Fuochi Rituali, dal Gran Maestro ai 3 Pilastri del Tempio - Le Stelle Rituali di Gran Maestranza - La Geometria dei Fuochi Rituali nella Loggia Massonica

Quando fu deciso un innesto speculativo in una tradizione operativa, pur attinente al Tempio, fu considerato come per la gravità e l'inerzia, il pensiero di alcuni uomini avrebbe attratto verso il basso il senso delle conoscenze trasmesse loro. Ma allo stesso tempo si era certi che per l'attrazione verso l'alto di altri, si sarebbe "restaurato" proprio per quelle conoscenze il Sentiero che porta ai Gradi Bianchi dell'Opera.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Imago Templi: Imago Templi /5.5
MassoneriaEsempi pratici di lettura esoterica - Alla ricerca dei Nomi Occulti dei Logoi

Questo metodo di lettura è utile per il pensiero Orientale quanto per quello Occidentale. Al di là delle forme d’espressione e dei linguaggi, senz’altro molto differenti tra loro, quello che gli Iniziati volevano fosse trasmesso ai popoli che di quei differenti linguaggi usufruivano, era identico negli obiettivi come nella sostanza.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Imago Templi: Imago Templi /5.4
MassoneriaLe qualità dei Logoi della Menorah / Parte seconda - Le Quattro Chiavi d'interpretazione dell'Umanità / Metodo - Le Quattro Caste nel Sistema Esoterico e la Regola Iniziatica

Proseguendo nel nostro percorso ritroviamo le qualità dei Pianeti e come esse si manifestano.
La prima manifestazione, dal punto di vista dell'individuo - ovvero capovolta rispetto al reale - sono gli Aspetti che si manifestano più visibilmente nell'uomo e che poi egli riesce a riconoscere attorno a sé. Perché l'uomo è inconsciamente causa di molti effetti nei 5 Regni di Natura che lo circondano.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Imago Templi: Imago Templi /5.3
MassoneriaLe qualità dei Logoi della Menorah /Parte prima - «Nella Forma del Simbolo è rivelata la Verità» - Il Monocordo e l'Armonia delle Sfere della Scuola Pitagorea

Poco è dato di capire alla mente dell'uomo delle qualità (spirituali) delle Sette Vite che reggono il Sistema Solare rappresentate in questo grande Luminare del Tempio.
Anche perché, come altre volte indicato, ogni simbolismo nel Tempio è rivelato dalla sua forma esteriore, nel senso ch'essa lo vela due volte.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Imago Templi: Imago Templi /5.2
MassoneriaLe caratteristiche dei Logoi della Menorah - Saturno - Sole - Luna - Marte - Mercurio - Giove - Venere

Nelle Tradizioni Arcaiche e sacerdotali, i Figli della Luce vengono identificati con Saturno, Giove, Mercurio, Marte, Venere il Sole e la Luna.
Pitagora insegnava ai Discepoli che: «Le Forze, sono Entità spirituali, sono Dei che senza dipendere da come in Terra si conoscano e s'intendano i Pianeti e la Materia, reggono il cielo sidereo...».

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Imago Templi: Imago Templi / 5.1
MassoneriaL'Inviolabilità del Mistero Cerimoniale – Simbologia esoterica della Candela - I Fuochi Rituali - La Menorah - I Pianeti della Menorah

Abituiamoci a considerare costantemente, come abbiamo avuto modo di osservare sin dal capitolo precedente, la presenza in tutti quegli aspetti che concorrono a formare l'insieme d'ogni Cerimoniale in ogni Rito e credenza, di quell'apparente ambivalenza di bianco e nero, di sacro e profano, per effetto delle manipolazioni dell'uomo sugli elementi che determinano, attraverso gli scopi voluti, il polo di qualità nella sua manifestazione esteriore.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Imago Templi: Imago Templi / 4.2
MassoneriaIl profumo e l'uomo, dalla Magia Naturale alla Magia sessuale - I Profumi Rituali - Le Fumigazioni del Tempio - Le Fumigazioni nel Tempio Massonico

L'animale-uomo nelle sue religioni in realtà ha solo amato o temuto sé stesso ed i suoi attributi.
Ha cercato servendo un dio di fuggire alle proprie paure ma, non potendone concepire l'Archetipo Uno, l'ha formato a somiglianza dei propri desideri o delle proprie paure facendone con quelle caratteristiche un mostro, Satana.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Imago Templi: Imago Templi / 4.1
MassoneriaIl Sentiero dell'Uomo attraverso le Tradizioni Arcaiche - Le Razze e la suddivisione dei Popoli

