 |
:: ... ad Athos :: |
Documento senza titolo
| |
:: Primo Rotolo :: |

Per visitare il Primo Rotolo
clicca qui
| |
 |
 |
|
Scienza&Esoterismo > Fisiologia occulta Il risveglio dei centri | Come si ottengono il risveglio e la coordinazione? Che occorre fare per vivificare e attivare la sintesi dei tre centri? Di fronte a queste domande il vero istruttore si trova in difficoltà. Non è facile dare un’idea precisa delle attività esoteriche che si sviluppano parallelamente alla costruzione del carattere.
| (Leggi Tutto... | Fisiologia occulta) |
|
Scienza&Esoterismo > Fisiologia occulta Scienza ed esoterismo | Da tempo, in campo medico, ho visto rivalutarsi sempre più la visione terapeutica olistica a discapito di quella organicistica, o semplicemente chirurgica.
I primi passi di questo rinnovamento, si possono riconoscere nell'affermazione della medicina psicosomatica (psiche, mente, e soma, corpo).
| (Leggi Tutto... | Fisiologia occulta) |
|
Scienza&Esoterismo > Fisiologia occulta Il Veicolo Eterico (il Corpo Vitale) | Uno dei principali compiti degli esoteristi è di dimostrare il fatto del corpo eterico. La scienza moderna sta già facendolo, poiché le sue ricerche l'hanno condotta nel regno dell'energia. L'elettro-terapia, il crescente riconoscimento della natura elettrica dell'uomo, e l'aver realizzato il fatto che persino l'atomo negli oggetti apparentemente inanimati è una vivente e vibrante entità, corroborano questo punto di vista occulto. In generale, la scienza ha preceduto l'esoterismo nel suo riconoscimento dell'energia quale fattore dominante in ogni forma di espressione ...
| (Leggi Tutto... | Fisiologia occulta) |
|
Scienza&Esoterismo > Scienza dell'Ottava Cartesio e la matrice della proto-scienza | "È possibile avvicinare un esponente di ciò che è diventata scienza ufficiale al mondo Olistico? O meglio. Cosa hanno in comune scienza ed olismo?" Ebbene per rispondere a tale domanda, mi avvarrò di esempi, direi pratici, piuttosto eterogenei, ai quali farò seguire alcuni spunti tratti dalla mia ricerca sul genio francese.
| (Leggi Tutto... | Scienza dell'Ottava) |
|
Scienza&Esoterismo > SviluppoCoscienziale La visione Psicoenergetica dell’uomo | Il modello della psicoenergetica ci aiuta a sviluppare una nuova conoscenza scientifica, che consente di unificare i diversi campi finora separati del sapere, in un unico corpo sintetico e multidisciplinare.
| (Leggi Tutto... | SviluppoCoscienziale) |
|
Scienza&Esoterismo > Dottrina Segreta La scienza e La Dottrina Segreta /3 | Sorge ora un problema più basilare riguardo al corpo eterico. Da chi o da cosa viene progettato?
Questo dischiude l’intero argomento della visione teosofica dell’evoluzione e delle sue cause prime, descritta nei due volumi de La dottrina segreta.
| (Leggi Tutto... | Dottrina Segreta) |
|
Scienza&Esoterismo > Dottrina Segreta La scienza e La Dottrina Segreta /2 | Passiamo ora dalla fisica alle scienze biologiche, cominciando con la genetica.
Il mondo scientifico acclamò la decifrazione del codice genetico da parte di James Watson e Francis Crick quale risoluzione di tutti i principali misteri della biologia cellulare. A Watson e Crick fu conferito il premio Nobel per la fisiologia. Oggi però i biologi sono ben consapevoli che i misteri sono più sconcertanti che mai.
| (Leggi Tutto... | Dottrina Segreta) |
|
Scienza&Esoterismo > Dottrina Segreta La scienza e La Dottrina Segreta /1 | Che cosa c’è ne La dottrina segreta che la fa durare e influenzare ancora il pensiero odierno mentre altre opere sono state dimenticate da tempo? Forse c’è che il libro è davvero un’opera del XX secolo, scritta 100 anni prima del suo tempo. [...] Se l’autrice de La dottrina segreta non fosse stata in grado di prevedere scoperte future, il libro sarebbe diventato ben presto datato alla luce del progresso scientifico. Invece H.P.B. profetizzò che «soltanto nel XX secolo alcune parti, se non la totalità, della presente opera saranno giustificate».
| (Leggi Tutto... | Dottrina Segreta) |
|
Scienza&Esoterismo > Scienza del Servizio Natura ciclica degli impulsi energetici | La natura ritmica della meditazione dell’anima non deve essere trascurata nella vita dell’aspirante. Flusso e riflusso esistono in tutta la natura, e le onde dell’oceano ne descrivono a meraviglia la legge eterna.
