| | | |
|
 | Servire l'Umanità |
|
|
Coloro fra di voi che cercano di servire l'umanità e di unirsi allo sforzo gerarchico per guarire un mondo nel dolore, devono imparare a penetrare dietro le apparenze, dietro ai metodi e agli schemi, ai risultati e agli effetti sul piano fisico, e tentare di entrare in contatto con le forze spirituali, oltre che con il bisogno umano che ha prodotto questi metodi d'espressione, vedendoli così per ciò che sono: non sistemi logori e sforzi infantili di miglioramento, ma piani in embrione tramite i quali un giorno potrà venire la liberazione, con la cultura e la civiltà della Nuova Era. |
Leggi tutto... | | |
|
 | La vita come giuoco e come rappresentazione /2 |
|
|
Una tecnica della psicosintesi: il buon umore
Questo tema può forse sorprendere qualcuno e indurlo a domandarsi come mai il buon umore, che è uno stato d'animo, una disposizione interna, possa venir considerato una «tecnica». Spero che riuscirò a dimostrare che il buon umore può esserlo, o più precisamente che può essere suscitato, sviluppato o mantenuto con esercizi psicologici. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Presentazione del ''Primo Rotolo'' /1 |
|
|
Il "Rotolo" è lo sviluppo di un ragionamento mediato per indicare ai fratelli, un inizio ed una fine, attraverso tutta una serie di passi, rappresentati da una successione di tavole. |
Leggi tutto... | | |
|
 | L’Onda di Vita ed altri canoni di Filosofia esoterica |
|
|
"Quello che anima qualsiasi forma è il moto"; ed io non so se per "anima" intendi "rende manifesta" o "rende viva"... |
Leggi tutto... | | |
|
 | La vita come giuoco e come rappresentazione /1 |
|
|
Di solito nella vita «ci si lascia vivere», mentre il vivere è un'arte e dovrebbe essere la più grande delle arti belle. Come ogni arte ha le sue tecniche, così anche l'arte di vivere ha due aspetti entrambi necessari: ispirazione e tecnica. |
Leggi tutto... | | |
|
 | La Legge di Sintesi |
|
|
La prima legge cosmica è la Legge di Sintesi. Per quelli di noi che non hanno ancora sviluppato nemmeno in parte la facoltà buddhica (la mente animica, n.d.c.), è quasi impossibile comprendere lo scopo di questa legge. È la legge che dimostra il fatto che tutte le cose esistenti - astratte e concrete - sono una cosa sola |
Leggi tutto... | | |
|
 | Pulire i chakra |
|
|
Prologo - Derivazione storica - Significato rituale - Il metodo - Punti dove si dirigere l'azione - Il potere dello strumento psichico - La ragione fisica è solo l'ombra della mente illuminata dall'anima
Tradizioni devozionali credono di “mondare” le macchie delle colpe con la mortificazione, il pentimento e la preghiera. Tradizioni iniziatiche confidano in prassi particolari per “lavare” i chakra e alleggerire, così, le negatività karmiche. Questo saggio illustra due metodi per attuare il “lavacro interiore”. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Una Allegoria Sottile (1678) - III parte |
|
|
L’America: l'Acqua
Oggigiorno, mentre il commercio si è aperto una strada maestra attraverso i mari fino in America, India e Occidentale, non ci sono grandi difficoltà a raggiungere questo continente ma molto differenti furono le circostanze per chi li ha scoperti. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Il ''capitale del vero'' e l'allevamento del genio |
|
|
Osservazioni sugli Scritti filosofici di Ernest Renan
Essere liberi corrisponde a un atteggiamento di rifiuto della responsabilità verso i propri sogni. Questa nota corrisponde ad una perfetta radiografia dell'uomo-Renan, ossia dell'uomo comune che presenta l'avvento di un immane eroismo collettivo da formicaio. Se il tempo dei sistemi assoluti è finito, restano gli uomini massa che "sognano" uno scopo ideale dell'universo, che credono in un fine divino, nel trionfo della ragione. Ernest Renan, che ha dimostrato di amare l'uomo-massa con una filosofia pseudo-aristocratica, ha amato raffigurarsi come l'uomo delle differenze, perché credeva che la creazione di masse "organiche" fosse una legittima reazione all'ineluttabile durezza della natura. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Accensione del Triangolo rituale |
|
|
...cosa è esattamente un triangolo massonico? |
Leggi tutto... | | |
|
 | Sulla Trasmutazione metallica /3 |
|
|
La Camera di Mezzo - [Osiride ed Iside] - [Simbologia del numero Sette] - Dalla speculazione alla realizzazione - [Profano, Massone, Iniziato] - Le parole-simbolo AUM ed OM - «Colui di cui nulla si può dire» - [Coincidenza degli opposti]
La Camera di Mezzo come la mezza-Luce, indica un preciso livello dell'Iniziazione Umana, cioè quello della Ragione e della Logica che si pone, nell'allegoria, tra le Forze delle Tenebre (l'ignoranza e l'errore profano) ed il Potere della Luce (la saggezza iniziatica); simboleggiata quest'ultima dalla figura del Maestro di tutti i maestri, Hiram. Questi è il simbolo-vivente della spiritualità iniziatica che si volge verso l'Umanità, per stimolarne ed accelerarne la progressione della linea evolutiva. |
Leggi tutto... | | |
|
 | Principi e dottrine dei Rosa+Croce |
|
|
Confessio Fraternitatis R.C. Ad Eruditos Europae - Fraternitas R.C.
Non e' disponibile alcuna notizia attendibile riguardante le vere credenze filosofiche, le aspirazioni politiche e le attivita' umanitarie della Fratellanza dei Rosa+Croce. Oggigiorno, come nel passato, i misteri della Societa' sono rimasti inviolati grazie alla loro natura essenziale; e i tentativi per interpretare la filosofia dei Rosacroce non sono altro che congetture, non esistendo niente che possa dimostrarne il contrario.
Le prove tendono a mettere in luce la possibile esistenza di due rami ben distinti dei Rosacroce: una organizzazione interna i cui membri non hanno mai rivelato al mondo la loro identita' o i loro insegnamenti, e una struttura esterna sotto la supervisione del gruppo interno. |
Leggi tutto... | | |
|