 |
:: ... ad Athos :: |
Documento senza titolo
| |
:: Primo Rotolo :: |

Per visitare il Primo Rotolo
clicca qui
| |
 |
 |
|
Psicosintesi > SviluppoCoscienziale La vita come giuoco e come rappresentazione /2 | Una tecnica della psicosintesi: il buon umore
Questo tema può forse sorprendere qualcuno e indurlo a domandarsi come mai il buon umore, che è uno stato d'animo, una disposizione interna, possa venir considerato una «tecnica». Spero che riuscirò a dimostrare che il buon umore può esserlo, o più precisamente che può essere suscitato, sviluppato o mantenuto con esercizi psicologici.
| (Leggi Tutto... | SviluppoCoscienziale) |
|
Psicosintesi > SviluppoCoscienziale La vita come giuoco e come rappresentazione /1 | Di solito nella vita «ci si lascia vivere», mentre il vivere è un'arte e dovrebbe essere la più grande delle arti belle. Come ogni arte ha le sue tecniche, così anche l'arte di vivere ha due aspetti entrambi necessari: ispirazione e tecnica.
| (Leggi Tutto... | SviluppoCoscienziale) |
|
Psicosintesi > SviluppoCoscienziale Spreco e utilizzazione di energie psicologiche | Poiché la scoperta della nostra ignoranza è inizio per noi della saggezza, è bene avere un’idea di quanto ignoranti solitamente noi siamo circa la nostra vita interiore.
| (Leggi Tutto... | SviluppoCoscienziale) |
|
Psicosintesi > SviluppoCoscienziale Equilibramento e sintesi degli opposti | Ogni polarità è un rapporto fra due elementi e che, come tale, non è mai assoluta, bensì relativa a quella data coppia di termini. Perciò uno stesso elemento può essere positivo rispetto ad un dato “polo”, e negativo rispetto ad un altro.
| (Leggi Tutto... | SviluppoCoscienziale) |
|
Psicosintesi > SviluppoCoscienziale La psicologia e l'arte di vivere | Vi è una fondamentale deficienza e sproporzione nella nostra civiltà. L'uomo moderno conosce molte cose, sa servirsi in modo mirabile delle forze naturali, ma generalmente non si cura di esplorare il mondo che è dentro di lui; di conquistare ciò che costituisce la sua parte più intima e vitale: il proprio animo.
| (Leggi Tutto... | SviluppoCoscienziale) |
|
Psicosintesi > Alchimia sessuale Trasmutazione e sublimazione delle energie sessuali | Il problema del sesso, il problema di un sano comportamento nei riguardi dell'istinto sessuale si è sempre presentato all'umanità sin dagli inizi della civiltà. Ma, per varie ragioni il problema del sesso è oggi divenuto più impellente e viene affrontato pubblicamente e in modo consapevole.
| (Leggi Tutto... | Alchimia sessuale) |
|
Psicosintesi > SviluppoCoscienziale Psicanalisi e Psicosintesi | Se mettiamo insieme i fatti accertati, i contributi positivi e sicuri, le interpretazioni ben fondate, le connessioni evidenti, scartando d’altra parte le esagerazioni e le superstrutture teoriche, superando le limitazioni di ciascun cercatore, possiamo arrivare a una concezione della personalità umana - non dico perfetta e definitiva - ma più vasta, più ricca, più comprensiva di quante si siano potute formulare finora.
| (Leggi Tutto... | SviluppoCoscienziale) |
|
Psicosintesi > SviluppoCoscienziale Spiritualità nel '900 | Il titolo di questo studio potrà sembrare paradossale. Credo anzi che i pessimisti, i denigratori della vita contemporanea, i profeti di decadenza, tipo Spengler, lo considerino come tristemente ironico.
