 |
:: ... ad Athos :: |
Documento senza titolo
| |
:: Primo Rotolo :: |

Per visitare il Primo Rotolo
clicca qui
| |
 |
 |
|
Lettured'Esoterismo > Uso della Parola Esoterismo della parola | Per comprendere il potere effettivo della parola, bisogna partire dall’assunto che la parola non è solo la materializzazione di un’Idea, ma è soprattutto suono. E che entrambi gli aspetti vanno considerati.
| (Leggi Tutto... | Uso della Parola) |
|
Lettured'Esoterismo > SviluppoCoscienziale Il Dolore nell’Insegnamento iniziatico | Un Maestro orientale insegnava: «con l’abbandono del desiderio nasce la felicità».
Essendo l’infelicità frutto dell’ignoranza, dalla quale genera l’errore, si può affermare che il dolore è frutto dell’ignoranza e di contro, che la felicità è frutto della Saggezza.
| (Leggi Tutto... | SviluppoCoscienziale) |
|
Lettured'Esoterismo > SviluppoCoscienziale Avere coscienza di cosa si vuole | Ogni decisione presa genera un orientamento o, al contrario, un mutamento d’orientamento nel filo della vita, destino o karma che dir si voglia. Anche il non-decidere è una decisione (scelta passiva) e come tale comporta conseguenze pari ad una decisione attiva.
| (Leggi Tutto... | SviluppoCoscienziale) |
|
Lettured'Esoterismo > Sui Chakra Chakra, Albero Sephirotico e Suono | Per riconoscere le “assonanze” tra l’Albero Sephirotico e i chakra bisognerebbe riconoscere questi ultimi nella terminologia del simbolismo ebraico.
| (Leggi Tutto... | Sui Chakra) |
|
Lettured'Esoterismo > Simbolismo Misteri, Simbolismo, Filosofia e Religione | I Misteri erano i guardiani di una conoscenza trascendente così profonda da risultare incomprensibile ai più e trasmissibili con sicurezza solo a coloro dotati di un intelletto raffinato e potente, privi di un’ambizione personale e che avevano consacrato le loro vite al servizio disinteressato dell’umanità.
| (Leggi Tutto... | Simbolismo) |
|
Lettured'Esoterismo > Educazione Esoterica Nuova Era | Siamo entrati nel III millennio accompagnati da segnali densi di significato, ed uno di questi riguarda la diffusione dell'educazione iniziatica.
Il metodo di servizio della nuova era, ch'è sempre rivolto al benefizio dell'umanità, rimane quello incentrato sulla Restaurazione degli Antichi Misteri.
| (Leggi Tutto... | Educazione Esoterica) |
|
Lettured'Esoterismo > Sull'Iniziazione La strada maestra | Una strada maestra è un strada che ammaestra, cioè, un cammino d’esperienze e di conoscenze. E questo può essere interpretato in vari livelli.
| (Leggi Tutto... | Sull'Iniziazione) |
|
Lettured'Esoterismo > Educazione Esoterica La Grande Opera e la Nuova Era | La Nuova Era, o Età dell’Acquario, non è solo frutto di una congiunzione astrale, come alcuni credono, ma è il conseguimento di un nuovo e più alto stato di coscienza generale (il conscio collettivo).
| (Leggi Tutto... | Educazione Esoterica) |
|
Lettured'Esoterismo > Educazione Esoterica Apprendere per comprendere | Per i neofiti è uso comune precorrere i tempi, correndo a progettare "il tetto" della propria "dimora filosofale" senza pensare a costruire prima, solide fondamenta e muri perimetrali "giusti e perfetti". E questa incoerenza si compie anche quando s’indirizza all’uso dell’intuizione, una mente ancora "ragionevolmente limitata".
| (Leggi Tutto... | Educazione Esoterica) |
|
Lettured'Esoterismo > Simbolismo Simbolismo archetipico /1 | Secondo le antiche Tradizioni Esoteriche tutti gli organismi viventi, senza eccezione, seguono il modello di crescita prefissato dai loro semi. Come una ghianda contiene la formula completa archetipo per l'evoluzione di una quercia, così il seme dello spirito umano contiene il modello per l'evoluzione spirituale dell'umanità. Per comprendere la natura e lo scopo dell'evoluzione, dunque, dobbiamo prima esaminarne i semi. Questi semi contengono gli archetipi essenziali, lo scopo, il significato e il destino del mondo.
| (Leggi Tutto... | Simbolismo) |
|
Lettured'Esoterismo > Educazione Esoterica Il peso dell'agire | Credo che si debba distinguere tra facilità d’astrazione e difficoltà d’agire. L’inerzia non equivale mai lo sforzo dell’azione, né scrivere equivale alla laboriosità dell’edificare. Infine, quasi mai dire e fare si coniugano tra loro.
| (Leggi Tutto... | Educazione Esoterica) |
|
Lettured'Esoterismo > SviluppoCoscienziale Gratitudine | Si dice: "Che meraviglia è la gratitudine! Accende così facilmente il fuoco del cuore e riempie lo spirito con nobiltà. Si dovrebbe svilupparla soprattutto perché la gratitudine è sorella della lealtà".
| (Leggi Tutto... | SviluppoCoscienziale) |
|
Lettured'Esoterismo > SviluppoCoscienziale Autarchia intellettuale | Ognuno deve avere la libertà di scegliersi la fonte d’informazione che crede migliore. Perché la ricerca in "solitaria" è soggettiva e non può essere assoggettata a nessun tipo d’imposizione esterna.
| (Leggi Tutto... | SviluppoCoscienziale) |
|
Lettured'Esoterismo > Sull'Iniziazione Su Tradizione e Iniziazione | Ci porremo tre domande in questo articolo:
1. Nelle grandi Tradizioni spirituali dell'umanità, cosa viene trasmesso attraverso l'iniziazione?
2. In quali circostanze, in un percorso spirituale individuale, si può parlare di connessione con una Tradizione?
3. Nel cristianesimo è legittimo parlare di iniziazione?
Naturalmente non pretenderemo di rispondere qui a queste domande, molto impegnative, ma, almeno, di circoscrivere l'ambito entro il quale le risposte possono essere cercate.
| (Leggi Tutto... | Sull'Iniziazione) |
|
Lettured'Esoterismo > Ordini Esoterici Alchimie della mediocrità | A parte casi storicamente davvero eccezionali, e perciò fuori discussione, la proliferazione di Ordini e ordinicchi, fazioni, frazioni e compartimenti per così dire, iniziatici (!), è dovuta, è mio convincimento, da due elementi principali.
| (Leggi Tutto... | Ordini Esoterici) |
|
Lettured'Esoterismo > Uso della Parola «Disputationes», logica ed intuito | Ove tra iniziati s'avvii il confronto tra principi fissi e perciò immutabili, non può esserci disputa ma solo edificazione di idee, in cui ogni iniziato apporta la propria pietra, sensibile e percettiva, angolata dalle sue capacità intellettuali. Questa costruzione è il Tempio, simbolo della ricerca della conoscenza e della verità, ch'è la Dimora filosofale di ogni iniziato.
| (Leggi Tutto... | Uso della Parola) |
|
143 Articoli (8 Pagine, 20 Per Pagina) [ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 ] |
|
|  |