| | | |
|
 | Servire l'Umanità |
|
|
Coloro fra di voi che cercano di servire l'umanità e di unirsi allo sforzo gerarchico per guarire un mondo nel dolore, devono imparare a penetrare dietro le apparenze, dietro ai metodi e agli schemi, ai risultati e agli effetti sul piano fisico, e tentare di entrare in contatto con le forze spirituali, oltre che con il bisogno umano che ha prodotto questi metodi d'espressione, vedendoli così per ciò che sono: non sistemi logori e sforzi infantili di miglioramento, ma piani in embrione tramite i quali un giorno potrà venire la liberazione, con la cultura e la civiltà della Nuova Era. |
Leggi tutto... | | |
|
 | La vita come giuoco e come rappresentazione /2 |
|
|
Una tecnica della psicosintesi: il buon umore
Questo tema può forse sorprendere qualcuno e indurlo a domandarsi come mai il buon umore, che è uno stato d'animo, una disposizione interna, possa venir considerato una «tecnica». Spero che riuscirò a dimostrare che il buon umore può esserlo, o più precisamente che può essere suscitato, sviluppato o mantenuto con esercizi psicologici. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 |
|
|
Il "Rotolo" è lo sviluppo di un ragionamento mediato per indicare ai fratelli, un inizio ed una fine, attraverso tutta una serie di passi, rappresentati da una successione di tavole. |
Leggi tutto... | | |
|
 | L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica |
|
|
"Quello che anima qualsiasi forma è il moto"; ed io non so se per "anima" intendi "rende manifesta" o "rende viva"... |
Leggi tutto... | | |
|
 | La vita come giuoco e come rappresentazione /1 |
|
|
Di solito nella vita «ci si lascia vivere», mentre il vivere è un'arte e dovrebbe essere la più grande delle arti belle. Come ogni arte ha le sue tecniche, così anche l'arte di vivere ha due aspetti entrambi necessari: ispirazione e tecnica. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Francken Manuscript /X grado |
|
|
Illustre Eletto dei XV - X Grado |
Leggi tutto... | | |
|
 | Fratelli Miei |
|
|
Un giorno mi dissero che tutti gli uomini erano miei fratelli ed io li ho amati ... |
Leggi tutto... | | |
|
 | L’opera dell’Anticristo |
|
|
L’opera di ciò che in Occidente è chiamato «Principio Cristico» è quella di costruire forme che possano esprimere le migliori qualità dell’afflato vitale.
L’opera dell’Anticristo, invece, è quella di distruggere le vecchie forme. |
Leggi tutto... | | |
|
 | L’armatura di fuoco |
|
|
È sulla via dello Yoga solo chi è pronto ad ammettere insignificante la propria conoscenza; chi non cura le distinzioni conferite dagli uomini; chi non prende parte alle false dispute di religione; chi non nutre venerazione per il proprio lignaggio terreno, anche se ricorda le passate incarnazioni; chi torna ogni anno a coltivare il suo giardino, sorridendo alla tempesta che rese vane le fatiche passate; chi non sa parlare male di altri; chi ha rivolto la propria ardente ricerca verso il Supremo invisibile; chi ha rifiutato la compagnia dei traditori del Vero; chi si è circondato di pensieri puri, che fanno l’aura invincibile. |
Leggi tutto... | | |
|
 | L’ispirazione costante è raggiungibile |
|
|
È necessario confermare che l’idea di ispirazione è inerente a tutti gli uomini. Vi consiglio di riflettere profondamente su questo tema: cos’è l’ispirazione? |
Leggi tutto... | | |
|
 | I 7 Nodi d’Amore |
|
|
«….la corda, come la catena, rappresentava in genere l’unione e la separazione e veniva consacrata …(omissis)… Per la Sapienza Faraonica, un nodo magico è un punto di convergenza delle forze, che uniscono il mondo divino a quello umano.» |
Leggi tutto... | | |
|
 | Manuale di Armonica - III Quaderno |
|
|
Le proporzioni armonicali in architettura e la Trinità, rispettivamente i §§ 29 e 30 del Manuale di Armonica, concludono la sottosezione I sul diagramma tonale della sezione C, la quale si intitola ai gruppi tonali.
Questo terzo quaderno prosegue con i §§ 31-38, formanti la II sottosezione dei teoremi dei gruppi tonali, dedicata alle classificazioni. Risulta così conclusa la sezione C. |
Leggi tutto... | | |
|