Accade d'incontrare nel percorso del ricercatore, argomenti che si prestano in maniera speciale alla riscoperta della storia esoterica dell'umanità. Quegli argomenti hanno la caratteristica di permettere, risalendolo a ritroso, di seguire il fluire del pensiero dell'uomo che li ha costituiti, percorrendo il sentiero della sua storia.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Imago Templi: Imago Templi / 3.2
MassoneriaLa Catena d'Unione - Metodo per la costruzione d'una Catena di Unione - La Catena d'Unione, simbolo universale e segno di scienza

La Catena d'Unione non può essere che Universale, ed è costituita da fattori che non sono certo la mera presenza fisica o "politica" del massone.
Accettando l'assunto della realtà Universale della Catena, potremo indicare come anelli le Comunioni che la compongono anche se spesso spezzati dagli interessi profani ed anti-iniziatici di vertici inadeguati ai propri doveri ed inadeguati a riconoscere e a raccogliere le necessità dell'Ordine e dei Fratelli che lo "costituiscono".

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Imago Templi: Imago Templi / 3.1
MassoneriaL'Universalità del Tempio Massonico - Il Nodo d'Amore del tempio massonico - Il Nodo d'Amore espressione simbolica del Nodo Energetico

Facciamo un primo passo per comprendere l'Universalità del Tempio Massonico nel passato come nel presente quale Contenitore della Tradizione Iniziatica per poi comprendere l'Universalità della "Massoneria Universale" verso un futuro di Menti Illuminate.
In questo capitolo, traiamo occasione per sottolineare un "Punto storico intermedio" non distante cioè dal presente occidentale del ricercatore, ma nemmeno del tutto fuori vista dalle proprie origini che sorgono molto più ad Oriente e molto più distanti nel Tempo.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Imago Templi: Imago Templi / 2.2
MassoneriaIl Labirinto nella tradizione esoterica - La quadratura del tempio - Alcuni esempi muratorii di quadrati e quadrilunghi

Sul piano orizzontale di «Chaos», la Ragione ingannata dai suoi stessi sensi, si trova a dover traversare un Piano Mentale che le appare Reale ed Infinito, ma che in realtà è frutto di un proprio inganno ed illusione.
Questo momento è conosciuto dalla Tradizione, come il Labirinto, e segna nella vita interiore dell'Apprendista il passaggio dal proprio Pavimento, di comprensione personale e separativa, al Pavimento del Tempio dove, grazie ai Sistemi ed alle Guide i sentieri divengono regolari e conoscibili, vere Vie di Scienza Iniziatica.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Imago Templi: Imago Templi / 2.1
MassoneriaI confini del Tempio - Il quadrilungo massonico - Il pavimento del tempio

Lo spazio che determina il Tempio Massonico, è suddiviso da tre perimetri rettangolari.
Il primo dei tre rettangoli, simbolico, è il Quadro di Loggia; il secondo, energetico, è emanato dalla Quadratura del Tempio creata dai Fratelli e riassorbito all'uscita Rituale degli stessi. Il terzo infine è rappresentato dalla forma fisica stessa del Tempio.

(Leggi Tutto... | )

Massoneria > Imago Templi: Imago Templi / 1
MassoneriaIl Gabinetto di Riflessione - Gli Arredi - La Sala dei Passi Perduti - Riferimenti Astrologici nel Gabinetto di Riflessione

Questo è il secondo di sei lavori che ritengo necessari proporre affinché il Fratello massone possa accedere alle Iniziazioni superiori o dei Misteri, non solo simbolicamente ma per la Luce realmente acquisita con la propria conoscenza e per la capacità d'usare gli strumenti velati dalla Tradizione dell'Ordine del Tempio.

(Leggi Tutto... | )

34 Articoli (2 Pagine, 20 Per Pagina)
[ 1 | 2 ]
Home :: Argomenti :: Cerca :: Galleria Immagini :: ESONET.COM English website

Esonet.it - Pagine Scelte d’Esoterismo, è un osservatorio qualificato ad analizzare i movimenti di coscienza legati alle tradizioni misteriche, mistiche e devozionali
[ Chi siamo ] - [ Disclaimer ] - [ Termini d'uso ] - [ Crediti ]

© 2005-2007 by Esonet.it Tutti i diritti riservati. La riproduzione degli articoli in www.esonet.it sarà autorizzata solo se il richiedente risulta accreditato.
Esonet non è responsabile in alcun modo per i contenuti del siti ad esso linkati. Tutti i loghi ed i marchi presenti in questo sito appartengono ai rispettivi proprietari. Immagini, loghi, contenuti e design sono © copyright by Esonet.it - Powered by
Adriano Nardi

Generazione pagina: 0.35 Secondi