 |
:: ... ad Athos :: |
Documento senza titolo
| |
:: Primo Rotolo :: |

Per visitare il Primo Rotolo
clicca qui
| |
 |
 |
|
Massoneria > Educazione Esoterica Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 | Il "Rotolo" è lo sviluppo di un ragionamento mediato per indicare ai fratelli, un inizio ed una fine, attraverso tutta una serie di passi, rappresentati da una successione di tavole.
| (Leggi Tutto... | Educazione Esoterica) |
|
Massoneria > Imago Templi Imago Templi/6.21 | Numero Dodici, il numero dello Zodiaco
Come per i numeri precedenti anche per questo raccoglieremo solo le informazioni adeguate al percorso che intendiamo seguire.
Apprendiamo dalla Cosmogonia Arcaica dell’esistenza di tre tipi di Zodiaco.
| (Leggi Tutto... | Imago Templi) |
|
Massoneria > Imago Templi Imago Templi/6.20 | Il Numero Dieci, l'Armonia ed il raggiungimento dello stato completo di "Essere".
Entriamo con questo paragrafo nel contesto del 3º Livello d'interpretazione, quello dell'iniziato Maestro Costruttore.
| (Leggi Tutto... | Imago Templi) |
|
Massoneria > Viaggio Grande Opera Il Viaggio attraverso la Grande Opera /3.2 | L’Ars Muratoria descrive dettagliatamente “la geometria” d’un metodo e dei suoi strumenti.
Strumenti che nell’Ars Regia velano nell’allegoria, le virtù della Psiche dell’Iniziato
All’opposto di quanto si crede, è necessario rifiutare e disconoscere l’isolamento essoterico delle Alte Camere rituali e comprendere gli invisibili collegamenti dell’indotto iniziatico con cui, la Filosofia Esoterica, unisce nella Piramide Scozzese, l’impegno di iniziati di diversi livelli e capacità.
| (Leggi Tutto... | Viaggio Grande Opera) |
|
Massoneria > Imago Templi Imago Templi/6.19 | Il Numero Nove, la perfezione.
Lo Yod primitivo è appoggiato su nove pilastri che lo sostengono.
Questi nove pilastri sono disposti nelle nove direzioni del mondo. Sono disposti in linee rette,
Tre in ogni direzione ed uno al centro.
Questi tre punti disposti in quadrato fanno nove, che in realtà non sono che otto.
Sono i troni del sacro Yod.
| (Leggi Tutto... | Imago Templi) |
|
Massoneria > IstruzioniMassoniche Progetto d’Istruzione per una Loggia operativa | Intraprendere un percorso che risponda ad una necessità interiore che vuole esteriorizzarsi, non deve chiamarsi necessariamente Massoneria, che è uno degli strumenti possibili da “suonare”. Noi abbiamo scelto la Massoneria per la presenza in essa del Tempio Simbolico.
| (Leggi Tutto... | IstruzioniMassoniche) |
|
Massoneria > Imago Templi Imago Templi /6.18 | Il Numero Otto, dal Segno di Chaos.
Abbiamo incontrato la Stella ad otto punte come Segno di Chaos. Ma fermarsi semplicemente a quella prima e fin troppo sintetica affermazione, non consentirebbe certamente al ricercatore d’appropriarsi completamente ed esaurientemente, del significato occultato in quella forma.
| (Leggi Tutto... | Imago Templi) |
|
Massoneria > Viaggio Grande Opera Il Viaggio attraverso la Grande Opera /3.1 | L’Ars Muratoria descrive dettagliatamente “la geometria” d’un metodo e dei suoi strumenti.
Strumenti che nell’Ars Regia velano nell’allegoria, le virtù della Psiche dell’Iniziato
Quando nell’evoluzione del Regno Umano l’elemento aria del pensiero venne a contatto con l’elemento fuoco dello spirito, comparve nei livelli sottostanti della mente un elemento acqueo e volubile, che tuttora accompagna la Personalità sino alla sua completa individualizzazione.
| (Leggi Tutto... | Viaggio Grande Opera) |
|
Massoneria > Viaggio Grande Opera Il Viaggio attraverso la Grande Opera /2.5 | Dall’Ars Muratoria all’Ars Pontificia, tratto risolutore alle questioni poste dalla Cosmogonia Mistica
Abbiamo tratteggiato sinora i contenuti che accomunano ogni Cosmogonia Mistica; tratti di linguaggi e di emozioni, che ogni uomo attraversa nella sua infanzia psicologica in risposta al meraviglioso e nella sua ricerca al fuggevole senso della vita.
| (Leggi Tutto... | Viaggio Grande Opera) |
|
Massoneria > Imago Templi Imago Templi /6.17 | Sette, il Numero della Gerarchia nel Regno Umano
Mentre la Veste dell'Iniziato, come abbiamo realizzato nel paragrafo precedente è 6, quando vi consideriamo la presenza all'interno di quel Punto di Luce da cui tutto trae origine, l'Uno, appare il Numero 7.