Riconosciamo che gli aspetti più appariscenti e clamorosi del primo mezzo secolo già trascorso sembrano dar loro ragione. Il panorama esterno presenta caratteri nettamente materiali e spesso antispirituali.
| (Leggi Tutto... | SviluppoCoscienziale) |
|
Psicosintesi > SviluppoCoscienziale I Simboli del Supernormale | Nel parlare del super-normale, ci troviamo di fronte ad una grave difficoltà, e cioè alla inadeguatezza del linguaggio umano. Esso è concreto, sopratutto il linguaggio moderno che è razionale ed obiettivo. Tutte le parole, che designano condizioni o realtà psicologiche o spirituali, sono originariamente metafore o simboli basati su cose concrete. I simboli rettamente riconosciuti ed intesi hanno grande valore: sono «evocativi» e suscitano la comprensione intuitiva diretta; anzi il fatto che le parole indicanti realtà superiori abbiano radici nell'esperienza dei sensi serve a mettere in luce delle essenziali corrispondenze analogiche fra mondo esterno e mondo interno, fra macrocosmo e microcosmo.
| (Leggi Tutto... | SviluppoCoscienziale) |
|
Psicosintesi > Educazione Esoterica Denaro e vita spirituale | Il problema del denaro e dei beni materiali è una problema essenzialmente spirituale. Perciò solo alla luce dello Spirito, e con metodi fondamentalmente spirituali, esso può trovare soluzioni pratiche, in cui il bene individuale e il bene collettivo si contemperino in quella armonia dinamica, in quella sintesi sempre più ampia, che è legge fondamentale della Vita.
| (Leggi Tutto... | Educazione Esoterica) |
|
Psicosintesi > SviluppoCoscienziale Anatomia della Psiche | Il Sé è stato chiamato con vari nomi presso varie tradizioni: "la coscienza di diamante", "il gioiello nel loto", "la scintilla dell'anima", ecc. Plotino così lo descrive: "Le sue dimensioni sono al di là di ogni misura, non è circoscritto dai limiti di una qualsiasi forma, né può essere aumentato in grandezza, perché è senza confini (…) è totalmente incommensurabile" (Plotino Enneadi).
| (Leggi Tutto... | SviluppoCoscienziale) |
|
Psicosintesi > Riflessioni su psicosintesi e psicoanalisi pratica | In psicosintesi e nella psicoanalisi pratica, invece, vi è la consapevolezza del fatto che una terapia ben condotta può produrre risultati concreti e duraturi anche in breve tempo. In ogni momento, Owen Renik nel libro Psicoanalisi pratica per terapeuti e pazienti, si pone la domanda fondamentale "sto davvero aiutando il paziente?": è assai probabile che domande come questa tendano ad attivare nel terapeuta le energie per produrre nel paziente cambiamenti anche repentini!
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Psicosintesi > Formazione e Psicoterapia in Psicosintesi | Cenni sulle origini, sulla formazione professionale e sulla psicoterapia in psicosintesi
La psicosintesi nasce dalla volontà e dai contributi personali e professionali di Roberto Assagioli (1888-1974), medico psichiatra la cui scelta di studi non limitò gli interessi culturali, che furono e restarono vastissimi: letterari, filosofici, spirituali, tutti ad orientamento transculturale.
| (Leggi Tutto... | ) |
|
Psicosintesi > Educazione Esoterica Educare l'Uomo domani | I Tipi Individuali
Uno tra i problemi più ardui che si presentano nell'educazione è quello delle profonde differenze psicologiche che esistono fra i vari individui, che comincia a rivelarsi fin dai primi anni di vita.
Bambini e giovani, anche se appartenenti alla stessa famiglia e allevati nello stesso ambiente materiale e morale, reagiscono spesso in modo diverso ai medesimi stimoli ed influssi.
È quindi opportuno, anzi necessario, che gli educatori abbiano anzitutto una chiara idea dei vari tipi psicologici esistenti e suppongano poi, in che modo ciascun tipo vada trattato.
| (Leggi Tutto... | Educazione Esoterica) |
|
|  |