| (Leggi Tutto... | Scienza del Servizio) |
|
Scienza&Esoterismo > Scienza del Servizio Sull'Energia | L'energia è ora considerata come tutto ciò che È; la manifestazione esprime un mare di energie alcune delle quali costituiscono forme, altre sono il mezzo in cui quelle vivono, si muovono e sono, ed altre ancora sono in processo di dar vita sia alle forme che al loro ambiente sostanziale.
| (Leggi Tutto... | Scienza del Servizio) |
|
Scienza&Esoterismo > Scienza del Servizio L’inerzia dell’uomo di medio sviluppo orientato spiritualmente | L'uomo di medio sviluppo, orientato spiritualmente, l'uomo di buona volontà o il discepolo, è sempre consapevole al richiamo dei tempi e dell'occasione offerta dagli eventi spirituali. Il desiderio di fare del bene e perseguire fini spirituali rode continuamente la sua coscienza.
| (Leggi Tutto... | Scienza del Servizio) |
|
Scienza&Esoterismo > Principio Sintropico L'equazione evolutiva e il ''dio dell'ordine'' | In questo secondo articolo, parleremo invece della concezione einsteiniana di un "dio dell'ordine", più adatta e più compatibile con l'evoluzione spirituale tramite l'evoluzione biologica in questo mondo fisico, piuttosto che con la concezione di un "dio dei miracoli", propria delle maggiori religioni classiche.
| (Leggi Tutto... | Principio Sintropico) |
|
Scienza&Esoterismo > Principio Sintropico Equazione evolutiva e principio sintropico | Chi si è occupato anche in modo superficiale di religioni orientali e di reincarnazione, saprà certamente cos'è il karma: l'effetto delle azioni compiute, positivo per le azioni moralmente valide, negativo per quelle di segno contrario. Il karma è praticamente una legge evolutiva universale, "di infinita giustizia, che accompagna il lungo cammino dello spirito nel corso delle sue molte vite, fino alla liberazione della necessità di incarnarsi ancora, una volta che tutto il Karma accumulato sarà stato equilibrato".
| (Leggi Tutto... | Principio Sintropico) |
|
Scienza&Esoterismo > La vita oltre la vita | Come è possibile vedere qualcosa, avere dei pensieri se il cervello non funziona?
A questo intende rispondere la ricerca di Sam Parnia, intervistando il dottor Peter Fenwick, noto neuropsichiatra inglese, che ha collaborato agli esperimenti del dottor Parnia, e che ha studiato il fenomeno della morte apparente.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Scienza&Esoterismo > Geometrie Sacre? | In tempi recenti si leggono frequentemente (nel web e non solo) numerosi interventi sui famosi cerchi nel grano e gli insiemi frattali e mi accingo quindi ad esporre alcune personali considerazioni.
Mi ha particolarmente incuriosito l'accostamento tra i cerchi e le rappresentazioni di alcuni particolari insiemi matematici nel piano complesso. Una di esse (forse la più famosa) è l'insieme di Mandelbrot.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Scienza&Esoterismo > I Fiori di Bach Curarsi con i Fiori di Bach /4 | 10. Classificazione per tipo di intervento – 11. Rescue Remedy – 12. Utilizzo come pronto soccorso –13. Correlazione tra essenze floreali ed emozioni – 14. Le essenze del Dott. Bach Center – 15. Combinazione delle essenze floreali - 15.1 Combinazione per esami o incontri importanti – 15.2 Combinazione per il primo giorno di scuola – 15.3 Combinazione per il mal di mare, d'auto o d'aereo – 15.4 Combinazione per l'onicofogia (vizio di rosicchiarsi le unghie) – 16. I rimedi floreali del Laboratorio Omeopatico Homeocur – 17. I rimedi psicosomatici dinamizzati – 18. Test in medicina funzionale – 19. Appendice- L'opera del Dott. Bach – Bibliografia
Metodi e modalità di utilizzo dei rimedi anche come pronto soccorso
| (Leggi Tutto... | I Fiori di Bach) |
|
Scienza&Esoterismo > I Fiori di Bach Curarsi con i Fiori di Bach /3 | 9. Caratteristiche dei 38 rimedi (qui dal 20° al 38°)
Segue ora la descrizione dei 38 rimedi che, per facilità di consultazione, sono riportati in ordine alfabetico secondo l'originale denominazione inglese, cui seguono quella in italiano e in latino.
| (Leggi Tutto... | I Fiori di Bach) |
|
Scienza&Esoterismo > I Fiori di Bach Curarsi con i Fiori di Bach /2 | 9. Caratteristiche dei 38 rimedi (qui dal 1° al 19°)
Segue ora la descrizione dei 38 rimedi che, per facilità di consultazione, sono riportati in ordine alfabetico secondo l'originale denominazione inglese, cui seguono quella in italiano e in latino.
| (Leggi Tutto... | I Fiori di Bach) |
|
31 Articoli (2 Pagine, 20 Per Pagina) [ 1 | 2 ] |
|
|  |