| (Leggi Tutto... | Imago Templi) |
|
Massoneria > IstruzioniMassoniche Il triplice aspetto della manifestazione | Sette Maestri costituiscono una Loggia regolare - Del Sole e della Luna - Il Libro sull'ara
I tre grandi Raggi di Sintesi (I, II e III Raggio) costituiscono il complesso della manifestazione Divina. Questi 3 Raggi maggiori, o d’Aspetto, sono, nella loro totalità, la Divinità manifesta, la Parola incarnata, l'espressione del Proposito creativo e la Sintesi di vita in qualità e apparenza.
| (Leggi Tutto... | IstruzioniMassoniche) |
|
Massoneria > Imago Templi Imago Templi /6.16 | 666 il Numero della Materia
l Numero Sei è il numero della controparte materiale, che riveste l'essenza Spirituale presente nei tre Piani d'esistenza. Quindi 6-6-6 .
La controparte materiale più bassa nell'uomo è il suo Corpo Astrale, con i suoi istinti e le sue passionalità.
| (Leggi Tutto... | Imago Templi) |
|
Massoneria > Viaggio Grande Opera Il Viaggio attraverso la Grande Opera /2.4 | La costituzione nei Commentari esoterici del linguaggio Minore e del linguaggio Maggiore - Riconoscimento della Gerarchia interiore
I Commentari, nella versione essoterica, contengono immagini-abitanti-interpreti con tratti, qualità, caratteristiche, apparenze e consuetudini, del tutto antropomorfiche ed identiche a quel modello umano di non elevata fattura, che al contrario avrebbero dovuto ispirare verso una nota più alta.
| (Leggi Tutto... | Viaggio Grande Opera) |
|
Massoneria > Educazione Esoterica La Via massonica verso il III millennio | Del grande mutamento che sta investendo ogni settore del mondo dell'uomo, quello di cui parleremo è quello, particolare, che interessa l'ideologia massonica figlia dell'Era Volgare.
| (Leggi Tutto... | Educazione Esoterica) |
|
Massoneria > Imago Templi Imago Templi /6.15 | Il Numero Cinque, simbolo dei Regni dell'Uomo
Il Cinque è l'espressione del Regno dell'Uomo in tutti i suoi attributi. Quindi, è l'espressione dell'Universo microcosmico contenuto nell'essenza stessa dell'Adamo terrestre.
| (Leggi Tutto... | Imago Templi) |
|
Massoneria > Imago Templi Imago Templi /6.14 | Il Numero Quattro - da Segno di profanità a Segno di maestranza
Con questo, inizia la serie dei numeri che nascono dall’essenza e dalle caratteristiche dei quattro già esposti.
| (Leggi Tutto... | Imago Templi) |
|
Massoneria > Imago Templi Imago Templi /6.13 | Il Numero Tre - il fondamento dell’Opera Massonica
Abbiamo incontrato l’applicazione del tre e del triplice, più volte in tutti i precedenti argomenti del nostro percorso e per l’economia di questo lavoro trovo inutile riproporre quei significati, come ritengo inutile per tutti i numeri anticipare concetti che toccheremo in seguito.
| (Leggi Tutto... | Imago Templi) |
|
Massoneria > Viaggio Grande Opera Il Viaggio attraverso la Grande Opera /2.3 | La costituzione nei Commentari esoterici del linguaggio Minore e del linguaggio Maggiore - Della manipolazione dell'Insegnamento - Profanazione dei Misteri - «Riconoscendo sarai riconosciuto»
Tutti gli elementi con i quali si sviluppa la "relativa" comprensione della realtà "totale", sono compresi in quegli insegnamenti che tradizionalmente vengono chiamati, i Commentari esoterici.
I Commentari ed i Libri di Verità, giunti per via ordinaria, sono stati tutti soggetti a profonde manipolazioni, perché le gerarchie essoteriche hanno sempre cercato di dimostrare di esserne le vere rappresentanti, riducendoli, sino a poterli contenere nella propria autorità.
| (Leggi Tutto... | Viaggio Grande Opera) |
|
Massoneria > IstruzioniMassoniche Le Catene d'Unione operative | Abbiamo appreso come si costituisce una Catena d'Unione, simbolo presente nel rituale massonico, oggi concepita ancora solo fisicamente ed allegoricamente. I simboli sono le forme esterne e visibili di realtà spirituali interiori ed anche per questo vale lo stesso criterio.
| (Leggi Tutto... | IstruzioniMassoniche) |
|
Massoneria > Imago Templi Imago Templi /6.12 | Il Numero Due, la dualità
Elemento che contiene lo spazio che separa (apparentemente) e contiene ogni cosa, del mondo oggettivo come in quello del mondo soggettivo.
| (Leggi Tutto... | Imago Templi) |
|
185 Articoli (10 Pagine, 20 Per Pagina) [ 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 ] |
|
|  |